Sono 6.579 i cittadini che hanno utilizzato nel corso del 2018 il veicolo/navetta messo a disposizione dal Comune di Trieste, donato lo scorso febbraio dalla Fondazione CRTrieste e gestito da AcegasApsAmga, allo scopo di facilitare gli spostamenti delle persone anziane e di tutti coloro che hanno difficoltà motorie all'interno del Cimitero monumentale di Sant'Anna.
Il bilancio dell’iniziativa - che rischiava l’interruzione del servizio perché era scaduta la precedente convenzione con AcegasApsAmga ed è ripartita l’anno scorso grazie alla donazione del mezzo da parte della Fondazione CRTrieste - è stato illustrato stamane, al Cimitero di S. Anna, alla presenza degli assessori comunali alle Risorse umane e benessere lavorativo Michele Lobianco, al Patrimonio e Demanio Lorenzo Giorgi, del direttore dei Servizi Cimiteriali di AcegaApsAmga Massimo Carratù e del segretario generale della Fondazione CRTrieste Paolo Santangelo.
La navetta garantisce un orario del servizio al pubblico da lunedì a sabato, dalle ore 8 alle 12.45 (dalle 8 alle 16.30 nel periodo concomitante con le ricorrenze dei defunti).
Nello specifico sono state 263 le giornate di servizio effettivo; 10.391 i chilometri percorsi (9 i chilometri percorsi giornalmente itinerario da parcheggio a cimitero e ritorno; 30 i chilometri medi percorsi giornalmente all'interno del cimitero). Su 6.579 persone trasportate nel periodo, con una media di 25 al giorno, 2.362 (35,90%) sono stati gli uomini; 4.217 (64,10%) le donne.
Commenta per primo