I big del teatro in arrivo a Trieste

imagazine_icona

redazione

27 Agosto 2018
Reading Time: 4 minutes

Presentata la stagione della Contrada

Condividi

Presentata a Trieste la stagione 2018/19 del Teatro La Contrada. A partire dal 19 ottobre si susseguiranno sul palcoscenico del Bobbio 30 titoli in cartellone, come svelato in conferenza stampa dalla presidente dello Stabile di Trieste, Livia Amabilino, dal direttore artistico Matteo Oleotto e dal direttore organizzativo Diego Matuchina, alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura e alla Sport Tiziana Gibelli e dell’assessore del Comune di Trieste con delega ai Teatri Serena Tonel.

I 12 titoli del nuovo cartellone vedono la presenza, oltre alla beniamina di casa Ariella Reggio, di interpreti quali Milena Vukotic, Daniele Pecci, Ambra Angiolini, Alessandro Fullin, Maximilian Nisi, Maria Amelia Monti, Lella Costa, Lello Arena, Nicola Pistoia, Paolo Triestino.

Apripista della Stagione 2018/2019 sarà il sequel dello spettacolo di Alessandro Fullin che ha aperto la scorsa stagione dal titolo “Basabanchi rèpete”, una nuova produzione in triestino interpretata oltre che da Fullin dall’impareggiabile Ariella Reggio e da Rosanna Bubola, Franko Korošec, Francesco Godina, Valentino Pagliei, Sara Zanni e Leonardo Zannier. Previste anche delle recite straordinarie fuori abbonamento dal 26 al 31 ottobre.

Secondo appuntamento in stagione con la nuova produzione della Contrada “Un autunno di fuoco” di Eric Coble con la regia di Marcello Cotugno, in scena dal 9 al 14 novembre interpretato da Milena Vukotic e Maximilian Nisi.

Dal 30 novembre appuntamento al Bobbio con Maria Amelia Monti, con Roberto Citran e Sabrina Scuccimarra in “Miss Marple. Giochi di prestigio”.

Dal 7 al 12 dicembre saliranno sul palcoscenico gli attori strampalati di “Che disastro di commedia”, uno spettacolo di teatro nel teatro con la regia di Mark Bell in cui i protagonisti – interpretati da Luca Basile, Stefania Autuori, Marco Zordan, Viviana Colais, Alessandro Marverti, Yaser Mohamed, Valerio Di Benedetto e con la partecipazione di Gabriele Pignotta – non si ricordano le battute e in cui le porte non si aprono, le scene crollano, gli oggetti spariscono provocando risate a non finire.

Il primo spettacolo in cartellone nel 2019 sarà l’11 gennaio “Traviata” di Lella Costa e Gabriele Vacis con un’opera teatrale musicale che rende omaggio a tutte le “Traviate” del mondo, mescolando con abilità e umorismo il celebre romanzo di Alexandre Dumas, il libretto di Piave e le musiche di Verdi. Il 18 gennaio andrà in scena una nuova produzione della Contrada che avrà come protagonista Daniele Pecci: “Il Fu Mattia Pascal” con Rosario Coppolino, Giovanni Maria Briganti, Adriano Giraldi, Diana Höbel, Marzia Postogna, Vincenzo Volo e con la regia di Guglielmo Ferro.

Ambra Angiolini e Matteo Cremon calcheranno il palcoscenico del Teatro Bobbio dal 1 febbraio nei panni dei coniugi Rose con “La Guerra dei Roses”, dal romanzo di Warren Adler con la regia di Filippo Dini.

Da venerdì 8 febbraio andrà in scena una nuova edizione di “Quartet” con Giovanna Ralli, Giuseppe Pambieri, Paola Quattrini e Cochi Ponzoni che interpretano quattro grandi cantanti d’opera che trascorrono i loro giorni in una casa di riposo per artisti. Regia di Patrick Rossi Gastaldi.

Dal 22 al 27 febbraio Simona Cavallari e Ettore Bassi accompagneranno lo spettatore nei meandri della psiche umana, in “Mi amavi ancora…” di Florian Zeller. Lo spettacolo è diretto da Stefano Artissunch.

“Regalo di natale”, film cult di Pupi Avati, andrà in scena con l’adattamento di Sergio Pierattini e la regia di Marcello Cotugno al Teatro Bobbio dall’8 al 13 marzo. Protagonisti Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro e Gennaro Di Biase. Dal 22 al 25 marzo andrà in scena Lello Arena in “Parenti Serpenti” di Carmine Amoroso con la regia di Luciano Melchionna.

Chiudono la stagione dal 12 al 17 aprile la coppia di attori Nicola Pistoia e Paolo Triestino in “La Cena dei Cretini”, classico della commedia francese di Francis Veber.

Per gli spettacoli fuori abbonamento e ospiti andranno in scena 15 appuntamenti d’eccezione tra cui spiccano nomi di fama come Giuseppe Fiorello, Teresa Mannino, Geppi Cucciari, Ale&Franz, Patty Pravo, Dodi Battaglia, Natalino Balasso e Giuseppe Giacobazzi.

Si inizierà venerdì 16 novembre con lo spettacolo di danza e musica “Butterfly. Narrazione in opera giapponese” con Silvia Priori e la soprano Kaoru Saito. Venerdì 23 e sabato 24 novembre andrà in scena lo spettacolo musicale di Giuseppe Fiorello dedicato a Domenico Modugno “Penso che un sogno così”. Venerdì 14 dicembre sarà la volta della trascinante musica gospel del “Roderick Giles & Grace Gospel Group”.  Venerdì 15 febbraio verrà rappresentata la nuova produzione della Contrada “Il Maestro e Cicogno” di Renzo S. Crivelli con Maurizio Zacchigna, Francesco Godina e Enza De Rose. A seguire sabato 2 marzo Teresa Mannino in “Sento la terra girare”, uno spettacolo comico scritto insieme a Giovanna Donini. Il 29 marzo l’attrice comica, conduttrice televisiva e radiofonica Geppi Cucciari porta il suo spettacolo “Perfetta”, scritto e diretto da Mattia Torre. Infine il 5 aprile con “That’s Amore” torna Marco Cavallaro.

Gli spettacoli ospiti al Teatro Bobbio si suddividono in diversi filoni. I concerti: Patty Pravo giovedì 22 novembre e Dodi Battaglia il 16 marzo. I comici: Ale & Franz il 28 novembre, Natalino Balasso & Marta Dalla Via il 25 gennaio 2019 con un cabaret made in Veneto dal titolo Delusionist, Giuseppe Giacobazzi il 20 marzo con il suo nuovo spettacolo. Arte e danza: Vittorio Sgarbi in “Leonardo” il 15 dicembre e “Il Lago dei Cigni” il 30 dicembre, spettacolo messo in scena dalla Russian Stars & Moscow State Classical Ballet by Titova. Infine a Capodanno uno spettacolo dal titolo “2019 la fine del mondo” con Flavio Furian, Maxino, Ornella Serafini, Raffaele Prestinenzi e Elisa Bombacigno insieme ai ballerini di Emporio Danza con il quale gli spettatori del Teatro Bobbio festeggeranno l’arrivo del nuovo anno .

Si riconferma anche il circuito Family Show con 3 appuntamenti di musical per bambini realizzati dalla compagnia bolognese Fantateatro. Domenica 16 dicembre con “Gli elfi di natale. Domenica 17 febbraio sarà di scena “Robin Hood”. Infine domenica 7 aprile “Il giro del mondo in 80 giorni”.

Info: www.contrada.it

Visited 22 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.