Le arti visive conquistano Udine

imagazine_icona

redazione

15 Ottobre 2019
Reading Time: 3 minutes

FORMA Free Music Impulse

Condividi

Nuovi appuntamenti in programma per la decima edizione di 'FORMA Free Music Impulse' che (dopo Venzone dove si è esibito Aki Onda e San Pietro al Natisone con ‘L’Impero della Luce’) si sposta a Udine.

Al Teatro San Giorgio, sabato 19 ottobre, dalle 21, andrà in scena ‘Of Leonardo da Vinci’ (in collaborazione con il Festival Contemporanea), uno spettacolo con la regia di Dam Van Huynh, e con Elaine Mitchener (voce e danza), David Toop (musica e testi), Barry Lewis (film). Nata e cresciuta a Londra, Elaine Mitchener è una delle voci più versatili della scena improvvisativa e sperimentale inglese, in Of Leonardo da Vinci, una donna considera la natura della vita e la sua storia mentre questa si muove verso la fine: come una sciamana, lei darà voce allo spirito di Leonardo da Vinci e resterà intrappolata nelle sue profezie e nelle sue visioni.

La settimana seguente, il 26 ottobre, è in programma l’evento clou di questa decima edizione (l’unico a pagamento, 10 euro). Sempre a Udine, dalle 21, sul palco dell’Auditorium Zanon si esibiranno Jessica Ekomane, Nkisi, Moor Mother. Jessica Ekomane è musicista elettronica e sound artist di origine francese, trapiantata a Berlino. Le sue performance sono basate sulla quadrifonia e caratterizzate dal loro effetto fisico sul pubblico attraverso l’interazione di psicoacustica e l’interscambio tra rumore e melodia. Niksi, di origine congolese, è cresciuta in Belgio, e propone un misto di musica techno e “interpolazioni elettroniche dei poliritmi percussivi congolesi”. Moor Mother è una creazione di Camae Ayewa: artista, attivista, performer proveniente dalla scena underground di Philadelphia. Il suo lavoro è profondamente influenzato dalla fantascienza distopica, dalle teorie dell’afrofuturismo e dall’immaginario di un America post-cataclismica del futuro prossimo. I suoi spettacoli sono trainati dall’impulso di infrangere fisicamente le barriere tra artista e pubblico, una condizione che nella sua trasposizione musicale si riflette in un ibrido sonoro tra hardcore, rap, industrial, noise e pulsioni afrocentriche.

Gran finale a Staranzano il 2 novembre, alle 21. Al Dobialab (via Vittorio Veneto, 32) sarà la volta di Cannibal Se/lecter, Warrego Valles, Dj Marfox. Cannibal Se/lecter si dedica principalmente al dubstep e alle basse frequenze, con puntate nell’Idm, per il quale coltiva una passione fin da giovanissimo. Warrego Valles è il progetto elettronico delle produttrici, dj e attiviste queer slovene Nina Hudej e NinaBelle: come la struttura geologica della superficie di Marte da cui prendono nome, le due esplorano le orbite di quello che si muove tra musica da club ed elettronica sperimentale. Dj Marfox, nato e cresciuto a Bairro da Portela, nei sobborghi di Lisbona, è il decano della nuova scena afroelettronica portoghese.

Sempre nel capoluogo friulano sono in programma nelle prossime settimane anche “Audio Visual Synthesis & Aesthetic Theraphy”, con Michael England. Durante il seminario (da mercoledì 23 a venerdì 25 ottobre) si affronteranno le diverse modalità di creazione di contenuti visuali e sonori nell’ambito dell’arte fotografica, del graphic design, dell’illustrazione, fino ad arrivare all’immagine in movimento, al film, alla sintesi video analogica e all’animazione (iscrizioni entro il 22 ottobre. Info e costi su freemusicimpulse.com).

Venerdì 18 ottobre, a Udine, al Teatro San Giorgio, sarà la volta di ‘Visioni’ (in collaborazione con il Premio Darko Bratina). Dalle 20 il pubblico potrà assistere a tre proiezioni: Travelling with Peter Mettler di Fabris Šulin; Shinjuku Boys di Kim Longinotto; al termine la regista dialogherà con la sociologa Marta Fanasca. A seguire Primi voli / Prvi Poleti / First Crossings.

Diversi anche gli incontri in cartellone. Mercoledì 23 ottobre Udine ci si sposterà al Kobo Shop (via Palladio 7, Udine). Dalle18 Clara Ciccioni e Caterina Di Paolo presentano, in collaborazione con Frute, “Xenofemminismo” di Helen Hester. Giovedì 24 ottobre, sempre la Kobo Shop, dalle 18, Valerio Mannucci e Francesco Urbano Ragazzi presentano “CTRL+C, CTRL+V – Scrittura non creativa” e “Hillary: The Hilary Clinton E-mails” di Kenneth Goldsmith. L’ultimo incontro è invece in programma giovedì 31 ottobre al CICT (via Roma 26) di Tarcento alle 18.30, dove Renato Rinaldi parlerà con il pubblico di “Musica meccanica – da Leonardo alla musica elettronica”.

Visited 9 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.