Firmato un memorandum di collaborazione dal Comitato imprenditoria giovanile della Camera di Commercio durante una missione nel capoluogo stiriano
Il gruppo folkloristico "Che di Uanis" ha sfilato con oltre quaranta partecipanti alla tradizionale Villacher Kirchtag
Nella città carinziana la più famosa food blogger di tutta l'Austria sarà impegnata in numerosi showcooking, facendo assaggiare ai presenti le sue specialità
Due serate con i più grandi successi della musica del Bel Paese con attrazioni rigorosamente made in Italy
Il polo sciistico carinziano ha invitato un gruppo di giornalisti per far scoprire l'offerta delle piste e la tradizione culinaria. Presente anche iMagazine
Preview di presentazione del territorio regionale nella capitale austriaca. Focus sul neonato progetto “Strada del Vino e dei Sapori”
Dall'esposizione di alieni robotici allo "Steirischer Herbst": il capoluogo della Stiria offre ai turisti una stagione di grandi eventi culturali
Successo di gradimento per "La Pergola", locale gestito dai coniugi Paulin che si sono trasferiti da Aquileia alla capitale austriaca
Un percorso artistico che, dalle sale della casa della cultura dell’Alta Austria, si inerpica con passerelle di legno e a una funambolica struttura in acciaio sui tetti della città
Dallo studente al musicista, dalla bibliotecaria alla mamma: sempre più giovani del nostro Paese decidono di andare a vivere nella località stiriana, patrimonio Unesco. Ecco perché
Ventitré realtà turistiche regionali presenti alla kermesse austriaca. Grande interesse del pubblico per il pacchetto mare.
Una passione nata da bambina osservando i film che ne narravano le gesta. L’incontro con un’amica sarta. E dopo sei anni di lavoro, un abito da indossare. Per una somiglianza a dir poco sorprendente.
La città austriaca bandisce il frastuono, rendendosi unico grazie a un silenzio diffuso che invita alla riflessione e al raccoglimento. Ma all'interno del Musiktheater spazio a grandi concerti.
Dagli 80 anni dal completamento del duomo neogotico al ricordo della spartizione della città dopo la Seconda guerra mondiale: ecco perché il 2015 non è una data come le altre.
Il ritorno degli animali dal pascolo sprigiona gusti e sapori per una kermesse tra tradizione e gastronomia.
In forte aumento arrivi e pernottamenti. Boom sulle ferrovie per il periodo dell'Avvento.
Dal ghiacciaio del Dachstein alla Strada del Vino, con l'opzione dell’itinerario ciclistico Weinland: tante soluzioni per una vacanza attiva.
I sentieri della Nock-Art con 63 chilometri di escursioni offrono panorami e attività in mezzo alla natura senza eguali. Eccole nel dettaglio.
Lo scorso anno un milione di visitatori ha pernottato nella capitale stiriana. Che dalla cultura al cibo punta su un'offerta a 360 gradi.
Ventitré operatori turistici regionali presenti alla fiera austriaca per promuovere la propria offerta. Nuovo stand ed effetti speciali.