Il CCM si rinnova, a breve il nuovo sito

imagazine livio nonis

Livio Nonis

29 Gennaio 2021
Reading Time: 3 minutes

Tra le novità del 2021

Condividi

Il Consorzio culturale del Monfalcone si prepara al lancio del suo nuovo sito web, che accorperà il sito Ecomuseo, rinnovandolo con modalità aggiornate (l’attuale sito risale al 2004) e con strumenti anche di condivisione delle attività a uso delle associazioni e degli aderenti all’Ecomuseo.

Anche i sistemi informativi verranno meglio valorizzati nelle pagine dedicate del nuovo sito www.ccm.it. I sistemi informativi per la catalogazione e la messa a disposizione sul web dei beni culturali emersi dalle ricerche saranno fruibili in una sezione del sito dedicata. L’attività, affidata a Ikon Srl, è oggi in una fase avanzata di realizzazione.

Da inizio anno è invece già operativo il nuovo Albo pretorio, dove può essere trovata anche l’ultima deliberazione dell’assemblea dei Comuni soci relativa all’individuazione della sede del nuovo Centro multifunzioni per la conservazione del patrimonio dell’ente. L’albo pretorio del Consorzio culturale del Monfalconese  può essere interrogato al link http://albopretorio.regione.fvg.it/ap/CCM.

Tra le attività principali per il 2021 si prevedono, oltre al rilascio del nuovo sito: il riordino dei fondi principali della Fototeca per cui è stato creato un database ad hoc; l’adeguamento e implementazione del sistema di cartellonistica turistico-culturale del territorio; la realizzazione di un punto informativo in Villa Vicentini – Centro di interpretazione dell’Ecomuseo; attività di raccolta e valorizzazione della storia del territorio nel progetto “La provincia si racconta”; la valorizzazione della storia dell’arte isontina con il progetto “Verificare il limite dell’infinito. Pino Furlan 1920 – 1987”; il progetto divulgativo e didattico sul tema dell’amianto “Te lo racconto io l’amianto!”; la seconda edizione del MemoFestival; la collaborazione con Nova Gorica/Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025;

Per il 2021 sono già attivi partenariati, non onerosi, con l’associazione Scienza Under 18 isontina per il prossimo Festival della scienza Under 18, con l’associazione Leali delle Notizie per il Festival del giornalismo, con l’associazione Zero Pixel per Progetto festival, con l’associazione IoDeposito per il progetto Come ho visto il Friuli e con Enaip Fvg per il progetto Personaggi interessanti in cerca di Autore.

Istituito nel 1977, il Consorzio Culturale è “partecipato” dai Comuni di Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Staranzano, San Canzian d’Isonzo,  Fogliano Redipuglia, Turriaco, San Pier d’Isonzo e Sagrado.  Dal 2008 ha aderito al Ccm anche il Consorzio di Bonifica pianura isontina.

Il Ccm gestisce l’Ecomuseo “Territori. Genti e memorie tra Carso e Isonzo”, che raccoglie al momento la partecipazione di 58 associazioni, e il Sistema BiblioGO!, e quindi l’interprestito per 28 biblioteche dell’Isontino, oltre alla biblioteca centro sistema, specializzata in storia del territorio, fotografia, cinema e biblioteconomia. Il Ccm coordina il progetto regionale LeggiAMO 0-18 e il progetto di Servizio Civile Universale, che quest’anno coinvolgerà 38 giovani, per 23 enti della provincia di Gorizia. Attività alle quali si aggiunge anche lo sportello sloveno.

Ccm è anche editore di storia locale, poesia, fotografia e cataloghi delle mostre e, negli ultimi anni, ha dedicato specifica attenzione alle tematiche della valorizzazione territoriale storica e paesaggistica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Negli oltre quarant’anni di attività il Ccm ha costruito l’Archivio della Memoria, composto da documenti, testimonianze, opere poetiche e artistiche, e custodisce il più corposo archivio fotografico storico presente sul territorio del monfalconese.

Il personale interno è formato da 4 dipendenti, compreso il direttore, mentre in particolare i servizi per la biblioteca specializzata, il servizio di interprestito e una serie di servizi nell’ambito delle attività dell’Ecomuseo sono affidati a cooperative. Le collaborazioni continuative e occasionali hanno impegnato nel 2020 una trentina di persone di cui una ventina legate all’ambito culturale. Per il 2021 è prevista l’ospitalità di 4 tirocinanti e 4 giovani del Servizio civile universale.

Visited 17 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.