Una vita per lo sport

imagazine livio nonis

Livio Nonis

16 Agosto 2019
Reading Time: 3 minutes

Caterina Plet

Condividi

Caterina Plet ci riceve sulla porta della sua bellissima casa. La campionessa di sci e di nuoto cammina sorreggendosi con una stampella, fresco ricordo di un infortunio patito in allenamento: uno sci è andato di traverso e il ginocchio ha avuto la peggio, precludendole una stagione iniziata sotto i migliori auspici.

Nata ad Aiello del Friuli il 18 febbraio 1982, a Caterina dopo qualche mese è stata diagnosticata una disabilità intellettiva relazionale. Ma nonostante la diagnosi, papà Gerardo e mamma Laura non si sono persi d’animo. Non le hanno fatto mancare nulla, sorretti anche dall’arrivo dei nuovi frugoletti Sara, Stefania e Pietro. Caterina ha frequentato le scuole elementari alla “Nostra Famiglia” a Pasian di Prato, dove si è anche avvicinata allo sport, divenuto in seguito un fattore molto importante nella sua vita.

Dopo aver frequentato le scuole medie a Cervignano del Friuli, successivamente ha conseguito il certificato di frequenza in segretaria d’azienda al Mattei di Palmanova. Finiti gli studi sono iniziate per Caterina le prime esperienze nelle discipline sportive, grazie all’avvicinamento alla FAI Sport, guidata dal presidente Giorgio Zammarchi che, intuendo le sue attitudini, l’ha indirizzata alla pratica del nuoto. Ma dal momento che i suoi genitori avevano una casetta a Sappada e spesso passavano le giornate sulla neve, si è appassionata anche allo sci, iniziando a praticare le specialità alpine. Tra una prova e l’altra sono emerse le sue capacità competitive, fino a maturare la decisione di provare a gareggiare… E i risultati sono stati subito ottimi, anche grazie all’allenamento con un preparatore individuale abilitato per atleti con difficoltà. Un lavoro prezioso che non  ha tardato a dare i propri frutti, come dimostrato dalla prima vittoria ai Campionati italiani nello slalom speciale e dalla conquista della prima medaglia d’oro nel 2007 sul Monte Cimone.

Un’escalation che da quel momento non si è più fermata. Moltissimi i titoli nazionali conquistati, ma soprattutto tante partecipazioni ai Campionati mondiali, a iniziare da quelli del 2010 al Sestiere, dove ha conquistato un sudatissimo ma meritato bronzo, preceduta da un’atleta giapponese e da una australiana. L’anno successivo, sul Passo del Tonale, due bronzi, nello slalom speciale e nello slalom gigante. Ha partecipato anche ai mondiali in Francia (Lans-en-Vercors), in Turchia e in Svezia, sfiorando più volte il podio. Nel 2018 è entrata a far parte dello Special Olympics, associazione fondata da Eunice Kennedy Shriver negli Usa nel 1968, che propone e organizza allenamenti ed eventi per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello di abilità, predisponendo un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per 2.500.000 atleti. Nel mondo sono 180 i Paesi che adottano il programma Special Olympics, più di tre milioni di membri di famiglie e un milione di volontari aiutano a realizzare ogni anno circa 23.000 grandi eventi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Caterina si è fatta subito notare vincendo due gare. Purtroppo quest’anno proprio dopo una vittoria è arrivato l’infortunio al ginocchio che l’ha fermata. Il suo rientro sarà graduale, ma a novembre si spera possa nuovamente essere abile per le gare.

Il nuoto è una sua altra passione, anche se dopo aver conquistato qualche titolo italiano si è fermata partecipando soltanto a gare regionali. Chiediamo al papà Gerardo, conosciuto da tutti come Gerri Plet, cosa fa Caterina quando non gareggia: «Ha lavorato nell’Ufficio Invalidi di Palmanova per poi entrare con una Borsa Lavoro in segreteria del Comune di Aiello del Friuli e rimanervi per 10 anni. Dallo scorso primo gennaio, non essendole stato rinnovato il contratto, sta a casa: aiuta la mamma nei lavori domestici, anche se spero che rientri al più presto nel mondo del lavoro, poiché Caterina ha bisogno di stare con la gente e interagire con tutti».

Grazie all’esperienza vissuta con sua figlia, Gerri Plet ha potuto aiutare anche altre persone: «L’esperienza con Caterina mi ha permesso di incontrare maestri di sci che stanno per avere anche l’abilitazione per le persone disabili, spiegando loro come si vive con lei: in questo modo è possibile fornire un grande input per ricercare il modo corretto per approcciarsi a questi ragazzi, per far vivere loro in modo positivo e attivo la propria disabilità. Una cosa che faccio con immensa gioia, assieme a persone di grande responsabilità e umanità».

Visited 58 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.