Emozione autentica a Pulfero nella conviviale voluta da AIDO Friuli e Vallimpiadi rappresentati da Daniele Damele e Massimo Medves, per festeggiare la promozione in serie A delle squadre di basket maschile e femminile di Udine, APU GSA e LIBERTAS BASKET SCHOOL DELSER.
La serata è stata caratterizzata dalla riflessione sul futuro del basket friulano e sul tema dell’etica nello sport, ma ha anche voluto essere un momento di sensibilizzazione sulla donazione di organi e la ricerca scientifica contro il cancro.
Tra i numerosi presenti hanno preso la parola, assieme al coach GSA Lino Lardo, il giocatore Michele Ferrari, Davide Micalich, general manager APU (presenti anche il team manager Carlo Nobile e l’addetto stampa Massimo Fontanini) e poi il presidente della LIBERTAS BASKET SCHOOL, Leonardo de Biase, il coach Valdi Medeot, la capitana Debora Vicenzotti e l’allenatrice delle giovanili Malì Pomilio che, al pari di de Biase, ha insistito sugli stili di vita corretti per i giovani. Per la squadra femminile di basket erano presenti anche le giocatrici Caterina Bianco, Arianna Beltrame, Elisa Mancabelli e il dirigente Antonio Tonizzo.
Molte le autorità e gli sportivi presenti a partire dal runner paralimpico, Luca Campeotto, sino ai sindaci di Pulfero, Gemona, Moggio Udinese, San Pietro al Natisone, Savogna e Torreano.
Sia nel girone di Trieste che in quello di Udine 1 vittoriose tutte le squadre ospiti. Ecco risultati e classifiche
Nel big match di giornata la Castelvecchio cede in casa di Vicenza sotto i colpi di uno scatenato Pedretti
UCPT, Fagagna e Sbrindella al comando dei gironi di Trieste e Udine. Ecco tutti i risultati
Dopo 30 anni ritornano le monete d'argento di epoca patriarcale conservate a Cividale.
Da quelle monumentali a quelle che stanno dentro a una bottiglia: oltre 4 mila rappresentazioni della Natività saranno allestite sull'intero territorio regionale
Progetto benefico in favore del reparto di pediatria dell’ospedale San Polo. La consegna prevista per il mese di gennaio
Commenta per primo