Trieste scopre la Biennale Internazionale Donna

imagazine_icona

redazione

6 Ottobre 2023
Reading Time: 4 minutes

Previste riflessioni sul futuro degli spazi urbani. Un modulo espositivo satellite unirà simbolicamente il Magazzino 26 al centro città

Condividi

TRIESTE – La Biennale Internazionale Donna – BIDART, un evento artistico di rilevanza internazionale che dal 2017 celebra l’arte contemporanea al femminile, in programma al Magazzino 26 del Porto Vecchio dal 27 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024, con la coorganizzazione del Comune di Trieste e il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, rappresenta anche un’occasione per proporre una riflessione sul ruolo delle donne nella società e nel lavoro, con la presentazione delle loro opere e intuizioni.

La IV edizione – curatrice Eunice Tsang, fondatrice di Current Plans, uno spazio d’arte sperimentale a Hong Kong, che promuove il dialogo interdisciplinare attraverso l’organizzazione di mostre stimolanti e innovative – ha come tema “Respirare con il mondo” e s’ispira all’intima connessione tra la vita e l’arte nelle sue varie forme espressive, tratta da uno dei Sonetti a Orfeo (1923) di Rainer Maria Rilke.

“Eunice Tsang – ha affermato l’architetto Šeherzada Ahmetović, presidente di BID in occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto Riflessioni sul Futuro degli Spazi Urbani, alla presenza della curatrice – porterà la sua visione basata sulle esperienze internazionali, tra Hong Kong e l’Europa, per sfidare le narrazioni esistenti introducendo una moltitudine di voci creative, provenienti soprattutto dall’Asia: nuovi linguaggi e simboli, tra legale e illegale, realtà e finzione, utilizzando il realismo magico, il sarcasmo, l’umorismo e la creazione di miti”.

Tra le diverse suggestioni, il progetto Riflessioni sul Futuro degli Spazi Urbani introduce per la prima volta in BID23ART Seed Mirror”, un modulo espositivo satellite per unire simbolicamente il Magazzino 26 al centro città, proponendo un ragionamento più ampio di rigenerazione urbana. Realizzato in collaborazione con Seed, realtà di RTE Group, in coorganizzazione con il Comune di Trieste, rappresenta un piccolo spazio espositivo temporaneo, unico nel suo genere, cuore pulsante degli eventi collaterali.

“Collocato nella nuova piazza di Trieste, creatasi a seguito della demolizione della Sala Tripcovich – ha sottolineato Šeherzada Ahmetović – dalla quale oggi si possono ammirare le porte storiche di ingresso del Porto Vecchio dell’architetto Zaninovich, con le sue superfici riflettenti crea un dialogo con l’antico scalo e una connessione con il tessuto urbano. Come nel 2017 BIDART aprì per prima le porte del Magazzino 26, grazie alla volontà delle fondatrici Alda Radetti, Barbara Fornasir e Antonella Caroli e dell’Amministrazione comunale, oggi proponiamo la sua connessione con il ‘Seed Mirror’, con l’obiettivo di dare una maggiore visibilità a entrambe le aree e di avviare un percorso per un significativo cambiamento urbano, che valorizzi questa zona storica verso un Porto Vecchio accessibile e coinvolgente”.

Seed è un nuovo modo di concepire gli spazi privati e di lavoro”, ha spiegato l’architetto Caterina Rosso, giovane imprenditrice alla guida di Seed, sottolineando che possono essere utilizzati per molteplici scopi: dalla costruzione di case all’allestimento di uffici temporanei, passando per l’utilizzo come strutture per il turismo sostenibile.

“Si tratta di un sistema costruttivo, che mette in discussione l’edilizia tradizionale proponendo un modello contemporaneo e futuribile, realizzato seguendo dei principi cardine, quali la sicurezza dei costi e dei tempi di costruzione (ridotti del 40%), la riduzione degli sprechi grazie alla costruzione in serie nel nostro polo produttivo, la riciclabilità e il riutilizzo dei materiali scelti grazie alla costruzione a secco.

“L’unica differenza tra Seed e una casa in edilizia tradizionale – ha spiegato Caterina Rosso – è semplicemente il metodo costruttivo: i nostri edifici sono realizzati in un polo produttivo coperto, che permette il massimo controllo e la miglior attenzione ai dettagli. Per la realizzazione di una struttura si procede con l’unione di più moduli in acciaio, che affiancati e sovrapposti permettono di disegnare qualsiasi tipo di edificio, completamente personalizzabile a livello di disposizione interna, di aperture finestrate e di finiture, con la scelta tra diversi livelli di coibentazione in base alla situazione climatica nella quale andremo a costruire”.

Un’innovazione che nasce dalla scelta di RTE Group di puntare sui giovani che con le loro competenze e visioni sono in grado di rivoluzionare anche il settore dell’edilizia tradizionale.

“In questo caso – ha sottolineato Paolo Rosso, titolare di RTE Group – la Rosso Srl ha dato fiducia a due giovani donne architetto, che con la loro professionalità e le loro idee hanno saputo realizzare qualcosa di estremamente innovativo. Crediamo che nel fare impresa servano tre cose fondamentali: la visione, il coraggio e le persone, che rappresentano la vera forza del nostro gruppo, che vanta quasi cento collaboratori. Nata a Trieste nel 1971, la Rosso Srl opera in tutti i settori delle costruzioni e ha contribuito alla realizzazione di importanti opere, fra le quali, le più recenti, piazza della Libertà, Ponte Rosso, Trieste Convention Centre, lo stabilimento della BAT”.

 

Visited 96 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.