Uno spettacolo lungo 21 chilometri

imagazine_icona

redazione

2 Settembre 2016
Reading Time: 5 minutes

Conto alla rovescia per la Maratonina “Città di Udine”

Condividi

Nuovo percorso, vecchie emozioni. Inizia il conto alla rovescia per la Maratonina Città di Udine, giunta alla diciassettesima edizione. L’evento del 17 e 18 settembre si svilupperà su un percorso nuovo di zecca, con partenza da Cividale e arrivo nel capoluogo friulano. A 16 giorni dal via, gli iscritti hanno già superato quota 1.500, a testimonianza di una manifestazione che ogni anno riesce a trovare nuovi motivi d’interesse. Le nazioni rappresentate sono 15: un’atleta arriverà persino dal Giappone. È una donna e si chiama Haruna Takada, runner di livello internazionale con un record di 1h11’46” (Yamaguchi 2014) sulla mezza maratona. A completare il weekend, un ricco cartellone di eventi collaterali.

UDINE TRA LE “TOP 100” AL MONDO –  La Maratonina Città di Udine tra le 100 gare più belle al mondo. Il sito internet americano “My Best Runs”, creato da Bob Anderson, fondatore della rivista “Runner’s World” ha inserito la manifestazione udinese tra gli eventi sportivi più apprezzati al mondo.

UN PERCORSO NUOVO DI ZECCA – L’edizione 2016 della Maratonina Città di Udine proporrà un percorso del tutto inedito. La partenza (prevista alle 10) avverrà per la prima volta da Cividale del Friuli. Il nuovo tracciato, veloce e suggestivo, attraverserà il centro storico della città patrimonio Unesco. Un’occasione unica per immergersi nell’anima antica della città ducale. Gli atleti si daranno appuntamento davanti alla palestra di Cividale, poco distante dalla sede della Banca Popolare di Cividale (main sponsor della manifestazione). Dopo aver percorso le vie del centro storico, la corsa attraverserà il ponte del Diavolo, uno dei simboli della cittadina friulana, per poi proseguire lungo la statale 54. Gli atleti arriveranno prima nel Comune di Moimacco e poi a Remanzacco, dove troveranno un traguardo volante. Un secondo traguardo volante sarà collocato a Udine, sul cavalcavia Simonetti. Una volta giunti nel capoluogo friulano, gli atleti percorreranno viale Trieste per poi trovarsi davanti a porta Aquileia. Dopo il rettilineo di via Aquileia e via Vittorio Veneto, i runners taglieranno il traguardo in piazza Libertà, davanti alla centralissima Loggia del Lionello.

DI CORSA CON CALCATERRA – Tra i partecipanti alla Maratonina Città di Udine ci sarà anche Giorgio Calcaterra, il più grande ultramaratoneta italiano di tutti i tempi. Nel suo palmarés, tre ori e due bronzi ai Mondiali della 100 chilometri su strada e 11 vittorie alla 100 chilometri del Passatore. Un amore infinito per la corsa che “Re Giorgio”, come lo chiamano i suoi tifosi, ha voluto raccontare nell’autobiografia “Correre è la mia vita”, che presenterà sabato 17 settembre, alle 18.30, sotto la Loggia del Lionello, a Udine. Un’occasione unica per conoscere da vicino un grande campione e poi, all’indomani, correre al suo fianco.

LA SFIDA DEI BORGHI STORICI – Una nuova sfida cittadina con maglietta, calzoncini e scarpette da corsa. I Borghi di Udine andranno alla conquista dell’ambito Gonfalone, che appartiene da due anni consecutivi a San Lazzaro, nella quinta edizione del Palio promosso da Confcommercio nell’ambito della Maratonina. La formula è confermata: ciascuno dei sette borghi storici di Udine schiererà un uomo e una donna che si contenderanno il trofeo sul percorso della mezza maratona. Il borgo vincitore sarà il più veloce nella sommatoria dei tempi. Il Palio dei Borghi avrà un’anteprima nell’osteria Alle Volte di via Mercatovecchio, giovedì 15 settembre, a partire dalle 20.30. Confcommercio, d’intesa con la Maratonina, organizza la “Cena medievale con Delitto”, a cura di Anà-Thema Teatro. Si tratta di serate sempre diverse a seconda delle occasioni durante le quali, tra una portata e l’altra, i commensali, divisi in squadre, assistono a scene “in giallo” che culminano con un delitto e collaborano quindi alle indagini a caccia del colpevole. Per informazioni e prenotazioni: sindacale@ascom.ud.it, entro lunedì 5 settembre.

A CIVIDALE VI PORTIAMO NOI – Domenica 18 settembre sarà predisposto un servizio navetta gratuito con pullman, a cura di SAF autolinee, riservato ai concorrenti, per raggiungere la zona di partenza a Cividale. Le partenze dei pullman avverranno da Piazza Primo Maggio, a Udine, alle ore 7. Per accedere ai pullman sarà necessario presentare il proprio pettorale di gara o la conferma via mail di assegnazione del pettorale stesso. Sarà anche predisposto, a cura di Ceccarelli Group, un servizio gratuito di trasporto degli indumenti personali degli atleti, dalla zona di partenza (Cividale del Friuli, via Perusini, nei pressi del Palazzetto dello sport) all’arrivo a Udine (zona ritiro sacche, Piazza Venerio). 

ISCRIZIONI APERTE FINO ALLA VIGILIA – Le iscrizioni rimarranno aperte, per tutti, fino a sabato 17 settembre, quando sarà possibile ritirare il pettorale allo stand in cui saranno distribuiti i pacchi gara. Domenica 4 settembre terminerà il periodo di iscrizione con quota agevolata (23 euro); dal 5 al 16 settembre, la quota d’iscrizione sarà di 28 euro.

GLI OVER 70 CORRONO GRATIS – Hai più di 70 anni? Alla Maratonina Città di Udine corri gratis. L’associazione sportiva del presidente Paolo Bordon ha deciso di valorizzare la partecipazione degli atleti “over 70”, splendido esempio di come si possa essere protagonisti anche in età non più giovanissima.

MAXISCHERMO iMAGAZINEVIDEOTRUCK – Per tutti coloro che vorranno seguire lo sviluppo della Maratonina sarà allestito un maxischermo in Piazza Libertà a Udine.

NON SOLO MARATONINA – Non solo 21,097 km. La Maratonina di Udine comprende anche un ricco cartellone di eventi podistici aperti a tutti: sabato 17 settembre, la staffetta scuole Itas, dedicata agli studenti delle medie e superiori della provincia (ore 10.15), la Minirun Despar, 1 km di corsa per i podisti in erba (ore 16) e la Corsa con il cane Schesir (ore 16.45), per gli amici a quattro zampe accompagnati dal loro padrone. Domenica 18 settembre, la Straudine Bluenergy, corsa e camminata non competitiva su un percorso di 6 km, in collaborazione con il Gruppo Marciatori Udinesi. Le iscrizioni per le corse non competitive si riceveranno presso le casette rosse di via Stringher durante Friuli Doc e in piazzetta Lionello da lunedì 12 settembre fino a un’ora prima dell’evento. Per la staffetta le iscrizioni vengono raccolte direttamente dalle scuole. In tutte le gare non competitive del sabato pomeriggio e della domenica, Ana-thema Teatro si occuperà dell'animazione, della gestione degli arrivi e partenze e anche delle premiazioni.

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.