Staranzano, al via le manutenzioni stradali

imagazine livio nonis

Livio Nonis

3 Novembre 2020
Reading Time: 3 minutes

Dopo le variazioni di Bilancio

Condividi

Con le variazioni di Bilancio 2020 approvate a luglio e le ultime a settembre, il Comune di Staranzano ha destinato oltre 500.000 mila euro per la progettazione e realizzazione di opere di manutenzione ordinaria e straordinaria di strade comunali, aree verdi, giardini attrezzati, e piste ciclabili, da attuarsi tra fine 2020 e il 2021.

In particolare nei finanziamenti sono stati impegnati 257.000 euro per i ripristini dei sedimi stradali di via I Maggio, via Spazzapan e via Matteotti, con adeguamenti dei marciapiedi e percorsi pedonali alle norme ministeriali e regionali di accessibilità ai disabili.

Una programmazione articolata per il triennio 2020-2022 e con priorità date in ragione anche delle opere previste da Irisacqua per il medesimo triennio per la sostituzione dei tubi in cemento amianto delle condutture dell’acqua site nei sedimi stradali, che comporteranno consistenti lavori di scavo e rifacimento di manto stradale. Tale programma di interventi, condiviso tra Irisacqua e l’ufficio lavori pubblici, ha consentito una calendarizzazione degli interventi per non dover eseguire opere che poi in brevissimo tempo avrebbero subito danneggiamenti per i cantieri successivi.

Nel Bilancio 2020 ulteriori capitoli di oltre 47.000 euro sono stati stanziati nelle spese correnti per le manutenzioni ordinarie dei manti stradali.

In questi giorni è stato aperto il cantiere per il rifacimento del manto stradale di via Atleti Azzurri d’Italia a servizio dell’area sportiva, e avviato il primo lotto per il risarcimento delle buche stradali con asfalto a caldo in parte riciclato previsto su 16 strade comunali, mentre un secondo lotto è stato programmato per il 2021. “Per tali interventi – ricorda l’assessore ai lavori pubblici, Manuela Tomadin – è stata incaricata l’azienda L.G.T. Laboratorio Geotecnico di Ruda, che utilizza una tecnologia innovativa e rispettosa dell’ambiente, a basso impatto di consumi e smaltimento dei rifiuti”.

Nello specifico si tratta di una riparazione di buche stradali con un macchinario che recupera una superficie massima di 2 mq, con riciclo dell’asfalto esistente (4-5 cm superficiali) poi riscaldato e miscelato in sito con l’aggiunta di prodotti bituminosi rigeneranti in grado di modificare chimicamente e migliorare, attraverso un processo di ringiovanimento, le caratteristiche del bitume vecchio. Nella stesura della nuova porzione di manto viene realizzato un giunto a caldo tra la vecchia pavimentazione e l’area di intervento, in modo tale da garantire la totale compatibilità e continuità fra la vecchia pavimentazione e la pavimentazione rigenerata. La tempistica di realizzazione è molto breve e la parte risarcita può essere aperta al traffico entro pochi minuti, in modo tale da limitare il disagio per la circolazione. Tale soluzione tecnologica consente di evitare sia la riasfaltatura completa della strada, con conseguenti ingenti costi, sia l’uso dell’asfalto a freddo, poco duraturo e con un giunto discontinuo con il manto esistente, ma soprattutto è ecologicamente sostenibile poiché permette di riciclare parte del malto stradale, evitando costi per lo smaltimento e l’incremento dei rifiuti bituminosi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per la sistemazione di aree verdi e aree giochi sono stati destinati ulteriori 48.000 euro con i quali si porteranno a compimento i lavori di sistemazione del giardino in via Battisti, di parte del giardino della scuola primaria de Amicis e del giardino dell’Asilo Nido Guido Rossa.

Infine per la realizzazione della pista ciclabile che collegherà il centro di Staranzano e le aree sportive con la direttrice verso Ronchi-Polo intermodale Trieste Airport, sono stati previsti 130.000 euro, mentre per il completamento del nuovo tracciato ciclabile dalla SP 2 verso sud, in direzione SP 2, ulteriori 40.000 euro quale cofinanziamento al contributo europeo ottenuto nel 2019 con il progetto Mar e Tiaris. Tali tracciati rientrano nel Piano della Mobilità Sostenibile (PUMS) e nel BICIPLAN che la giunta comunale ha approvato quali strumenti strategici e che nei prossimi mesi verranno presentati e adottati dal Consiglio Comunale.

Visited 15 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.