Mauro Buoro conquista anche il Veneto

imagazine_icona

redazione

4 Giugno 2018
Reading Time: 3 minutes

Nuova impresa per il ciclista di Perteole

Condividi

Ponte della Priula è un luogo per me molto significativo: lì sono sepolti i miei genitori e per questo, appena arrivato, sono andato a trovarli in cimitero. Le ore prima della partenza sono stato accolto a casa di mio cugino Graziano Olivotto e della sua famiglia: mi sono sentito coccolato e apprezzato.

A mia insaputa, vicino alla chiesa del paese (Tempio Votivo) avevano preparato un gazebo per il brindisi. Ma le sorprese non erano finite: lì ho infatti trovato radunati tutti i miei cugini che non vedevo ormai da tanti anni: un’emozione unica. Anche il parroco don Francesco ha voluto presenziare, impartendomi la benedizione prima della partenza.

Ma le emozioni si sono susseguite rapidamente: la sindaca di Susegana, Vincenza Scarpa, mi ha infatti regalato un bellissimo libro (I nostri “Capitei”, storia dei capitelli in Veneto).

Alle 17 è il momento della partenza. La prima destinazione è Nervesa della Battaglia: attraverso il Piave e inizia a piovere, per fortuna solo per pochi minuti.  Con tanta adrenalina comincio a spingere una mtb appesantita dalle borse per trascorrere le prossime 24 ore.

Mi dirigo verso Montebelluna per andare poi in direzione Bassano del Grappa. Il clima è ancora un po’ caldo. Dopo Passo Thiene inizio a scendere verso Vicenza: le gambe rispondono ancora bene, il traffico è intenso: sono strade molto frequentate. Alle 21.30 entro a Vicenza mentre cala la notte. Indosso il giubbino giallo per essere visto. La temperatura è ancora buona.

Mi dirigo verso Altavilla Vicentina verso Montebello e San Martino Buon Albergo, direzione Verona. È notte piena ma la strada la conosco. Quattro anni fa la percorsi per raggiungere Milano in bici con un viaggio di 6 giorni.

Attraverso Verona senza passare per il centro: c'è troppa gente che gira di notte, vedo gruppetti di persone a bordo strada. Io cerco di fermarmi il meno possibile, giusto per necessità fisiologiche, e mangio correndo, prendendo l’occorrente dallo zainetto dietro la sella. Non fa tanto freddo: il cellulare segna 18°C.

Transito vicino alla recinzione di una casa e, all’improvviso, un cane comincia ad abbaiare e a seguirmi. In tensione spingo sui pedali, pensando tra me ‘tanto è chiuso e non esce’. Invece alla fine della recinzione il portone è aperto… Temo già un pericoloso incontro ravvicinato, invece il cane si blocca di colpo. Avrà preso paura anche lui? Mi è andata bene.

Al primo bar mi fermo per bere qualcosa di caldo e una brioche. Anche in queste zone aprono anche alle 5, come in Friuli d’altronde. In queste condizioni la colazione è fantastica e la apprezzi di più. Riparto verso Badia Polesine, poi Fratta di Polesine. Il territorio offre tante strade rettilinee e lunghe che non finiscono mai e paesi che si assomigliano tutti: un noia.

Mi dirigo verso Rovigo per costeggiare i Colli Euganei a sud verso Padova. Inizia a farmi male il ginocchio. All’inizio piano piano, ma poi sempre di più. Rallento la velocità e cerco una farmacia di turno. Spiego la situazione e recupero degli antidolorifici. Stringo i denti e arrivo vicino a Venezia. Il caldo si fa sentire: c’è  tanta afa, continuo a bere molto. Decido di chiamare mio cugino che si è offerto di venire a Venezia a prendermi; ci diamo appuntamento per le 16.30. L' emozione cresce: sto per iniziare il ponte della ferrovia, una cosa unica. La pista ciclabile non è male, sento salire un nodo alla gola. Alla fine del ponte mi fermo: invio messaggi a parenti, mi giro e vedo mio cugino Graziano intento a riprendermi per un video. Ci abbracciamo. Osservo il contachilometri: 315 km, anche questa volta ce l'ho fatta.

Dedico un pensiero a tutti colore che mi sono stati accanto. Adesso curo il ginocchio. Fra un mese è mezzo è già tempo di una nuova sfida. Il giro della Lombardia in 24 ore.

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.