Udine FilmForum, in anteprima “The Devils”

imagazine_icona

redazione

2 Aprile 2014
Reading Time: 3 minutes

Domani sera al Visionario

Condividi

Serata di proiezioni d’alto livello domani dalle 21 al Cinema Visionario di Udine, per FilmForum Festival 2014: l’appuntamento clou è con lo storico film ‘The Devils’ di Ken Russell, con Vanessa Redgrave e Oliver Reed, che il festival propone in anteprima nella versione restaurata e X-rated. Il film affonda nella storia della Francia del XVII secolo ma affronta temi universalmente legati al concetto di libertà. La pellicola esordì alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1971, dove venne subitò destò scandalo e uscì nelle sale cinematografiche italiane il 7 gennaio 1972. La proiezione di “The devils” sarà preceduta da un ricco programma: a cura del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale Roma, Mart – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto si partirà con la corto-trilogia di Lucia Marcucci e Lamberto Pignotti Baci, Pugni, Sparatorie 1966-67); quindi, a cura dell’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa d’Ivrea – Centro Sperimentale di Cinematografia si prosegue con Cartoons on the Job. Fra le proiezioni clou la Tarantella di Pulcinella di Emanuele Luzzati e Citto Maselli e soprattutto i Break pubblicitari di Federico Fellini per Banco di Roma, Campari, Barilla.

Una vera chicca consegnata dal maestro, quella del suo lavoro per la pubblicità che coincise anche con i suoi ultimi ciak, firmati nel 1992. Tutto cominciò nel 1985, quando Pietro Barilla riuscì in una delle imprese più difficili del tempo: convincere il “maestro” Federico Fellini a dirigere uno spot. Lo spot, intitolato Alta Società, vede protagonista una coppia d’amanti a cena in un lussuoso ristorante. Al momento delle ordinazioni il maître suggerisce raffinati piatti della cucina francese, ma i due commensali sembrano più interessati a scambiare sguardi ammiccanti finché improvvisamente la donna ordina “rigatoni”, nella sorpresa generale dei presenti. Lo spot, che costò circa 350 milioni di lire – escluso il compenso del regista – fu realizzato in cinque giorni di lavorazione a Cinecittà, dove ci si avvalse dei mezzi e delle maestranze usate fino a quel momento solo per le produzioni cinematografiche. L’esperienza di questo spot portò il Maestro, qualche tempo dopo, a collaborare con Campari e poi ancora, all’inizio degli anni ’90, a firmare quel che rimane il suo ultimo ciak, ovvero il tris di spot per la Banca di Roma che vedevano protagonista Paolo Villaggio e un’esordiente Anna Falchi. Lo spot Campari del 1984 si intitolava Che bel paesaggio e fu realizzato con lo scenografo Dante Ferretti. Sono del ’92 invece quello realizzati per la Banca di Roma: i suoi ultimi lavori, giacché il Maestro scomparve nell’ottobre del 1993.

Il tris di spot, ha come protagonista Paolo Villaggio, e nel terzo una bella ragazza allora sconosciuta, la giovane Anna Falchi, che ricorda:  “Ero a Roma, lavoravo come modella ed avevo appena iniziato a fare qualche casting come attrice. Quel giorno non mi sentivo bene, ma il mio agente insistette per quel provino. Mi ritrovai in mezzo ad uno stuolo di bonazze, alcune famosine, tutte in tiro, prosperose e con le labbra rosse. Quando entrai io, parlai con Fellini in accento romagnolo di come si erano conosciuti i miei, un riminese e una finlandese, e lui disegnò una mia caricatura. Poi mi richiamò per  propormi di prendere parte allo spot. Registrammo sul lago di Bracciano ed era tutto surreale: i papaveri, l’albero, il vento e il treno erano tutti finti. Arrivai vestita con un jeans e una camicetta comprati in un negozio dell’usato e lui mi disse che mi voleva esattamente così”.

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.