Ripartono i collegamenti dal capoluogo regionale e all'aeroporto
Il generale De Cicco a Gorizia per fare il punto sulla promozione della struttura e del territorio a essa correlata
In grado di trasportare quattro passeggeri più il conducente, consentirà visite a zero impatto ambientale
Le bellezze del territorio da visitare a piedi, in bici, in canoa o a cavallo...
Per i festeggiamenti del Redentore il Gruppo Storico cittadino farà rivivere le tradizioni e i costumi del 1602
Gli organizzatori: "Una grande vetrina per l’enogastronomia friulana, arricchita da eventi culturali e di intrattenimento ad hoc"
Disponibili on line le mappe e i consigli per percorrere gli itinerari attrezzati tracciati sulle pareti rocciose della montagna friulana
Sei appuntamenti esclusivi in cui gli chef escono dalle cucine e incontrano i suggestivi vigneti delle aziende vinicole
Strategia triennale di Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia-Romagna per promuovere le proprie spiagge. "I nostri territori sono i più sicuri"
111 tappe segnalate da totem stradali in quattro lingue con una piattaforma web dedicata. Un'offerta speciale per turisti e residenti
Dopo quattro mesi la struttura di San Vito torna pienamente operativa
In arrivo sei fine settimana tra enogastronomia, spazi aperti e piacevoli occasioni d’incontro
Inserite in calendario per ora 7 uscite sulle montagne del Friuli Venezia Giulia. Ecco tutte le destinazioni
L'imbarcazione accompagnerà i cicloturisti da una sponda all’altra del fiume Tagliamento
Sabato e domenica anche in Friuli Venezia Giulia sarà possibile visitare luoghi speciali avvolti dal verde e dalla storia. Ecco quali
In Val Saisera arriva un’audioguida realizzata in quattro lingue che condurrà l’escursionista all’interno di un’esperienza unica. Con musiche e immagini speciali
Da Lignano Sabbiadoro a Grado al golfo di Trieste. Un sito unico per prenotare gli stabilimenti sul web
Riprese le attività del CAI di Monfalcone. Dal 28 giugno ripartono le uscite in montagna
Progetto di valorizzazione dei percorsi ciclopedonali e ippovie: un nuovo modo di proporre e vivere il territorio. Al ritmo della natura
Dai sentieri sappadini alle malghe del tarvisiano, senza scordare la natura della Carnia e il Green Wellness di Piancavallo. Contesti unici in cui ritrovare sé stessi