Da giovedì a sabato oltre trenta relatori internazionali si confronteranno online nelle quattro lingue parlate sul territorio regionale
Il primo documentario su Wuhan e il Covid-19 in anteprima nazionale. Il pubblico potrà vedere il film che desidera nel momento più congeniale
Violenza di genere e crisi di coppia: quali i campanelli d'allarme? Un libro ce lo spiega
Il nuovo singolo del cantante friulano Doro Gjat vede la natura come protagonista: "Qualcosa sta cambiando troppo velocemente"
Riproduce la Basilica tratta da una fotografia di Enzo Andrian
"La nostra quotidianità ci fa perdere la capacità di riconoscere le piante, di orientarci col sole, di riconoscere i pericoli. Perdendo il dono di rimanere connessi con la vita"
Nuovo progetto dei musicisti friulani Serena Finatti e Andrea Varnier che, assieme ai loro allievi, realizzeranno un videoclip tra Aquileia e Grado
Riparte da Pordenone il concorso che invita giovani mosaicisti a reinterpretare il ritratto di un personaggio famoso di origine italiana distintosi negli USA
Nuovo premio letterario per la scrittrice austriaca Andrea Nagele con il nuovo episodio della sua saga ambientata nell'Isola d'Oro
A 45 anni dalla morte, esce in Italia un documentario che ripercorre gli anni friulani del poeta di Casarsa, attraverso la testimonianza del cugino
Fino al 30 novembre visitabili le opere degli artisti Serse, Massimo Gardone, Gani Llalloshi e della giovane video artista Cabiria Lizzi
Nel frattempo prorogata fino al 10 gennaio la mostra "Plurima"
Con il progetto D_LAY vuole diffondere i suoi messaggi: “C’è molta misoginia, desideriamo far capire che le donne hanno una marcia in più”. E intanto ha conquistato anche Ligabue…
Fino al 22 novembre esposte le opere di sette pittrici del territorio
Ecco tutti i vincitori: concerto finale primo dello stop imposto dall'ultimo DPCM
Ospitata a Villa Vicentini Miniussi espone le opere dell'artista nel centenario della sua nascita
L'artista e fotografo italiano spiega cosa c’è dietro ai suoi scatti e ai suoi quadri: "Non si può pensarla per compartimenti stagni"
Nel fine settimana il Museo della Moda e delle Arti Applicate apre gratuitamente al pubblico che potrà visitare le sue preziose collezioni
Grazie agli studenti del Liceo Artistico Max Fabiani di Gorizia
Un giornalista della Kleine Zeitung ospite in città per promuovere l'esposizione oltreconfine