Barcolana, la festa per il sociale

imagazine_icona

redazione

9 Ottobre 2018
Reading Time: 6 minutes

Intanto iscritti oltre quota 1630

Condividi

Una giornata di sole e bora leggera ha fatto scenario a Barcolana per il sociale, l’evento che ha visto protagonisti, a terra e in mare, centinaia di ragazzi disabili di numerose realtà locali, tutti presenti in regata o in eventi al Salone degli Incanti.  

Il DAY 5 di Barcolana ha visto gli iscritti proseguire in un trend positivo, superando quota 1.630 – e ieri due delle più attese partecipanti, il Viriella – lo scafo di 116 piedi ambasciatore della One Ocean Foundation, il più grande mai iscritto in Barcolana – e il defender, Spirit of Portopiccolo, hanno ormeggiato lungo le Rive di Trieste, dove il colpo d’occhio è già quello della grande festa, con il Villaggio Barcolana aperto nella sua parte centrale, numerose attività già avviate, e molti dei Super Maxi già ormeggiati.

VOGLIAMO LA PELLE DEI VELISTI – Compilate il questionario! Questa la richiesta a tutti i velisti della Barcolana da parte di Iris Zalaudek che coordina il grande progetto di analisi della pelle dei velisti (e del pubblico) in Barcolana. Lunedì oltre 300 persone sono approdate allo stand nel Villaggio Barcolana per avere indicazioni e verificare le best practices per proteggersi dal sole: “Ma dai velisti vogliamo di più – spiega la Zalaudek – vogliamo che compilino il questionario online, che sta alla base di una importante ricerca scientifica che stiamo conducendo sulla pelle molto esposta al sole”. “Barcolana si fa portavoce del messaggio portato avanti da Iris – dichiara il presidente della SVBG Mitja Gialuz – è importante che i velisti dedichino due minuti a questo questionario che aiuterà la prevenzione e la ricerca scientifica! Fatelo!”. Il questionario si trova a questo link: https://goo.gl/forms/mfsFz758Do1RH9B23 .

SPIRIT OF PORTOPICCOLO – Il defender della Barcolana ha ormeggiato oggi sulle Rive, di fianco al molo audace, al posto numero 1. Giovedì alle 17.45, in una cerimonia allo stand del team, all’inizio del Molo Audace, lo skipper Furio Benussi restituirà il Trofeo Barcolana nelle mani dell’organizzatore, che lo custodirà fino alla prossima premiazione.

CQS OTTICA IN TEMPUS FUGIT – Nel pomeriggio, dalle 17.30, il challenger ha iniziato la presentazione del proprio equipaggio, sia la parte “local” che quella neozelandese e australiana, protagonista lo skipper Ludde Ingvall che si è detto “incantato da Trieste, e incantato dall’aria frizzante e dall’aspettativa per questa Barcolana, sono molto curioso”.

VIRIELLA – Intanto stamani alle otto è arrivata Viriella, la barca più grande mai iscritta in Barcolana. Domani mattina, a bordo della barca che sarà timonata da Mauro Pelaschier ed è ambasciatrice della One Ocean Foundation e porta il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda, si svolgerà una conferenza stampa dedicata ai media locali, per conoscere la barca e il progetto di One Ocean.

IL NAUTICO PROTAGONISTA CON IL FOLLOW ME – Il presidente della SVBG, assieme a Donatella Bigotti, preside dell’Istituto Tecnico Nautico, ha presentato la nuova edizione del Follow me, il progetto che da molti anni ormai rappresenta uno dei fiori all’occhiello della collaborazione con il Nautico. Sono settanta gli studenti che in questa settimana di Barcolana lasciano i banchi di scuola per trasferirsi sulle Rive, impegnati negli ormeggi delle imbarcazioni, coordinati dalla Guardia Costiera Ausiliaria. “Per la Barcolana – ha commentato il presidente della SVBG Mitja Gialuz – si tratta di un progetto centrale, perché educazione e formazione sono obiettivi centrali per la nostra manifestazione e per il ruolo che essa riveste. I ragazzi del Nautico hanno la possibilità di vivere un’esperienza unica, a contatto con la Guardia Costiera Ausiliaria, con la Capitaneria di Porto, con la nostra organizzazione, ma soprattutto lanciano una cima a tanti velisti e appassionati di mare che raggiungono Trieste dopo una lunga navigazione”.

ACCADEMIA NAUTICA DELL’ADRIATICO – APERTI I CORSI Barcolana si fa ambasciatrice anche dell’Accademia Nautica dell’Adriatico, che nei giorni scorsi ha inaugurato la nuova sede nell’antico Arsenale del Lloyd Austriaco. La prestigiosa Scuola, direttamente collegata con l’Istituto tecnico Nautico, ha avviato quest’anno la prima edizione del Corso di Progettazione navale, in collaborazione con Fincantieri. Il corso offrirà a 24 giovani un’occasione unica nel suo genere proiettandoli verso il mondo del lavoro di uno dei più grandi costruttori cantieristici al mondo. Come spiega Carlo Giordani, vice presidente e vice direttore delle risorse umane di Fincantieri: “abbiamo disegnato questo percorso di navalizzazione e specializzazione del comparto navalmeccanico di fronte ai carichi di lavoro che la nostra azienda deve affrontare”.
 

Barcolana50: a Trieste in treno dall’aeroporto con parcheggio a 3 euro al giorno

In corrispondenza con l’edizione numero 50 della Barcolana, sabato 13 e domenica 14 ottobre il parcheggio P8 di Trieste Airport, adiacente alla nuova fermata ferroviaria, avrà una tariffa giornaliera (dalle ore 0 alle 24) particolarmente vantaggiosa: 3 euro. L’opportunità offerta a velisti e spettatori permetterà di raggiungere il centro di Trieste con i numerosi treni e bus che fermano nel polo intermodale integrato nell’aeroporto regionale. L’iniziativa dell’aeroporto – che rientra nella partnership in corso tra Trieste Airport e Barcolana – punta a contribuire a una migliore gestione del traffico cittadino nelle due giornate clou dell’evento oltre che a favorire una più razionale utilizzo delle risorse anche in chiave ambientale. Per molti dei fruitori di questa promozione sarà l’occasione per scoprire le opportunità e i vantaggi di muoversi avendo come base di partenza Trieste Airport.
“Con questa iniziativa puntiamo a rendere Trieste Airport protagonista della Barcolana venendo incontro alle esigenze dei cittadini e delle autorità in termini di sicurezza e servizi, ciò anche nel rispetto del ruolo di centro nevralgico del trasporto regionale che l’infrastruttura punta a svolgere a vantaggio della qualità dei servizi e dell’efficienza del territorio” ha dichiarato Antonio Marano, Presidente di Aeroporto Friuli Venezia Giulia Spa.
“Sono felice di questa iniziativa del nostro aeroporto che sarà sicuramente apprezzata dai partecipanti e dal pubblico della regata, desidero ringraziare il Presidente Antonio Marano e il DG Marco Consalvo per l’attenzione dimostrata alla Barcolana anche lo scorso anno” è stato il commento di Mitja Gialuz, Presidente della Barcolana.

BARCOLANA CHEF: PRONTA L’EDIZIONE SPECIALE

illycaffè, azienda leader globale nel segmento del caffè di alta qualità, e Barcolana propongono anche quest’anno Barcolana Chef, l’evento gastronomico che sarà protagonista nella settimana della storica regata con un nuovo format.
9 chef stellati, tutti illy Chef Ambassador, sono i protagonisti di Barcolana Chef organizzata in occasione della cinquantesima edizione della regata più grande del mondo e il 10 ottobre proporranno agli ospiti della città un eccezionale e inedito show cooking: Eugenio Boer (Bu:r – Milano), Caterina Ceraudo (Dattilo – Strongoli), Pino Cuttaia (La Madia – Licata), Alfio Ghezzi (Locanda Margon – Trento), Antonia Klugmann (L’Argine a Vencò – Dolegna del Collio), Matteo Metullio (La Siriola – San Cassiano e Harry's Piccolo – Trieste), Giancarlo Morelli (Pomiroeu – Seregno e Ristorante Morelli – Milano), Claudio Sadler (Sadler – Milano) e Luigi Taglienti (Lume – Milano).
Ospitati da Alex Benvenuti e dallo chef Matteo Metullio all’Harry's Piccolo Restaurant & Bistrò, nella suggestiva Piazza Unità d’Italia, i 9 chef insieme al pasticcere Antonio Tufano  prepareranno piatti ispirati al tema dell’acqua.
Al termine della serata si terrà un’asta benefica condotta dal giornalista enogastronomico Fabrizio Nonis: il ricavato della vendita dei biglietti di ingresso all’evento e quello dell’asta saranno devoluti da illy e Barcolana all’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste, l’ospedale materno-infantile  del Friuli Venezia Giulia. A introdurre gli ospiti e condurre alle degustazioni il pubblico sarà il “maestro di cerimonie” Franco Favaretto (Baccalà Divino). L’evento vedrà protagonisti anche una serie di partner d’eccellenza: Ca’ del Bosco, Prosecco DOC, Mastrojanni, Domori, Acqua Dolomia ed ERSA.
Per mantenere la tradizione di Barcolana Chef, l’11 ottobre gli chef vestiranno per  un giorno i panni di velisti e, assistiti da skipper professionisti, si sfideranno nel Golfo di Trieste in una “regata stellata”.
 

Visited 28 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.