Deep Blue conquista Barcolana54

imagazine_icona

redazione

9 Ottobre 2022
Reading Time: 5 minutes

Guarda le foto

Condividi

Un sogno che si avvera. Il Trofeo della Barcolana domani vola negli Stati Uniti, al New York Yacht Club, lo stesso che, per 132 anni, ha detenuto la Coppa America. Wendy Schmidt, imprenditrice e filantropa americana, ha vinto oggi con la sua Deep Blue la 54.a edizione della Barcolana presented by Generali, disputata a Trieste con al via 1614 barche e in una perfetta giornata di sole, con vento di Bora e raffiche fino a 25 nodi, e Nave Vespucci che ha simbolicamente dato la partenza. Wendy Schmidt vince anche il Trofeo Generali “Women in Sailing”, assegnato alla prima donna classificata leader di un equipaggio misto, ed è la prima volta che un unico team ottiene entrambi i Trofei. 

Deep Blue ha tagliato il traguardo in 57’47”, battendo con 59 secondi di vantaggio Arca di Furio Benussi. Il terzo posto è andato a Portopiccolo Prosecco Doc con al timone Mitja Kosmina. “È un sogno che si avvera – ha dichiarato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuzil Trofeo Barcolana partito da Barcola, una società di umili origini, domani approderà al New York Yacht Club. È stata davvero grande festa a Trieste, in terra e in mare: la Barcolana, come spesso accade, ha sorpreso tutti e ci ha regalato una settimana splendida e una giornata da incorniciare”. “Sono contenta per la mia squadra ha dichiarato la velista americana Wendy Schmidt – e per tutti coloro che hanno lavorato duramente per così tanto tempo: navighiamo insieme da 15 anni. Grazie Trieste: le persone sono state davvero meravigliose qui, è stato un piacere navigare e godersi questo bellissimo paesaggio naturale. Ora ho capito perché tutti amano navigare in questa regata e in questa città”. E ancora, sul tema della leadership femminile: “Ci sono tante eccellenti, appassionate, intelligenti e talentuose veliste: la vela è uno sport meraviglioso che non ha sesso, età o barriere. Incoraggio le persone a navigare ad amare la vela perché siamo tutti legati all’oceano: che lo si sappia o no, facciamo parte tutti del suo futuro”, ha concluso Wendy Schmidt.

Il Presidente di Generali, Andrea Sironi, ha commentato: “Barcolana è un’autentica festa del mare, uno spettacolo straordinario con un grande pubblico pieno di entusiasmo, che testimonia l’affetto e il legame verso questa manifestazione che rappresenta un’intera città, Trieste, e che, con il contributo di tutti, è stato ancora una volta un vero successo. Generali da oltre 40 anni è al fianco di Barcolana e come promotori del Trofeo Generali women in sailing siamo lieti che a tagliare il traguardo per prima sia stata una donna, Wendy Schmidt. Veleggiare nuovamente insieme, con l’attenzione alla sostenibilità, all’inclusione e alla solidarietà, è il miglior modo per dimostrare il ritorno alla normalità di cui abbiamo bisogno e che ci permetterà di affrontare le nuove sfide. Ringrazio l’organizzazione e tutti quelli che hanno reso possibile questa festa, per me la prima, con l’augurio che continui a crescere e a coinvolgere sempre più persone”.

LA CRONACA – È una incredibile giornata di vela a Trieste, con la Bora che dal primo mattino inizia a soffiare prima debolmente e poi sempre più forte fino a raggiungere, sotto raffica, i 28 nodi. 1614 le barche al via, in una Barcolana eccezionale. La partenza è a dir poco adrenalinica: i big della regata sono vicini tra loro, ma ognuno ha la propria, chiara idea, del punto da dove partire, perché con Bora il tratto migliore è la parte della linea più vicina a Barcola. Arca parte infatti tra centro linea e Barcola, issa subito una vela di prua capace di orzare a ogni raffica e punta a uscire velocemente dal gruppo. Deep Blue, sottovento, arma invece un gennaker per una andatura più larga, e mostra immediatamente il perfetto assetto che manterrà per tutta la regata. Portopiccolo Prosecco DOC, con Mitja Kosmina al timone, parte sotto Barcola resistendo alle raffiche più forti. Immediatamente dietro, emergono Maxi Jena, Ewol Way of Life che complice una issata non pulita di gennaker sarà costretto all’inseguimento, e Woodpecker Cube Generali THSN. Momenti di gloria per alcuni scafi delle categorie più piccole, che in planata resistono alle raffiche in una Barcolana che resterà da ricordare.

Pochi minuti dopo la partenza, proprio mentre si trova a una incollatura da Deep Blue che guida la regata, Arca rompe l'attacco della vela di prua che la stava spingendo al sorpasso. Seguono momenti molto concitati, nei quali il team di Furio Benussi riesce a gestire la situazione, decidendo però di lasciare la vela in acqua per tornare in assetto, mentre Deep Blue con chirurgica precisione prosegue la sua rotta verso la prima boa. La vela di Arca sarà recuperata da un mezzo d’appoggio, e il fatto originerà una protesta da parte di Way Of Life che verrà discussa probabilmente domani dalla giuria internazionale: “Come velisti e professionisti dello sport – scriverà in una nota nel corso del pomeriggio il team di Way of Lifeè evidente che il regolamento ISAF è stato infranto” riferendosi all’episodio della vela non recuperata direttamente dal team ma lasciata al mezzo d’appoggio.

La regata rimane comunque aperta: Arca – che passa per seconda la prima boa con 140 metri di svantaggio da Deep Blue, seguito da Portopiccolo Prosecco Doc e Maxi Jena,  tenta in tutti i modi di recuperare, ma il duello a distanza ravvicinata – quasi un match race in una regata di flotta da 1600 barche – vede sempre Wendy Schmidt nella migliore posizione, capace di rispondere a tono a Furio Benussi che sfruttando ogni raffica prova a orzare e poggiare per trovare una via d’uscita. Il vento, nel lato tra Miramare e Trieste, aumenta ancora: le raffiche arrivano a 28 nodi, Benussi deve dare una mano di terzaroli alla randa per gestirle al meglio, Deep Blue prosegue decisa su ogni raffica. L’arrivo del team americano armato da una donna resterà nella storia della Barcolana, con Trieste che festeggia in grande abbraccio alla prima donna leader di un team al primo posto.

Epica la regata per molti equipaggi, che in questa edizione hanno compiuto delle vere e proprie imprese combattendo con una bora gagliarda: sul sito della Barcolana, tutte le classifiche provvisorie assolute e per categoria. Come da tradizione, Barcolana ha premiato direttamente in mare, dalle mani del Presidente Mitja Gialuz e del Direttore Sportivo Dean Bassi, l’ultimo arrivato: si tratta del sesta classe Microbo di Livio Grassi dello Yacht Club Monfalcone.

Le condizioni meteo e il vento molto rafficato hanno messo alla prova le attrezzature di molte imbarcazioni tra le quali quelle della Passera Barcolana 50 – costruita dalla Società Velica di Barcola e Grignano in occasione del cinquantesimo anniversario della regata – che si è rovesciata ed è stata trainata a terra. L’equipaggio è stato immediatamente recuperato grazie all’intervento del sistema di sicurezza coordinato dalla Capitaneria di Porto.

Visited 15 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.