Non si ferma il cartellone del Comunale: lezioni, reading e concerti in streaming sui canali social. Ecco tutti gli appuntamenti
Online la canzone degli allievi della Supersonic Music School: i proventi in beneficenza per gli "Amici di Federico"
Simbolo del movimento che sostiene i lavoratori dello spettacolo, colpiti duramente dalla crisi legata alla pandemia
Sfilata finale online per incoronare i quattro vincitori. Assegnate anche due menzioni speciali
A fine giugno prevista la novità MittelYoung per far emergere la giovane creatività mitteleuropea e dell'area balcanica
Il Covid-19 non ferma il concorso internazionale che celebra le più graffianti e originali vignette satiriche sul tema del vino: ecco tutti i vincitori
Galleria di fatti e personaggi, scampoli di storia e garbata ironia: torna la pubblicazione edita ininterrottamente dal 1990
Con l'opera teatrale in lingua friulana “Scus di cocule”. Ecco tutti gli altri premiati
Sabato l'inaugurazione del Christmas Village, domenica previsti giochi, musica e spettacoli con performers d'eccezione
Esperti internazionali metteranno la propria esperienza a disposizione degli universitari per progetti di riqualificazione di cinque aree strategiche del capoluogo isontino
Ogni giovedì previsti concerti trasmessi dalla pagina Facebook del Comune. Sabato l'accensione dell'albero in piazza
La videorappresentazione dell'opera “La Madonna con bambino fra la Giustizia e San Marco” trasmessa in piazza Unità fino al 6 gennaio
L’ironia, la Toscana, il teatro: solo alcuni degli ingredienti di un romanzo da leggere tutto d’un fiato
Il Cd, con testi in friulano, italiano e inglese, celebra il 75simo compleanno del Polifonico
Il volume di Ferruccio Tassin, con il contributo di una trentina di autori, ripercorre la storia e l'evoluzione delle due comunità attraverso i loro personaggi e le loro eccellenze
Fino al 6 gennaio in piazza Dante in programma tre spettacoli di videomapping ogni sera
Esce il 4 dicembre la raccolta dei migliori singoli del rapper e improvvisatore friulano
"Vizilia de stavolta": il progetto che ripensa il musical natalizio ai tempi della pandemia. Con il pensiero rivolto agli ospiti delle case di riposo
Proseguono a Villa Manin le Residenze artistiche curate dal CSS: un’attività che mantiene vivo il lavoro produzione degli spettacoli e quello di artisti, attori e registi
Il Museo della Cantieristica e il Villaggio Operaio di Panzano sono tra le mete scelte da Jacopo Ibello nel suo volume