Il Friuli Venezia Giulia festeggia il maestro Giuseppe Zigaina

imagazine margherita reguitti

Margherita Reguitti

2 Aprile 2014
Reading Time: 3 minutes

Novantesimo compleanno dell’artista

Condividi

Oggi il maestro friulano Giuseppe Zigaina compie 90 anni; in tanti lo hanno festeggiato nella sede del Consiglio regionale di Trieste dove è stata inaugurata la mostra  “Giuseppe Zigaina. Paesaggio come anatomia. Opera grafica: 1965-2014”. 

È solo la prima tappa di un progetto espositivo dedicato alla sua opera incisoria che da una parte riassume la lunga stagione creativa dell’artista e dall’altra mostra il presente del suo lavoro. Nei prossimi mesi, infatti, altre due mostre saranno allestite a Cervignano del Friuli, dal 10 maggio al 2 giugno, cittadina dove l’artista è nato e ha sempre vissuto, e successivamente nella stamperia dell’amico Corrado Albicocco a Udine.

Il progetto, curato da Francesca Agostinelli, comprende anche un prezioso catalogo che, oltre alle riproduzione delle acqueforti esposte, contiene un testo in forma epistolare di Claudio Magris e fotografie di Danilo De Marco.

Caro Zigaina, – scrive Magris – se mi indirizzo a te col cognome è perché quest’ultimo è così affascinante, intenso e fuggitivo come un animale da preda fra le erbe, avventuroso, che mi dispiace rinunciarvi. Questa lettera è semplicemente una lettera di auguri, di affettuosi auguri che nascono veramente dall’amicizia e dal cuore, e non può essere nessun discorso sulla tua arte, in particolare sulla tua pittura, perché sono troppo ignorante e digiuno di ogni preparazione critica in questo senso per poterne parlare realmente e d’altronde parlarne genericamente e retoricamente non sarebbe degno di te e della tua arte e nemmeno di me.  Posso solo dire, con tutta sincerità, che da molti anni amo quello che crei, questa tua straordinaria pittura, sia che l’abbia vista in originale sia che la conosca attraverso riproduzioni spesso eccellenti in opere dedicate alla tua vita e al tuo creare che ogni tanto prendo in mano.

“Dipingo e incido le mie ossessioni – spiega Giuseppe Zigaina – la bellezza selvaggia e misteriosa della terra che mi circonda. Anche nella mia ultima incisione, che rappresenta una crocifissione, c’è il volto di mio padre,  affiora da un intreccio fitto di segni scuri. Dipingo la mia diversità che è anche la mia forza”.

Artista di fama internazionale, amico di Pier Paolo Pasolini, al quale ha dedicato una ventina di libri, di Maria Callas e di molti altri intellettuali del secolo scorso, così guarda alla vita: “Lavoro  pensando sempre al futuro che è la mia fine. La considero una cosa bella e brutta allo stesso tempo. Imminente e lontana, come chiedersi se piace vivere; la risposta è ambigua e la domanda è la stessa, fatta con parole diverse. Il mondo e le relazioni con gli altri sono semplici o complicate e spesso c’è fraintendimento”.

Nei prossimi mesi saranno allestite anche due importanti mostre in Germania, Paese dove l’artista è molto apprezzato così come nel resto dell’Europa e oltre oceano.

“Andrò alle vernici, amo la Germania e mi sento a casa. Gli intellettuali tedeschi per primi hanno riconosciuto la mia teoria del suicido rituale di Pasolini e della mia interpretazione del linguaggio criptico delle sue opere. Per questo mi hanno assegnato l’alta onorificenza di accademico, mentre qui gli intellettuali contestano senza motivare la mia interpretazione”.

Il mondo della cultura, ma non solo, ha voluto esserci a Trieste  per festeggiarlo in un giorno speciale: “Si, una cifra tonda. Il tondo è bello”, afferma laconico, un sorriso negli occhi.

Per lui intellettuale nel senso più completo del termine, il linguaggio nelle forme di segno e parola è ambiguità e vita. Protagonista del neorealismo, apprezzato in tutto il mondo, indaga attraverso la pittura e la scrittura, la realtà e l’uomo, svelandone le profondità psichiche e oniriche, anche le più nascoste.

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.