Come vivono i friulani in Australia?

imagazine_icona

redazione

15 Luglio 2015
Reading Time: 4 minutes

Un video dall’esperienza di Stefano Riva e Ilaria Gianfagna

Condividi

Esce “Oggi mi sveglio in Australia”, il primo video di Just Australia, l'agenzia che aiuta gli italiani a vivere un'esperienza in Australia, fondata poco più di un anno fa da Stefano Riva e Ilaria Gianfagna, due giovani imprenditori friulani che per primi sono partiti da Udine e hanno deciso di dare una svolta alla propria vita. Il video, della durata di 2 minuti, è stato realizzato per le strade e le spiagge di Melbourne, dal regista Bruce Alex Gil, che ha prodotto anche la canzone inedita “My feelings” proprio per il cortometraggio. Classe 1985,  videomaker originario della provincia di Trento, in Australia da qualche mese e già al lavoro con una serie di produzioni Made in Melbourne. La protagonista, invece, è Chiara Gennarelli, 29 anni, laureata in Giurisprudenza con la passione per il teatro, partita per l'Australia, dopo aver lavorato come avvocato in uno studio legale a Roma, la sua città natale.

“Oggi mi sveglio in Australia” è la storia di una ragazza quasi 30enne, che ha scelto di vivere un'esperienza all'estero. Precisamente a Melbourne. Chiara è partita un anno fa. Nessun rancore o rabbia nei confronti della sua amata Italia, dove la sua vita si svolgeva regolarmente, tra lavoro, amicizie e tempo libero. Ma Chiara aveva voglia di scoprire, vedere nuovi posti, parlare una nuova lingua, conoscere nuove culture e mettersi alla prova. La sua scelta è frutto di qualche rinuncia, ma è anche l'inizio di un cambiamento radicale che l'ha resa finalmente libera. Non perché prima non lo fosse, ma semplicemente perché ricominciare daccapo in un nuovo mondo è una vera sfida, prima di tutto con se stessi. Se poi si parla di Australia, le cose si complicano: l'inglese (anzi l'australiano) i visti, la lontananza dagli affetti, una società e un modo di vivere completamente diversi dal nostro, senza dimenticare che quando in Italia è giorno in Australia è notte e il fuso orario rende tutto più lontano. Nonostante ciò, Chiara ha superato tutte le sue paure e dopo aver studiato inglese, ha trovato un buon lavoro ed è riuscita ad integrarsi in una società estremamente multietnica, dove la parola d'ordine è il rispetto e i pregiudizi sono solo un retaggio della sua vita passata.

“Quella di Chiara è la storia di ognuno di noi – raccontano Stefano e Ilaria – perché noi per primi abbiamo esitato un po' nel lasciarci tutto alle spalle, ma il desiderio di scoprire era troppo forte, da permetterci di vivere senza rimpianti la nostra quotidianità, diventata purtroppo monotona. Nulla contro l'Italia, anzi ogni volta che vediamo una foto di Udine o sentiamo i nostri amici ci viene voglia di salire sul primo aereo. Solo voglia di realizzare qualcosa di diverso e di realizzarci”. E in Australia si può. Così è nata Just Australia,  il primo Infopoint gratuito a Melbourne specializzato nel realizzare percorsi di studio, per progettare la nuova vita in Australia. Perché tutto parte dalla conoscenza dell'inglese. Il servizio è totalmente gratuito, perché Just Australia è convenzionata con una serie di scuole e istituti in tutta l'Australia e quindi retribuito dalle scuole che rappresenta. In più offre una serie di servizi utili per chi vuole trasferirsi come sostegno nella ricerca della casa, del lavoro, prime pratiche per i neo-arrivati, assicurazioni sanitarie. Just Australia collabora inoltre con una serie di aziende sia in Australia che in Italia, tra cui uno studio di migration agent, per chi ha bisogno di un legale per districarsi tra i visti, banche, assicurazioni sanitarie, ostelli, studentati, agenzie di viaggio e studi di professionisti in vari settori per qualsiasi esigenza.

Sono  più di 25 mila gli italiani che ogni anno salgono su un aereo con destinazione Melbourne, Sydney, Brisbane, Perth solo per citare le principali mete. E qualche migliaio passa anche per Just Australia, chi per chiedere informazioni, chi per farsi consigliare un corso d'inglese o un percorso di studi professionale e chi semplicemente per rinnovare l'assicurazione sanitaria.

“L'Australia sta riscuotendo un forte interesse negli ultimi anni – continuano i due giovani  – complice la qualità della vita, tra le migliori al mondo, come dicono le varie classifiche. La disoccupazione è praticamente pari a zero; i salari sono molto alti e commisurati al costo della vita; trasporti, infrastrutture e servizi funzionano in maniera efficiente; così come la sanità e l'istruzione, un settore quest'ultimo che non conosce crisi, grazie alle centinaia di migliaia di studenti internazionali che frequentano scuole, istituti e università d'eccellenza. Senza dimenticare che le città australiane sono quasi tutte sul mare e vantano chilometri e chilometri di parchi e giardini. Una serie di primati, insomma, che le rendono molto appetibili. Costruzioni, ristorazione e turismo sono i settori trainanti, ma si cerca anche personale specializzato come medici, infermieri, ingegneri e architetti. La chiave di successo? Partire con un buon livello d'inglese oppure decidere di studiarlo sul posto, per essere competitivi sul mercato del lavoro australiano”.

Visited 34 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.