Nuove proposte dal Forum degli enti camerali dell’area che unisce tutte le regioni che si affacciano sui mari Adriatico e Ionio.
Aperti a tutte le persone dai 14 anni in su: richiesti in particolare pensionati, casalinghe e lavoratori a turno.
Quinta edizione del riconoscimento, svolto in collaborazione con la Commissione provinciale Pari Opportunità e la famiglia Scolaris.
L'ambasciatore Sargis Ghazaryan: punto di riferimento per l’accesso al mercato di Russia, Bielorussia, Kazakhstan e Kirghizistan.
Al via la rassegna che animerà il comune isontino fino a dicembre con mostre, concerti e attività per le famiglie.
Rivolto a giovani tra i 19 e i 29 anni che dovranno fotografare iniziative pubbliche, eventi, inaugurazioni, incontri istituzionali e scorci della Città ducale.
Restaurato dopo due anni di lavoro, offre 35 alloggi per un totale di 70 posti letto.
A interventi ultimati sarà soppresso il passaggio a livello ferroviario.
Dalla sicurezza stradale alla corretta alimentazione, i progetti degli allievi delle scuole medie conquistano le giurie.
Grossa affluenza di pubblico alla rassegna sull'abitare. Un friulano vince il contest "Modularmente".
Il dirigente nazionale Damele: "Il non profit genera posti di lavoro. Se si fermasse, si fermerebbe l'Italia".
In avvio una raccolta di fondi per completare la dotazione di istituti scolastici e associazioni sportive. Tra i testimonial Bruno Pizzul.
Il nuovo Governatore subito all'opera, con uno sguardo particolare verso i giovani: "Dobbiamo adattarci ai mutamenti della nostra società".
Viaggio istituzionale ed economico sotto l'egida della Camera di Commercio di Udine per stringere nuove alleanze e collaborazioni.
Lilt, Comune e Azienda sanitaria in campo con un serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione. Due imbarcazioni parteciperanno alla Barcolana.
1.500 le foto ammesse al concorso: ecco i nomi dei vincitori.
Premiata l'attività di pulizia straordinaria dei bastioni grazie ai numerosi volontari coinvolti. Sindaco e due assessori a Milano per la cerimonia ufficiale.
40.000 euro destinati ad ammodernamenti tecnologici e altri 20.000 per attrezzature sportive.
Trenta giovani provenienti da Danimarca e Finlandia ricevuti in municipio assieme ai coetanei triestini.
Iniziativa di Comune e ENS per facilitare le ordinazioni nei locali da parte delle persone affette da sordità.