Trieste, la primavera riaccende il Tartini

imagazine_icona

redazione

27 Aprile 2018
Reading Time: 3 minutes

Presentata la nuova stagione

Condividi

La Stagione primavera – estate dei Concerti del Tartini è stata presentata dal direttore del Conservatorio Roberto Turrin, con il curatore e delegato alla produzione Andrea Amendola, e con la docente responsabile della comunicazione, Rita Susovsky.

Si parte mercoledì 2 maggio con un’incursione nel “Flauto francese nell'Europa del '900”: un periodo prezioso per la consacrazione della dignità cameristica del flauto, come dimostreranno Daniela Petkoska flauto e Hiromi Arai pianoforte mettendo a confronto le armonie di César Franck con la sonata di Poulenc, ma anche la Siciliana e Burlesca di Casella.

Mercoledì 9 maggio l’appuntamento, in collaborazione con Royal Danish Music Academy di Copenhagen, è con un grande concertista, il pianista danese Niklas Sivelöv: ascoltarlo in Sala Tartini nei “Preludes for piano” – da Bach a Beethoven a Skrjabin – sarà un’occasione speciale per tutti gli appassionati della buona musica. Il temperamento artistico di Niklas Sivelöv e la sua tecnica impeccabile, uniti ad una presenza affascinante sul palcoscenico, l'hanno reso uno degli interpreti favoriti dal pubblico dei Paesi Nordici e d'Europa.

Il concerto di venerdì 11 maggio si prefigura come una “dedica” preziosa: “Dal lied all'opera” titola infatti la serata affidata al baritono cinese Hao Wang, accompagnato dal pianista Gabriele Avian. Sarà l’omaggio musicale del Conservatorio di Trieste in occasione del Meeting internazionale con il China Conservatory of Music – Beijing (Pechino), guidato dal Presidente Wang Liguang.

Si prosegue mercoledì 16 maggio con il Concerto dei vincitori della 32^ edizione del Concorso musicale dedicato alla versatile, originalissima e benemerita artista Lilian Caraian, giunto alla XXXII edizione. Il concerto dei vincitori renderà dunque omaggio alla polivalente artista, nel segno della kammermusik.  Lunedì 21 maggio, con “Empor”, spazio al GPT – Gruppo Percussioni Trieste, diretto da Fabián Pérez Tedesco e composto da sedici giovani musicisti dei corsi superiori delle classi di Strumenti a percussione del Conservatorio Tartini. Mercoledì 30 maggio riflettori sui “Wiegenlied”, affidati all’interpretazione del soprano bulgaro Trayana Nikolova, accompagnata dalla pianista Brikela Backa. Si spazierà dal ciclo dei Fünf Lieder op. 49 di Brahms alle pagine d’opera con la famosa aria di Zerlina tratta da Don Giovanni di Mozart, per toccare Vincenzo Bellini da “Il pirata” e quindi le atmosfere della Commedia dell’Arte consegnate da Gaetano Donizetti nel “Don Pasquale”, chiudendo con Pietro Mascagni da “Zanetto”.

Il primo giugno Romanian Dances, con Florin Ionoaia all’oboe
 e Cristina Popescu Stăneşti al pianoforte su musiche di Jean-Baptiste Loeillet, Domenico Scarlatti, Benjamin Britten e Sigismund Toduţă. In collaborazione con Università Nazionale di Musica di Bucarest (Romania).

Mercoledì 13 giugno si parte per un Viaggio nello “spazio” sonoro da Vivaldi a Stockhausen, con Serenata per un Satellite eseguita dal Tartini Nova Ensemble composto da Pierluigi Maestri (Flauto e ottavino), Pietro Milella (Oboe, oboe d'amore e corno inglese), Sergio Lazzeri (Fagotto e controfagotto), Sinead Nava (Violino), Andrea Amendola (Viola), Pietro Serafin (Violoncello) e Dimitri Romano (Pianoforte e Direzione). Il titolo del concerto parte dalla serenata scritta nel 1969 da Bruno Maderna in occasione del lancio del satellite europeo Estro I. In programma anche i tre concerti da camera di Vivaldi e Tierkreis di Stockhausen.

Il mese di giugno prosegue mercoledì 20 con la seconda edizione del Premio “Roberto di Cecco”, concorso di esecuzione strumentale riservato a tutti gli studenti dell'Istituto, dedicato alla valorizzazione dei repertori strumentali composti a partire dal secondo '900 sino alla con-temporaneità e finalizzato all'assegnazione di una borsa di studio offerta dall'Associazione Culturale “Roberto Di Cecco”, che verrà assegnata durante la serata.

Gran finale mercoledì 27 giugno con Evocación y danza, Nostalgie iberiche e metamorfosi faustiane: al pianoforte Marina Feruglio. La cultura iberica si materializza in un'atmosfera nostalgica ed evocatrice attraverso la forza dei suoi ritmi travolgenti, la piacevolezza delle tiepide nottate andaluse e la spensieratezza delle serenate gitane.

Sipario alle 20.30, come sempre è richiesta una semplice prenotazione allo 040 6724911. Info e dettagli www.conservatorio.trieste.it.

Visited 38 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.