Angela Finocchiaro e Serra Yilmaz sul set in FVG

imagazine_icona

redazione

30 Novembre 2023
Reading Time: 3 minutes

Continuano le riprese del film tra Trieste, Duino Aurisina, Ceroglie, Sgonico, Staranzano, Monfalcone, Malborghetto Valbruna, Cave del Predil, Torviscosa e Fusine

Condividi

TRIESTE – Proseguono le attività di produzione cinematografica in Friuli Venezia Giulia e oggi, alla Casa del Cinema di Trieste, è stato presentato Amiche mai il nuovo film del regista, attore e produttore milanese Maurizio Nichetti, una co-produzione Paco Cinematografica e Loka Film prodotta da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia. Il film è realizzato grazie al contributo selettivo del ministero della Cultura, di FVG Film Commission – PromoTurismoFVG e il sostegno della Regione Lazio (Avviso pubblico Attrazione produzioni cinematografiche /FESR Lazio 2021-2027, progetto cofinanziato dall’Unione europea).

La storia, su un soggetto di Angela Finocchiaro, Cristiana Mainardi, Maurizio Nichetti e sceneggiata dallo stesso regista, è interpretata da un cast d’eccezione che coinvolge, nel ruolo di protagoniste, proprio Angela Finocchiaro, già due volte vincitrice del David di Donatello, e Serra Yilmaz, attrice turca spesso presente nelle produzioni di Ferzan Özpetek (da “Harem Suare” a “Le Fate Ignoranti”). La direzione della fotografia è di Vincenzo Carpineta, la scenografia di Francesca Fezzi, i costumi di Lavinia Bonsignore, il suono di presa diretta di Tiziano Crotti, il montaggio di Massimo Germoglio, le musiche di Carlo Siliotto e l’organizzazione generale di Marta Razzano.

Amiche Mai” inizia con la nascita di un vitellino in una piccola stalla, introducendo così il personaggio di Anna Ricca, una veterinaria appassionata la cui vita si divide tra la gestione della fattoria e i molteplici ruoli familiari che la portano ad essere, di volta in volta, una moglie innamorata, una figlia affettuosa, una madre ansiosa, una nonna paziente. La morte improvvisa di Gino, il padre infermo, offre ad Anna la possibilità di liberarsi finalmente di Aysè, la badante premurosa di suo padre, con cui non era mai riuscita ad andare d’accordo.  Aysè Yildirim tornerà in Turchia con il vecchio letto che Gino le ha lasciato in eredità. 

Anna e Aysè affronteranno così, con un letto a bordo, un lungo viaggio attraverso i Balcani destinato a cambiare per sempre la loro vita e il loro rapporto.

“Dopo più di vent’anni torno a girare un film con una mia sceneggiatura – ha dichiarato il regista Maurizio Nichetti – questo grazie a due incontri fortunati: con una storia che mi ha fatto venir voglia di tornare sul set e con una produzione che ha creduto da subito in questo progetto. Insieme abbiamo trovato nel vostro territorio i luoghi e le professionalità migliori per poter realizzare un’avventura arricchita di nuovi colori e nuovi entusiasmi. Trieste è il luogo che avevamo in mente da subito per iniziare la nostra storia e poter venire qui a lavorare è un piacere. Considero questa Film Commission una delle migliori d’Italia, sia in termini di capacità logistiche che di maestranze sulle quali poter contare, negli anni avete meritato grande credibilità in tutto il nostro mondo. Faremo certamente delle anteprime del film a Trieste per restituire l’ospitalità ricevuta”.

“In queste settimane abbiamo incontrato luoghi magici – le parole di Angela Finocchiaro – avete un tesoro prezioso in questa regione. Dalle montagne fino a Trieste è una regione splendida. In questi giorni quando finisco di lavorare mi prendo sempre del tempo per passeggiare in città e respirare questa atmosfera è impagabile. La storia che avevamo in mente ha trovato qui le location perfette per essere raccontata”.

“La mia prima volta qui ero venuta come turista con il mio compagno scrittore – ricorda Serra Yilmaz – voleva seguire le tracce di Saba, Svevo e Joyce. Erano gli anni Novanta. Trieste mi è piaciuta da subito, sono attratta da tutto ciò che trasmette un senso nordico, e qui si respira il nord vero. Poter passarci più tempo grazie a questo lavoro è prezioso. Il film che stiamo girando è senza dubbio una commedia, ma ricordiamoci che far ridere è una cosa seria”.

L’ultimo ciak è previsto per il prossimo 4 dicembre. Nei ventisei giorni di permanenza in Friuli Venezia Giulia sono impiegati quotidianamente oltre 50 professionisti locali nella troupe e più di 50 comparse, in 20 location di quasi tutto il territorio regionale tra Trieste, Duino Aurisina, Ceroglie, Sgonico, Staranzano, Monfalcone, Malborghetto Valbruna, Cave del Predil, Torviscosa e Fusine in Valromana. Anche questa produzione ha contribuito a generare un importante impatto sul territorio, confermando l’audiovisivo quale settore significativo per l’economia regionale.

 

Visited 127 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.