Presentata ufficialmente la decima edizione del Concorso mondiale. Nel capoluogo friulano attesi una settantina tra degustatori, giornalisti, esperti e critici
La realtà friulana specializzata nella produzione di vini di qualità mira al mercato internazionale per espandere la propria produzione
Ideata e organizzata da Simonit&Sirch, in arrivo una giornata di festa dedicata al “saper fare in vigna”
Nel capoluogo friulano arriveranno un centinaio di degustatori, giornalisti, esperti e critici pronti a valutare i vini presentati e provenienti da una ventina di Paesi da tutto il mondo
I lunghi tempi di maturazione delle uve favoriranno la longevità del prodotto. Cresce il progetto di viticoltura sostenibile "Natura Vitis”
Il progetto realizzato da una cinquantina di aziende coordinate dalla Camera di Commercio di Pn-Ud nuovamente primo in graduatoria regionale per la prossima edizione
Quindici cantine del Friuli Venezia Giulia saranno protagoniste a Zhejiang, “Centro internazionale del vino importato”
Ma le scorte di vino sono ai minimi storici: Prosecco e Pinot grigio hanno adottato provvedimenti per lo stoccaggio
Il preparatore d'uva di Corno di Rosazzo ha ritirato il riconoscimento a Parigi
Il viticoltore Marco Simonit atteso a Parigi per ritirare il riconoscimento assegnato alla versione francese del suo "Manuale di potatura della vite"
Sul tavolo la tutela della Ribolla gialla e la costituzione del Consorzio della Doc Friuli
Venti produttori dei bianchi regionali presenti alla decima edizione delle kermesse per suggellare il gemellaggio con il Barolo
Durante la Festa del Refosco a Villa Chiozza verranno resi noti i nomi delle migliori produzioni enologiche del territorio, votate da 50 esperti degustatori
Oltre 60 realtà del FVG pronte ad accogliere il pubblico con visite guidate, degustazioni, prelibatezze enogastronomiche, escursioni nei vigneti e momenti dedicati a musica e arte
Il coltivatore aquileiese succede a Marco Rabino: "Promuoveremo ulteriormente i nostri vini aromatici e la collaborazione regionale per far crescere la Doc Friuli"
Secondo uno studio dell'Ue, in Europa il valore sale a oltre 500 milioni con più di 2.000 posti di lavoro diretti persi
Inviati al comune marchigiano i fondi raccolti durante la passata edizione della Sagra del Vino e altri eventi comunitari
Un Pinot Grigio realizzato con la rigida procedura kosher per poter essere consumato durante le cene previste per celebrare la "Pessah"
Realizzate in acciaio inox consentiranno la lavorazione di ulteriori tremila ettolitri
Il Collio Bianco Col Disôre 2015 Russiz Superiore eletto terzo miglior vino bianco d'Italia. La soddisfazione di Roberto Felluga