Orientamento al lavoro, da Udine primo servizio individuale in Italia

imagazine_icona

redazione

27 Aprile 2023
Reading Time: 4 minutes

Ateneo all’avanguardia nel settore. Spunto nato da quanto fatto da tre prestigiosi atenei americani: Stanford, Harward e Berkeley

Condividi

UDINE – L’Università di Udine sarà il primo ateneo in Italia ad attivare un servizio individuale di orientamento al lavoro per accompagnare i propri studenti e laureati nel loro percorso professionale.

Il servizio, chiamato “Ad Personam”, partirà il 2 maggio e sarà gestito in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Umana. Lo strumento di placement è stato presentato oggi dal rettore Roberto Pinton, dalla presidente di Umana, Maria Raffaella Caprioglio, e dal delegato dell’Ateneo al placement e ai rapporti con le imprese, Marco Sartor.

L’esempio delle università americane

Nel costruire questo servizio, l’Università di Udine ha studiato gli avanzati servizi di coaching di tre atenei statunitensi, tra i più prestigiosi al mondo. La Stanford University, che offre servizi di coaching individuale per studenti e alunni. I coach aiutano gli studenti con la pianificazione della carriera, la ricerca del lavoro, la preparazione ai colloqui. La Harvard University, che offre servizi di coaching che includono workshop sull’elaborazione del curriculum vitae, la ricerca del lavoro, la preparazione ai colloqui. La University of California, Berkeley che offre programmi di coaching di sviluppo per studenti e laureati che desiderano entrare nel mondo del lavoro come dipendenti o avviare la propria attività imprenditoriale.

Orientamento al lavoro

Il nuovo servizio di orientamento al lavoro dell’Ateneo friulano prevede incontri individuali tra un esperto del mondo del lavoro (nella funzione di coach) e studenti e laureati. L’obiettivo è quello di fornire a studenti e laureati un più alto grado di consapevolezza circa i possibili percorsi professionali che li possono attendere e possibili competenze che sarebbe utile acquisire per raggiungere gli obiettivi desiderati. Studenti e laureati sono chiamati a mettere in campo competenze organizzativo-applicative, comunicativo-relazionali, emotive e sociali. Ogni studente ha un percorso professionale e personale in parte diverso. Da qui il desiderio di comprendere il profilo di ogni singola persona e guidarla al meglio nel suo percorso professionale. Si stima che, inizialmente, possano usufruire del servizio di consulenza circa 500 studenti e laureati l’anno.

Il servizio offerto

A ogni studente/laureato verrà offerta la possibilità di prenotare incontri individuali della durata di 30 minuti con un esperto del mondo del lavoro, usufruendo di tre servizi.

Coaching di sviluppo professionale. Per studenti che cercano di sviluppare le proprie competenze e di elaborare un piano di carriera. I coach possono aiutare gli studenti a identificare i loro obiettivi di carriera, a sviluppare strategie per raggiungerli, fornire loro feedback sulle loro prestazioni, correggere il curriculum per renderlo più adatto al percorso desiderato.

Coaching di sviluppo imprenditoriale. Per gli studenti interessati a sviluppare un piano aziendale e a identificare le possibili fonti di finanziamento.

Coaching di sviluppo personale. Per gli studenti che cercano di sviluppare le proprie competenze personali, come la gestione dello stress, l’autostima e la motivazione.

Quando

Il servizio si svolgerà ogni martedì pomeriggio, per cinque ore, con la disponibilità di alcuni professionisti di Umana e del Career Center dell’Università di Udine: selezionatori e operatori qualificati del mercato del lavoro con esperienza anche in politiche attive del lavoro.

Il nuovo servizio sarà affiancato dal “Career Portal”, il nuovo portale unico destinato all’incrocio tra domanda e offerta di lavoro tra aziende, studenti e laureati dell’Ateneo friulano. Il portale servirà a gestire in maniera coordinata sia offerte di lavoro a tempo indeterminato, sia offerte di lavoro a tempo determinato, inclusi i tirocini curricolari (cioè previsti dal corso di laurea frequentato).

Il programma di placement dell’Università di Udine si avvarrà della collaborazione di Umana anche per le altre tre tradizionali opportunità rivolte ai propri studenti e laureati: il Mercoledì del placement, il Job Breakfast, gli incontri formativi e seminariali.

Mercoledì del Placement. Si tratta di eventi periodici durante i quali le aziende partecipanti hanno la possibilità di presentarsi a dottorandi di ricerca, laureati e studenti. Presso gli stand appositamente allestiti, le aziende potranno raccogliere i curriculum ed effettuare colloqui personalizzati. Gli appuntamenti si svolgono di pomeriggio nei diversi poli universitari.

Job Breakfast. Il Career Day dell’Ateneo friulano è una manifestazione annuale che facilita l’incontro tra le aziende, studenti e laureati.  Dopo una colazione offerta a tutti i partecipanti, le aziende prima si presentano e poi si mettono a disposizione per colloqui conoscitivi e per ricevere i curriculum. Il tutto in spazi messi a disposizione a ciascuna impresa.

Interventi informativi e seminari. Il Career Center realizza periodicamente interventi e seminari per presentare le opportunità formative e occupazionali indicate per gli studenti e i laureati di ciascun dipartimento dell’Ateneo.

«Sono lieto di annunciare l’apertura di questo nuovo servizio di placement – ha affermato il rettore Roberto Pinton –. La nostra volontà è quella di aiutare gli studenti a raggiungere i loro obiettivi di carriera e a prepararsi per il mondo del lavoro. Siamo consapevoli delle sfide che aspettano gli studenti nella transizione dall’università al mondo professionale e vogliamo fornire loro tutto il supporto necessario per affrontarle con successo».

«Siamo orgogliosi di offrire questo nuovo servizio ai nostri studenti e laureati – ha sottolineato il delegato dell’Ateneo al placement e ai rapporti con le imprese Marco Sartor –. Vogliamo aiutarli a raggiungere quanto desiderano nella loro carriera professionale. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile la creazione di questo servizio e invitiamo tutti a sfruttare questa opportunità unica a livello nazionale».

«Crediamo che questo innovativo servizio possa valorizzare ulteriormente le conoscenze e le competenze trasversali degli studenti, le loro passioni e motivazioni – ha aggiunto la presidente di Umana, Maria Raffaella Caprioglio –. Ogni anno Umana incontra oltre 60 mila giovani e, attraverso l’esperienza della nostra Area Orientamento e degli operatori della nostra Area Politiche Attive del Lavoro, siamo pronti ad accompagnare i laureandi e i neolaureati dell’Università di Udine nel loro percorso di avvicinamento al mondo delle imprese e del lavoro».

 

Visited 37 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.