GRADISCA D’ISONZO – Partenza poco fortunata per la Castelvecchio Gradisca al ritorno sul parquet di casa nel Torneo internazionale Alpe Adria, tradizionale appuntamento preseason del basket in carrozzina.
I gradiscani, rimaneggiati per l’assenza di Matteo Fiorino e di Alessia Lamberti, nella partita d'esordio hanno ceduto al cospetto dei Carinthian Broncos (Austria): 53 a 48 il punteggio alla sirena.
I portacolori regionali del basket in carrozzina hanno lottato con determinazione, ma l’imprecisione al tiro è risultata determinante alla fine della partita. I carinziani hanno ampiamente meritato la vittoria, dimostrando una maggiore precisione al tiro e un miglior gioco di squadra.
Nell’altra partita della prima giornata il Vicenza si è imposto di misura sul Verona.
Domenica quindi nella finale per il 3° e 4° posto i gradiscani si sono incontrati con Verona, partita giocata alla pari per gran parte dell’incontro: ma è rimasto sempre il difetto di una scarsa precisione al tiro e così ha prevalso Verona per 49 a 47.
Il primo posto se lo sono giocati Vicenza e i Carinthian Broncos: dopo una gara alla pari hanno prevalso i carinziani con un solo punto di vantaggio, portandosi a casa meritatamente il Trofeo Alpe Adria.
"È stata una grande giornata di sport, in ogni caso – commenta il presidente della Polisportiva Nordest Castelvecchio, Egone Tomasinsig –: il pubblico si è divertito e ha potuto assistere a delle belle gare. Un ringraziamento particolare va ai volontari che hanno lavorato e reso perfetto lo svolgimento della manifestazione e al presidente della commissione sport regionale Diego Bernardis, al presidente del Coni FVG Giorgio Brandolin e al sindaco di Gradisca Linda Tomasinsig, presenti alle premiazioni".
Commenta per primo