Immergersi nel fascino di giardini secolari in fiore, salire su per le antiche scale in pietra e percorrere saloni pregni di storia mentre bravissimi artigiani e artisti vi stupiscono con le loro nuove proposte. Una favola che si rinnova ogni anno durante il week-end delle Palme, quando il comprensorio dei Castelli di Strassoldo, a Cervignano del Friuli, ospita la manifestazione “In Primavera: Fiori, Acque e Castelli”.
Costruiti quasi mille anni fa, questi manieri, i loro borghi e la natura circostante rappresentano un unicum di grande bellezza. Spinte dalla volontà di salvaguardare questi scrigni di storia e di valorizzare tutto il territorio, le contesse di Strassoldo, organizzatrici dell’evento, aprono gli aviti saloni per due rassegne d’eccezione (in primavera e in autunno) in cui antiquari, artigiani, decoratori e artisti d’eccellenza presentano le loro opere.
Fuori, i giardini ospitano una ricca selezione dei migliori vivaisti e ibridatori italiani con pregiate collezioni di piante antiche, insolite e rare. Gli ospiti possono trascorrere la giornata passeggiando lungo le vie in acciottolato, attraverso i saloni e nei giardini. Da non perdere anche le visite guidate al parco, al borgo e al territorio che ospita i castelli, per scoprire da vicino le risorgive, la natura e la cultura che in questo speciale ambiente si è sviluppata.
Tra una sosta per farsi spiegare come potare un glicine e l’acquisto di un set da tea di seta dipinta, è possibile anche ristorarsi in uno degli angoli gastronomici o assistere a esibizioni musicali e appuntamenti culturali.
Prezzi:
€ 10 = biglietto unico per 6 aree (interni due castelli, Foledôr, Cancelleria, Pileria e
giardini castello di Sopra/area vivaisti)
€ 5 = Bambini fino a 5 anni – Gratis = Bambini 6-12 anni
Sconti per gruppi di almeno 25 partecipanti (€ 9 invece di € 10)
€ 5 = biglietto valido per la sola area vivaisti: € 5 adulti – € 3 bimbi (6-12 anni)
Si ricorda che c’è meno pubblico di sabato o la mattina della domenica
INIZIATIVE COLLATERALI:
Sabato 12 aprile:
• Conferenza tenuta dal dott. Daniele Altieri - h. 18 sede della Pro Loco (ingresso libero).
Sabato 12 e domenica 13 aprile:
• Visite parco castello di Sotto, guidate dalla co. Ombretta Strassoldo. Prezzo € 5 (non comprese nel biglietto manifestazione). Ore 11 – 15 – 16
• Visite guidate gratuite esterne al borgo dei castelli, con guida turistica autorizzata. Partenza: Porta Cisis (vicino ufficio Pro Loco). Ore 11 - 15 e 16.
• Angoli gastronomici nella corte castello di Sopra ed in vari punti del paese a cura di associazioni locali.
Domenica 13 aprile:
• Ore 10-18: Bus navetta gratuito tra Cervignano d.Friuli (Municipio, P.zza Indipendenza) e Strassoldo, organizzato dal Comune di Cervignano e dall‘ Associazione Auser Bassa Friulana
• Musica antica ispirata alla primavera interni
Commenta per primo