Barcolana, “Tempus Fugit” lancia la sfida

imagazine_icona

redazione

4 Ottobre 2018
Reading Time: 4 minutes

Presentato oggi a Trieste

Condividi

Giornata di vigilia per la Barcolana50, che ha ottenuto ieri il Patrocinio del Consiglio dei Ministri: domani inizia la grande festa a terra e cominciano alle 17.30 gli eventi collegati. Mentre si superavano i 1.100 iscritti alla Barcolana50, è arrivata nel pomeriggio la conferma dell’esistenza di uno sfidante per la vittoria della regata del cinquantenario. Si tratta del Maxi Yacht CQS, charterizzato da Tempus Fugit di Antonio Masoli e del team manager Marco Furlan, con Mitja Kosmina, Enrico Zennaro, Andrea Casali e Andrea Visentini a bordo, affiancati da un gruppo di velisti italiani, australiani e neozelandesi capitanati dallo skipper Ludde Ingvall. Un “colpaccio” in vista della 50.a edizione, che vede ora, dal punto di vista della Barcolana, un defender – Spirit of Portopiccolo, con a bordo un vero Dream team locale composto da Gabriele e Furio Benussi, Lorenzo Bressani e Alberto Bolzan, con un anno in più di esperienza nel portare un maxi yacht in Barcolana – e anche un Challenger, CQS, una barca adatta in particolare al vento sostenuto, che entro venerdì arriverà in Golfo.

Lunga 33 metri (100 piedi), progettata nel 2004 ma completamente ricostruita nel 2017, CSQ (per i nostalgici della Sydney Hobart: partecipò e vinse con il nome Nicorette) ha una superficie velica massima di 1.110 metri quadri: credenziali che la rendono subito interessante e subito lo sfidante d’eccellenza. “Sapevamo dell’esistenza di una potenziale sfida al Trofeo Barcolana – ha commentato il presidente della SVBG Mitja Gialuz – ora che è realtà non possiamo che rallegrarci e ringraziare questi e tutti gli armatori di maxi yacht che investono per inseguire il sogno di vincere la Barcolana, mettendo la propria prua davanti a quella di duemila barche”.

Domani, intanto, è già Barcolana e sarà una giornata densa di appuntamenti: si parte, lungo le Rive, con l’esposizione del Gran Pavese Barcolana, quindi si prosegue (17.30) con l’inaugurazione della mostra – installazione visiva “C’ero Anch’io – La mia Barcolana” realizzata in partnership con Comune di Trieste, Fondazione CRTrieste, Regione FVG, Samsung e Ikon al Salone degli incanti, e quindi alle 18, con la presentazione del libro celebrativo dei cinquant’anni “Barcolana – Un mare di racconti” edito da Giunti e con la partnership di Generali.

REGATE – Si apre anche domani, alle 19, sempre al Salone degli Incanti con la suggestiva cerimonia delle bandiere, la Barcolana FUN by SIRAM by VEOLIA, campionato Under 19 della Lega italiana Vela che si disputa sabato e domenica a bordo dei monotipi J70. Record superato intanto anche per Barcolana Young, supportata quest’anno dalla Fondazione CRTrieste e da Alma – Pallacanestro Trieste (che ha suggellato una partnership con Barcolana investendo nell’evento dedicato ai più piccoli velisti), che vede iscritti oltre 480 giovani atleti, record assoluto per l’evento che è anche l’ultima tappa 2018 del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport.

LA BARCOLANA IN BICI: VIVERE LA FESTA SU DUE RUOTE – Chi ama più le due ruote che le vele ha la sua Barcolana, da fare tutta in bici. Domenica 14 ottobre, in contemporanea con la Coppa d’Autunno, ci sarà l’appuntamento con Barcolana in Bici, la pedalata non competitiva che, dopo un prologo dal centro di Trieste, si snoderà lungo la Riviera Muggesana per arrivare ad ammirare il passaggio della barche alla prima boa da Lazzaretto.

L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Muggia, con la partnership di Ekletta e con la partecipazione delle associazioni Bora.La e Ulisse FIAB, si pone l’obiettivo di dare valore a tutti gli appassionati delle due ruote, valorizzare la riviera muggesana, e condividere un momento di divertimento avendo come scenario il primo lato della barcolana: partendo dal lungomare alle 10.30, infatti, i ciclisti amatoriali possono arrivare in tempo a Lazzaretto per vedere da vicino i passaggi alla prima boa. “Siamo alla seconda edizione di questo bellissimo evento – ha dichiarato il presidente della SVBG Mitja Gialuz – e Muggia crea una importante cornice alla nostra Barcolana, associando un evento di sport all’aria aperta, nel pieno spirito barcolano. Grazie a tutte le associazioni e alle realtà culturali e sportive che condividono con noi l’organizzazione dell’evento, grazie al Comune di Muggia e a Ekletta, che permette, a nostro modo di vedere, che questo evento sia ancora più aperto al pubblico e inclusivo, grazie alla presenza delle e-bike”.

“È un vero onore e una grande emozione poter essere parte di questa importante manifestazione ed esserlo in un anniversario così significativo – ha commentato il sindaco del Comune di Muggia Laura Marzi. “Questo evento, che già nell’edizione zero del 2017 è stato accolto con molto interesse, rappresenta un’indiscutibile occasione di valorizzazione del nostro territorio e di tutte le sue peculiarità, specie in questo momento storico nel quale, restituendo passo dopo passo la costa muggesana riqualificata a tutta la collettività, si sta ricominciando a viverla e, ovviamente, apprezzarla ancor più con manifestazioni come Barcolana in Bici”.

IL PROGRAMMA: La preparazione di Barcolana in Bici comincerà alle 8 di mattina di domenica 14 ottobre con il primo ritrovo dei partecipanti in Piazza dell’Unità, vicino all’Info Point FVG. Il gruppo da qui si dirigerà allo Stadio Nereo Rocco dove è previsto il secondo punto di ritrovo e da dove ci si dirigerà poi verso Muggia. L’inizio ufficiale dell’evento è fissato per le 10.30, in contemporanea con la Coppa d’Autunno, con la partenza da Muggia, la pedalata seguirà la rinnovata Riviera Muggesana fino a Lazzaretto. Da qui si potrà ammirare il passaggio delle barche alla prima boa, posizionata al largo di Punta Sottile. Barcolana in Bici proseguirà poi per tornare a Trieste, nella zona dell’Acquario, dove i partecipanti potranno vivere il Villaggio Barcolana. Lungo tutto il percorso vi saranno vari momenti di intrattenimento, tra questi in particolare un concerto di Maxino e Flavio Furian. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi sul sito bora.la.

Visited 12 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.