Pat Metheny anteprima nazionale a Villa Manin

imagazine_icona

redazione

7 Maggio 2014
Reading Time: 4 minutes

Appuntamento sabato 14 giugno

Condividi

L’estate dei concerti in Friuli Venezia Giulia si arricchisce da oggi di una innovativa proposta, che vedrà il cortile d’onore di Villa Manin ospitare una serie di grandi interpreti musicali in una sorta di “Festival dei Festival”, una vetrina cioè di quanto di più interessante offre la scena musicale regionale sotto il profilo della ricerca, della contaminazione, della progettualità.

“In questo senso vanno le scelte da noi operate”, afferma il sovrintendente Piero Colussi, “per superare definitivamente i termini forse troppo perentori del dibattito degli ultimi mesi su “concerti sì/concerti no” e rilanciare invece questa nuova concezione di Villa Manin come ‘Casa della cultura’ capace di ospitare eventi musicali rispettosi della prestigiosa cornice ed estremamente qualificanti  per il livello di offerta culturale”.

“Ricerca della bellezza” si potrebbe definire questa estate musicale, che si avvale anche della collaborazione di TURISMOFVG e che si arricchirà poi anche di molti altri eventi culturali, in un’epoca in cui il tema della “bellezza” fa vincere un Oscar al cinema italiano, e l’appuntamento di apertura con il Pat Metheny Unity Group, in collaborazione con Udin&Jazz, anteprima nazionale della tournée 2014 di una delle icone del jazz mondiale, vincitore di 20 Grammy Award, l’equivalente dell’Oscar per la musica, l’ultimo proprio con la Unity Band, sarà sicuramente una conferma di questa tendenza.

Nel corso di oltre tre decenni, il chitarrista Pat Metheny ha dominato il panorama jazz internazionale, registrando opere importanti in diverse formazioni e dischi solisti di enorme successo, incidendo colonne sonore per importanti film hollywoodiani e collaborando con artisti quali Ornette Coleman, Steve Reich, Charlie Haden, Brad Mehldau e molti altri.

Un artista a tutto tondo, impegnato qui per la prima volta da solista, è Pierpaolo Capovilla, cantante, bassista, leader e fondatore di due dei gruppi che più hanno segnato la storia della musica indipendente degli ultimi 10 anni: gli “One Dimensional Man” e “Il Teatro degli Orrori”. Sul palco di Villa Manin Pierpaolo Capovilla presenterà il suo primo disco da solista: “Dove vai”.

In collaborazione con Folkest, sarà poi la volta di Vinicio Capossela e la Banda della Posta, in uno dei pochissimi concerti dell’estate 2014, un viaggio a ritroso nel tempo alla (ri)scoperta di riti e paesaggi sonori che rischiano l’oblio.  Capossela, vestito a festa, è a volte cerimoniere, istigatore di ballo, cantante in piedi all'asta del microfono, e soprattutto sodale garante e caporeparto della Banda della Posta, geniale collante di uno spettacolo dai toni sgargianti.

“SYMPHONIKA” è invece la proposta nata dalla collaborazione con “Musica in Villa” del Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli, realizzato in occasione dei 20 anni di attività del PIC. L’idea è del compositore e musicista jazz Glauco Venier coadiuvato dall’arrangiatore Michele Corcella nell’orchestrazione e dal maestro Walter Themel nella direzione: trenta orchestrali sul palco, ai quali si sono uniti musicisti di fama come il trombettista Uli Beckerhoff e il sassofonista Matthias Nadolny, affiancati dalla cantante inglese Norma Winstone, tra le più apprezzate voci jazz del panorama internazionale, in un affascinante viaggio tra le melodie friulane più apprezzate e conosciute.

Fiorella Mannoia, “la Signora della canzone d’autore italiana”, ripercorrerà quasi trent’anni di carriera accompagnata dalla sua band, dando voce, con la grande classe e la raffinatezza delle sue personalissime interpretazioni, alle tante canzoni che l’hanno resa celebre, frutto della collaborazione con i più grandi cantautori italiani, tra i quali Fossati, Bubola, Ruggeri, Battiato, De Gregori, che hanno composto per lei alcune delle più belle pagine della musica italiana, esaltando ulteriormente le qualità di questa grande artista.

Ulteriore prestigioso appuntamento con tre protagonisti della scena musicale mondiale sarà quello con il “Paolo Fresu – Trilok Gurtu – Omar Sosa Trio”, tre interpreti unici e differenti insieme per uno speciale progetto che riunifica elementi tradizionali e moderni, esaltando le diverse provenienze dei tre celebri musicisti: Italia, India e Cuba. Tre maestri con carriere illustri, con particolare predilezione ad espandere i confini musicali ed esplorare nuove culture. Tre straordinari performers che ricercano ispirazione e sfida gli uni negli altri, con l’intento di trasmettere e condividere con il pubblico quest’esperienza.

Chiusura a sorpresa per questo “Festival dei Festival” con il “Jimi Hendrix del deserto”, Bombino

Astro nascente del desert blues, Goumar Almoctar (questo il suo vero nome), nato e cresciuto ad Agadez, in Niger, un vero tuareg costretto più volte a fuggire con la sua famiglia per evitare sanguinose repressioni, si fa conoscere soltanto dopo il 2009 grazie ad un incontro casuale con il regista Ron Wyman, che lo apprezza e ne produce il primo disco. Poi la fama del giovane talento cresce fino ad essere conosciuto in tutto il mondo e suonare nei più importanti festival musicali, con collaborazioni prestigiose, come quella con Keith Richards, proponendo una versione del blues densa e magmatica, con sonorità tipiche degli anni 60-70, inserendole in un contesto rock-blues di matrice americana arricchito da vocalismi in Tamasheq, la lingua dei Tuareg.

 

Calendario completo

Sabato 14 giugno:

Pat Metheny Unity Group

in collaborazione con Udin&Jazz 2014

 

Sabato 21 giugno:

Pierpaolo Capovilla

 

Lunedì 30 giugno:

Vinicio Capossela e la Banda della Posta

in collaborazione con Folkest

 

Sabato 5 luglio:

Glauco Venier/Michele Corcella SYMPHONIKA

in collaborazione con Musica in Villa del Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli

 

Venerdì 11 luglio:

Fiorella Mannoia

 

Lunedì 14 luglio:

Paolo Fresu – Trilok Gurtu – Omar Sosa Trio

 

Mercoledì 16 luglio:

Bombino

Visited 17 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.