Gli studenti del FVG diventano aspiranti imprenditori

imagazine_icona

redazione

12 Maggio 2017
Reading Time: 3 minutes

Fiera Regionale del programma Impresa in Azione

Condividi

Sono state scelta a Udine le migliori mini-imprese sviluppate da oltre 40 classi delle 20 scuole che hanno aderito. L’occasione è stata la Fiera Regionale di Impresa in Azione, il programma didattico promosso da Junior Achievement Italia, prima associazione non profit per la diffusione della cultura economico-imprenditoriale tra i giovani, sviluppato in Friuli Venezia Giulia grazie alla partnership con Friuli Innovazione e sostenuto anche da GLP, studio che da 50 anni opera nel campo della proprietà intellettuale.

Il premio Migliore Impresa JA Friuli Venezia Giulia è andato agli studenti dell’ISIS Malignani di Udine con la mini-impresa MaCo che ha realizzato un innovativo concetto di burro cacao in formato usa e getta, arrotolato in un contenitore a chiocciola. Questi studenti parteciperanno alla competizione nazionale BIZ Factory, in programma a Milano il 5-6 giugno prossimi e si contenderanno il titolo di Migliore Impresa JA 2017 che rappresenterà l’Italia alla JA Europe Company of the Year Competition a Bruxelles, in Belgio. Premiati anche gli studenti dell’Istituto Michelangelo Buonarroti di Monfalcone con la mini-impresa Alkidmist, che diffonde lo spirito scientifico tra i più piccoli con il “piccolo kit”. Terzi i ragazzi del liceo Caterina Percoto di Udine con la mini-impresa Eunique che ha prodotto uno strizza-bustine da the che rimane ancorato alla tazza. Il premio Enterpise Academy FVG2 è andato invece alla mini-impresa Flash Brush dell’Istituto Deganutti di Udine che ha proposto una spazzola che permette una migliore pulizia da capelli e sporcizia.
Lo studio GLP ha sostanzialmente confermato la scelta della giuria assegnando i tre premi per la proprietà intellettuale al progetto MaCo dell’Istituto Malignani per il burro cacao monouso, alla spazzola Flash Brush dell’istituto Deganutti e a Alkidmis del Buonarroti di Monfalcone.  

Studio con sedi a Udine, Milano, Perugia, San Marino e Zurigo, più di 70 dipendenti, oltre 7mila clienti e più di 90mila casi trattati, GLP ha voluto porre attenzione «ai progetti che contenevano un elemento di innovazione», spiega Daniele Petraz, contitolare di GLP, intervenuto alla premiazione. «Offrendo la possibilità di dare una tutela alle idee che sono state presentate, vorremmo canalizzare l’entusiasmo dei giovani verso progetti di ricerca e realizzazione di qualcosa di nuovo. Oggi occorre investire sulla cultura dell’innovare perché solamente con le innovazioni è possibile un progresso tecnologico ed economico di un sistema sociale. Se si vuole essere protagonisti del futuro è necessario pensare fuori dagli schemi, creare cose nuove. Il tutelare queste idee è solamente il risultato ultimo di un processo di innovazione».

I premi della Comunicazione offerto da Carter&Bennett sono andati alla mini-impresa Ice Planet dello Zanon di Udine che ha creato un innovativo porta lattine e ancora a MaCo Innovation.

I protagonisti della competizione sono stati ragazze e ragazzi che hanno presentato la loro idea imprenditoriale sviluppata a scuola durante tutto l’anno scolastico – grazie al supporto del docente coordinatore e di alcuni manager d’azienda che volontariamente hanno deciso di donare alcune delle loro ore lavorative affiancando gli studenti – a una giuria di esperti. Impresa in azione (www.impresainazione.it) è un programma nazionale di educazione all’autoimprenditorialità rivolto alle classi III, IV e V delle Scuole Superiori, sviluppato da più di 10 anni nelle scuole superiori di tutta Italia.
In tutta Italia la partecipazione degli studenti è cresciuta del 38% passando dai 13.000 studenti dall'anno scolastico 2015/2016 a 18.000 nell'anno 2016/2017, mentre le classi che hanno aderito al progetto sono passate da 650 a 820, con un totale di 1.000 docenti disponibili ad accompagnare gli studenti in questo percorso. 

Visited 22 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.