Agricoltura, futuro tra web marketing e innovazione

imagazine_icona

redazione

26 Gennaio 2017
Reading Time: 3 minutes

Inaugurata a Udine “Agriest”

Condividi

Resterà aperta fino a domenica 29 gennaio, a Udine Fiere, la 52^ edizione della fiera Agriest, con 250 espositori e una fitta agenda di convegni e incontri per illustrare le opportunità del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 e l’attività dell’ERSA Web Marketing agroalimentare: un canale di vendita che in Italia segna percentuali ancora basse.

La ricerca, la sperimentazione, l’innovazione di prodotto e di processo sono fondamentali per lo sviluppo dell’agricoltura in grado di salvaguardare l’uomo e l’ambiente, ma accanto a questi presupposti deve crescere anche l’innovazione culturale. Due percorsi strategici e complementari sui quali la Regione FVG, attraverso la Direzione centrale risorse agricole, forestali ed ittiche, ha organizzato in Fiera due convegni centrali oltre ad una serie di incontri informativi sui bandi e sulle opportunità legate al Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Il primo di questi convegni è stato al centro della giornata inaugurale di AGRIEST per discutere su “Tecnologia e innovazione al servizio della sostenibilità, dell'ambiente e della biodiversità” con gli interventi di apertura da parte del Presidente di Udine e Gorizia Fiere Luisa De Marco, dell’Assessore regionale alle risorse agricole e forestali Cristiano Shaurli e di Giorgio Minute, Direttore della Federazione BCC del Fvg, main sponsor della rassegna. Moderati dal giornalista Rossano Cattivello, si sono susseguiti gli interventi di Paolo Ceccon, direttore dipartimento Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Università di Udine, di Raffaele Testolin, direttore dell'azienda agricola Servadei e Romeo Cuzzit della Direzione centrale risorse agricole, forestali e ittiche.

Le esperienze di successo legate alla tematica del convegno e portate ad esempio sono state illustrate dagli imprenditori delle aziende Jermann, Della Torre Valsassina e Giacomelli Carlo. Nel secondo convegno, in agenda domani alle 11.30 in sala Bianca, si parlerà del mondo dell'agricoltura, del web e dei nuovi canali di comunicazione. Un punto di vista diverso e molto interessante di pensare al settore primario, un’occasione per mettere a fuoco anche il valore e il peso del web marketing nel settore dell’agroalimentare. Da una ricerca condotta dal Politecnico di Milano, nel 2016 l’e-commerce agroalimentare italiano è stato di 575 milioni di euro. Dato che corrisponde a meno dello 0,4% dell’e-commerce complessivo nazionale. Negli USA, invece, oltre l’80% delle cantine vende sui canali dell’e-commerce. Circa il 10% del fatturato delle aziende italiane viene dal web, ma se parliamo di altri Paesi europei come la Gran Bretagna la percentuale sale al 15.

Ad aprire il dibattito sarà Silvia Bolognini, professore associato di Diritto agrario dell'Università di Udine, che parlerà di “Opportunità e rischi della vendita a distanza dei prodotti agro-alimentari”, seguita dal racconto, in veste di testimonial, dell'azienda agricola Loner, che da molti anni effettua e-commerce di prodotti ortofrutticoli. Spazio poi ad Alessandro Rubini, esperto di marketing e comunicazione, che si concentrerà su “L'approccio del marketing e lo sviluppo digitale e tecnologico a servizio delle aziende”, mentre il successivo intervento sarà a cura di Stefano Vaccari, Direttore del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche Agricole, alimentari e forestali, con alcune riflessioni su “Tutela della qualità e la repressione frodi dei prodotti agroalimentari: strumenti di difesa nel mondo”. Il moderatore sarà il giornalista Adriano Del Fabro, esperto del mondo agricolo e agroalimentare, mentre le conclusioni saranno affidate a Francesco Miniussi, Direttore centrale delle risorse agricole, forestali ed ittiche. Il focus sicurezza di AGRIEST viene sviluppato con l’UNACMA (Unione Nazionale Commercianti Macchine Agricole) e con il contributo del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine non solo nel convegno su “Sicurezza delle macchine agricole” in agenda sabato 28 gennaio (ore 10 in sala Convegni), ma anche in una serie di incontri informativi (saletta padiglione 6) sugli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08 in relazione all’assetto societario delle aziende agricole; sui requisiti di sicurezza delle principali macchine agricole; sui principi di sicurezza per costruttori, venditori ed utilizzatori di macchine agricole e sulla messa a norma e revisione dei trattori agricoli.

Visited 23 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.