Alla ricerca della perfezione

imagazine michele d'urso

Michele D'Urso

18 Novembre 2022
Reading Time: 5 minutes

Valentino Solinas

Condividi

Molto richiesto in Italia ed all’estero da oltre dieci anni per le sue conoscenze in ambito di tecniche di gamba base ed acrobatiche ed in ambito di stretching e preparazione fisica. Lo scorso 13 novembre ha tenuto un workshop alla Taekwondo Wolf Team di Bologna, ospite del maestro Luciano Piana.

Maestro di Taekwon-do Classico, istruttore di “Martial Arts Tricking”, cintura nera III dan di Taekwondo WT, cintura nera di Karate Shyto-ryu. Ma dopo una vita in Friuli, il Maestro Valentino Solinas di Udine ha deciso di trasferirsi a Londra per raggiungere sua moglie Valentina che già vive e lavora in Inghilterra. L’occasione per ripercorrere una storia sportiva esaltante.

Maestro, domanda semplice: com’è iniziata questa storia?

«Ho cominciato la pratica delle arti marziali alle scuole elementari, folgorato dal film “Dalla Cina con furore” con Bruce Lee. Mi sono sempre allenato con grande passione e dedizione dentro e fuori dalla palestra, perché ho capito fin da subito che con due o tre ore alla settimana non sarei mai riuscito a ottenere i risultati che desideravo. Già ai tempi delle scuole medie mi mettevo tra il letto e l’armadio della mia cameretta e, con le cavigliere zavorrate ai piedi e ai polsi, tiravo centinaia di calci e pugni ogni pomeriggio. Mi allenavo così tanto che non di rado capitava che il giorno successivo non riuscissi a muovermi dai dolori muscolari e dovessi stare a casa dovendo persino saltare la scuola».

Una modalità rischiosa per la salute…

«Ora so che quel tipo di allenamento è eccessivo, ma l’energia e il desiderio di imparare e migliorare erano tali che consideravo lo stare fermo una perdita di tempo. Ancora oggi è così. L’allenamento non è mai abbastanza e le tecniche non sono mai sufficientemente perfette».

E la ricerca della perfezione, per sua natura, non ha mai fine.

«Fondamentalmente non sono mai soddisfatto e sono costantemente alla ricerca di una perfezione nei movimenti che non arriverà probabilmente mai, ma provarci è comunque bellissimo e appassionante».

Una dedizione totale.

«Pur essendo Maestro di Taekwon-Do classico da molti anni, sotto la guida del Grande Maestro Son Jong Ho, e avendo conseguito più di qualche cintura nera nel mio curriculum tra Karate e altri stili, mi alleno sempre con la stessa passione e determinazione di una cintura bianca che vuole imparare sempre di più. Provo ancora la stessa meraviglia quando, dopo mesi di allenamenti e tentativi falliti, riesco a padroneggiare una nuova tecnica: mi accorgo che ho acquistato più elevazione, mi rendo conto che il mio controllo di corpo è aumentato oppure che riesco ad aumentare l’altezza dei miei calci».

Lei è anche un esperto di “Martial Arts Tricking”. Di cosa si tratta?

«È stata la seconda “folgorazione” della mia vita e avvenne durante la prima adolescenza. Con un mio compagno di classe vidi uno spettacolo registrato da Eurosport. Ammirammo dei ragazzi che eseguivano evoluzioni marziali e acrobatiche che avevo visto solo in televisione. Il mio primo pensiero fu che dovevo assolutamente imparare, ma l’entusiasmo si spense rapidamente quando mi resi conto che nella mia città nessuno aveva le competenze per insegnarmi tali acrobazie, quindi proseguii con i miei allenamenti, continuando ad affinare i miei calci e a studiare come potenziare il mio corpo e aumentare la mia elasticità».

Poi, l’avvento delle nuove tecnologie…

«Grazie allo storico sito web Bilang, realizzai che c’erano migliaia di ragazzi con la mia stessa passione e che questa disciplina si chiamava “Martial Arts Tricking”. In rete cominciarono a diffondersi i primi tutorial su come eseguire le tecniche e con un gruppetto di amici cominciai a provare i primi salti mortali e i primi calci acrobatici. Tuttavia non esistevano corsi di questa specialità. I miei strumenti erano lo studio del corpo umano e il confronto con insegnanti di acrobatica e altri appassionati come me in giro per il mondo. Passavo giornate intere a studiare, fotogramma su foto gramma, come i praticanti di altri stati eseguivano i tricks (evoluzioni) e poi andavo a provare con gli altri finché avevamo energia in corpo».

Dove vi allenavate?

«Quando eravamo fortunati si saltava su cuscini di vecchi divani appoggiati sull’erba o sul parquet. Quando andava male, se volevamo un terreno più morbido, si prendeva l’auto e si andava a Grado a provare sulla sabbia anche d’inverno, con l’umidità del mare che ti rimaneva nelle ossa per giorni e il freddo che non ti dava pace. Ma eravamo così contenti che non ci importava, anche perché tutto era meglio dell’asfalto o del legno».

La forza della passione.

«Ero così innamorato di quello che facevo che mi allenavo anche nei sogni e mentre studiavo mi immaginavo come poter concatenare le evoluzioni che stavo imparando giorno dopo giorno. Tutto ciò non mi ha mai impedito di conseguire una laurea in lingue e letterature straniere col massimo dei voti e nei tempi prestabiliti, a conferma del fatto che sport e realizzazione nello studio possono convivere pacificamente. Nonostante il grande impegno e il tempo necessario per affinare questo tipo di competenze, non ho mai abbandonato la pratica delle tecniche base e ancora oggi mi dedico prevalentemente a quelle e alla preparazione fisica. Sono sempre stato consapevole che solo se i miei calci tradizionali sono validi, quelli acrobatici possono essere sufficienti».

Oltre che in palestra lei è molto seguito anche sui social networks.

«In poco tempo, anche i miei video passarono la severa selezione del gestore di Bilang e vennero pubblicati. Creai quindi un canale YouTube e cominciai a pubblicare i primi video tutorial in italiano, perché volevo che anche altri ragazzi si avvicinassero a questa disciplina e che lo facessero con un certo criterio, senza farsi male. Nel 2008 assieme al Maestro Francesco Venturelli di Brescia creammo il primo evento nazionale (eravamo nove) gettando le basi per la creazione di una vera e propria community italiana. Fu un punto di partenza che permise il moltiplicarsi di raduni che ancora oggi si svolgono 2 o 3 volte l’anno in tutta Italia e contano un numero sempre maggiore di appassionati».

Se dovesse dare un consiglio a un suo “follower”, quale sarebbe?

«Studiare, ascoltare più versioni, approfondire, mettere in pratica, sperimentare, fallire e ricominciare. Questo è quello che faccio da tutta la vita sia per il Taekwon-Do Classico che per il tricking».

 

Visited 132 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.