Monfalcone, taglio del nastro per la nuova Neuropsichiatria infantile

imagazine_icona

redazione

24 Ottobre 2022
Reading Time: 3 minutes

Cerimonia al San Polo – Video

Condividi

Taglio del nastro all'ospedale San Polo di Monfalcone del nuovo Centro territoriale per i disturbi del neurosviluppo e psicopatologia dell'età evolutiva.

All’evento sono intervenuti il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga (in videoconferenza), il vicegovernatore e assessore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, l'assessore regionale Sebastiano Callari e il sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint.

Presenti anche i referenti dell'associazione “dinAmici”, ideatrice del progetto che ha visto anche sostegni di tipo privato.

“L'opera è stata co-finanziata dalla Regione che ha stanziato un fondo di oltre 1,4 milioni di euro. La collaborazione e l'alleanza strette su più livelli per dare risposte adeguate e appropriate ai bisogni di salute della comunità è la chiave per affrontare il difficile momento che stiamo attraversando e gli anni altrettanto impegnativi che ci attendono”.

“L'iniziativa che ha portato alla creazione di questo centro – hanno aggiunto – ha visto un percorso pienamente condiviso col territorio: sono scesi in campo in sincrono sindaci, istituzioni e associazioni, con il fine primo di cogliere subito i bisogni delle persone con necessità e delle loro famiglie, laddove si manifestano. È un esempio del modello di integrazione sociosanitaria che vede l'ospedale come punto di riferimento per il solo momento acuto dell'emergenza e della malattia, e della struttura territoriale per la gestione del prima e del dopo acuzie”.

“Non è descrivibile – le parole di Manuela Fumis, presidente di dinAmici – l’emozione che stiamo provando. Dall’inizio di questo percorso non abbiamo mai dubitato della buona riuscita del progetto, anche quando gli eventi sembravano frenarci. Anzi, nei momenti di maggior trambusto, noi dinAMICI, dal direttivo a ogni singolo volontario operativo, abbiamo tratto energia dall’amicizia che ci lega, perché crediamo che la condivisione delle emozioni consolidi costantemente il nostro gruppo e amplifichi il nostro operato. È stato un lavoro in costante collaborazione, dalla scelta dei materiali e degli arredi all’allestimento di quanto promesso. Questo progetto, così completo e così globale, ci ha impegnato per cinque anni, ma il risultato è talmente soddisfacente da farci credere ancora più fermamente nel nostro motto “se puoi sognarlo puoi farlo”. Ringraziamo quanti ci hanno dato piena fiducia fin dall’inizio, tutta la comunità che ha partecipato alla raccolta fondi che finalmente potrà vedere e toccare con mano il risultato. Porteremo nel cuore la collaborazione con lo staff di progettisti e tecnici ASUGI che hanno sposato con estremo entusiasmo il progetto, cercando, per ogni step, la soluzione migliore per il miglior risultato. Chiediamo alla comunità di continuare a sostenere la nostra associazione, in quanto la fine di un progetto è già l’inizio di un nuovo percorso che, come da nostro statuto, sarà volto al benessere degli utenti sanitari”.

Ambienti confortevoli, in grado di mettere i piccoli pazienti a proprio agio, che garantiscono il rispetto della privacy e che rispondono alle esigenze dei bambini e ragazzi che li animeranno. Ogni stanza è diversa ed è stata pensata per accogliere i degenti con una determinata patologia.

Il sindaco Cisint, visitando il reparto, commenta così: “Una giornata positiva per Monfalcone e per l’intero territorio isontino. Oggi – ha dichiarato il sindaco Cisint – vede la luce un progetto ambizioso e importante, la cui concreta realizzazione mi emoziona molto. Un progetto nato nel 2017 da un’idea dell’associazione DinAmici, che ha visto la collaborazione fattiva di tanti soggetti che, insieme, hanno creduto che questo reparto si potesse costruire e, dopo cinque anni di impegno congiunto finalmente oggi possiamo offrire un servizio di qualità ad un'utenza ampia. Purtroppo negli ultimi anni si è registrata una crescita dei casi di pazienti infantili con disturbi neurologici, per questo abbiamo ritenuto doveroso dare risposte anche alle famiglie di questi bambini e ragazzi”.

Sono già 1.300 i bambini e ragazzi che fruiranno del servizio. Il reparto, oltre che con i fondi delle donazioni di aziende e privati, è stato costruito grazie al contributo della Regione e, nella giornata di oggi BCC ha donato ulteriori 60.000 euro per terminare il progetto.

Al reparto sarà affissa una targa con la scritta: “Se sembra impossibile allora si può fare” ed è già presente una targa con i nomi di chi ha contribuito alla realizzazione.

 

Visited 116 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.