I canottieri del San Giorgio conquistano sette titoli regionali ai Campionati disputati sulle acque del Corno a San Giorgio di Nogaro.
Oltre alle dodici società regionali vi hanno preso parte anche nove provenienti dal Veneto che però erano escluse dalla possibilità di vedersi assegnare il titolo nell’eventualità di vittoria della gara. Fra i vincitori sangiorgini spicca il titolo di Marco Dri che, dopo aver vinto la batteria di qualificazione disputata il sabato pomeriggio, nella finale a otto si è imposto in maniera imperiosa conquistando il titolo nel singolo ragazzi sui 2000 metri al quale hanno partecipato venti atleti.
Nel singolo junior ha vinto il titolo regionale Walter Ruggiero sebbene non sia salito sul podio occupato totalmente da canottieri veneti.
Nel singolo cadetti ha vinto Giorgio Josef Marvucic dimostrando di avere buone capacità.
Nel doppio cadette 1500 metri hanno vinto Giada Roppa e Giulia Dri confermando la bella gara che le aveva già viste vincitrici in Lombardia la settimana precedente. Quinto titolo sangiorgino al quattro di coppia junior di Davide Pinzini, Marco Dri, Walter Ruggiero e Luca Braidotti che soltanto due settimane prima avevano vinto il tricolore nella specialità del beach sprint.
Altri due titoli regionali sono stati vinti dai sangiorgini Giorgio Marvucic (4X cadetti m) e Giada Roppa (4X cadetti f) facenti parte di equipaggi misti formati con atleti di altre società regionali.
Da evidenziare anche i buoni risultati ottenuti dalla Canottieri Lignano che ha vinto il titolo singolo junior con Alice Gnatta e poi il singolo cadetti con Lorenzo Cicuttin che ha pure vinto nel 4X facendo parte di un equipaggio misto ad altre società.
La classifica a punti è stata vinta dal Saturnia con 552 punti, seguiti a distanza da Pullino 2° con 228, Timavo 3° con 206, San Giorgio 4° con 196 punti e Lignano 18° con 34.
Nuovo fine settimana di successi per gli atleti friulani: durante l'annata conquistati 35 titoli italiani
Conquistate sette medaglie d'oro, sette argenti e quattro bronzi. Sorridono anche i Canottieri Lignano
Sul lago di Comabbio gli atleti friulani conquistano quattro ori, tre argenti e sette bronzi
Rinnovato il consiglio direttivo della società ronchese. Attesa per l'avvio dei campionati: possibile unione dei tornei di Serie A1 e A2
Dalla bretella ciclabile verso Trieste Airport al percorso verso l'Ospedale San Polo o l'area sportiva: ecco tutti gli interventi in programma
Al via l'8 febbraio. Sarà presentato anche un nuovo manuale per l’apprendimento della lingua e della cultura friulane
Commenta per primo