Monfalcone premia la tenacia delle sue imprenditrici

imagazine_icona

redazione

8 Marzo 2022
Reading Time: 6 minutes

In occasione dell’8 marzo

Condividi

L’8 marzo è la Giornata Internazionale dei diritti della donna ed è il giorno in cui l’Amministrazione comunale di Monfalcone condivide con tutte le imprese femminili della città il ricordo delle conquiste sociali, economiche e politiche delle donne; a tal fine ne valorizza le capacità imprenditoriali, produttive e commerciali promuovendo nel contempo il ruolo femminile nel mondo lavorativo.

L’obiettivo è anche quello di far conoscere le eccellenze del comune che, con le loro capacità e la trasmissione dei loro saperi fra generazioni, hanno saputo preservare un patrimonio economico e culturale scrivendo così una parte di storia del territorio monfalconese. 

Dodici sono le donne imprenditrici premiate poiché con le loro aziende spaziano nei diversi settori economici, dal commercio all’artigianato ai servizi:

 

MAURA TONINATO – PANIFICIO TONINATO, via Romana 161

“Il Panificio Toninato nasce nel marzo del 1957 nel quartiere di via Romana popolato da genti di origini diverse. I miei genitori Giovanni e Marcella profusero nel lavoro tantissimo amore, passione, e una grande disponibilità verso tutti i loro clienti che nel tempo divennero amici, quasi una grande famiglia. Nel panificio sono passate almeno 5 generazioni di famiglie residenti in via Romana.  Nel 1992 l’Azienda è passata nelle mie mani, ho scelto di rinnovarne l’immagine e di portare innovazione inserendo la caffetteria, ampliando la produzione di prodotti artigianali di alta qualità e partecipando alle iniziative dell’Associazione Etica del Gusto. Oggi nel Panificio collaborano anche le mie due figlie, arrivando così alla 3° generazione di donne”.

VITA LORUSSO – SARTORIA LINEA SPOSA, via IX giugno 10

“Il 3 marzo scorso abbiamo festeggiato il 30° anno di attività. Un’atmosfera calda ed accogliente è quella che si respira, dal 1992, all’interno della mia sartoria. Con più di 40 anni di esperienza nel mestiere, mi impegno ogni giorno nel cucire abiti che esprimano la personalità di ogni singola donna, che ne rispecchino il carattere e lo stile”. 

CARMEN D’AMATO – ACCONCIATURE CARMEN, via Garibaldi 47

“Ho aperto il mio salone nel 1977 e da quel momento ho sempre dedicato anima e corpo in quello che amavo, il mio lavoro. Negli anni ho visto prosperare la mia attività grazie alla quale ho potuto condividere la mia passione con le mie care colleghe: ho avuto il privilegio di formare altre donne e vederle crescere sia professionalmente che personalmente. Anche se questi ultimi anni sono stati difficili per tutti i settori imprenditoriali, abbiamo cercato di non mollare mai e trarre il meglio anche da questa sfida”.

EGLE MANIÀ – BAR “SEI COME SEI”, corso del Popolo 64

“Era il 1982 quando giovanissima sono entrata a far parte di una famiglia che gestiva una rinomata gelateria in viale S. Marco. Cercare di separare la vita privata da quella pubblica è sempre stata la mia priorità, soprattutto in virtù dei figli che, per gli orari di lavoro ci portava a non avere sabato, domeniche e festività libere. Durante questo lungo percorso oltre alla formazione del personale ho cercato di crearmi uno spazio che mi permettesse di esprimere la mia creatività organizzando incontri vari incontri culturali e fondando l’Associazione Il perCorso delle Donne”.

MILENA VITTORI – FARMACIA SANT’ANTONIO, via Romana 95

“La storia della Farmacia Sant’Antonio inizia nel 1973 alla guida di mio padre il dott. Sergio Vittori. La Farmacia, voluta fortemente all’epoca dagli abitanti del popoloso rione Romana-Solvay e dall’Amministrazione Comunale diventò presto un importante punto di riferimento del quartiere. Io sono praticamente cresciuta in Farmacia così che, dopo la laurea, questa professione divenne parte imprescindibile della mia vita. L’Azienda è arrivata nelle mie mani nel 1997 ampliandosi negli anni, proponendo nuovi servizi e prodotti e diventando anche un punto di riferimento qualificato per la medicina naturale”.

MARIA CARAFA – Erboristeria LA MAGIA VERDE, via Rosselli 63

“Ho aperto La Magia Verde nel lontano 1979 quando si muovevano i primi passi nel Mondo Naturale in un mercato che all’epoca offriva veramente poco. Il nostro obiettivo primario è sempre stato il benessere delle persone consigliando i migliori prodotti e questo ci ha ricompensato. Ben tre generazioni di clienti continuano ad affidarsi incondizionatamente ai nostri consigli. Ora l’Erboristeria è nelle mani di mia figlia Sabrina, un passaggio da donna a donna con un’ulteriore specializzazione nel settore fitoterapico, biologico e micoterapia”. 

GINA FAVA – BOUTIQUE GINA, via Duca d’Aosta, Galleria Gran Pavese

“A Monfalcone la moda si scrive con la G, quella grande ed elegante di Gina Boutique. L’attività nasce nel 1980 e si specializza nel settore abbigliamento per donna e, in particolare, nel ramo Cerimonia e Sposa. Gina, già a metà degli anni ’80, viene affiancata dal figlio Luca e subito dopo dalla nuora Roberta. Molti i nomi famosi che hanno frequentato la Boutique nei lunghi anni di attività ma, l’unico obiettivo, l’amore per il bello”.

NIVES ORLANDO – ALBERGO RISTORANTE LA SIRENETTA, via Grado 45
“Sono diplomata in ragioneria e per questo sono subentrata ai miei genitori nel 1978 alla gestione dell'albergo Sirenetta, con le accortezze anche di mia nonna Teresa che ha gestito per 60 anni la trattoria la Tappa in via Marzio Moro.  Sono giunta alla pensione lo scorso anno, dopo 43 anni dignitosi, faticosi, ma ricchi di soddisfazioni. Spero che i miei 3 figli vogliano prendere il testimone, ma il momento attuale, come tutti sanno, è ancora in salita. Sono amante del verde, dell'economia circolare, dell'energia ecosostenibile, rispetto le regole, aiuto tutti gli anziani che posso. Dedico questo riconoscimento alla mia famiglia”. 

PAOLA VIAN – INTERNATIONAL H SAILMAKERS, via Consiglio d’Europa 

“La veleria INTERNATIONAL H SAILMAKERS nasce nel 1967 presso la Marina Hannibal di Monfalcone, da un’idea di Sergio Furlan, zio di mio marito. La mia storia all’interno della veleria comincia nel 1995, come operaia tessile, in seguito sono diventata socia di maggioranza e ho preso in mano la gestione dell’Azienda. Negli anni abbiamo partecipato a progetti di valorizzazione del settore Nautico e ospitato giovani attraverso programmi di re-inserimento lavorativo. Nel 2020 in piena pandemia, per non mettere in cassa integrazione i nostri dipendenti abbiamo diversificato la produzione dalle vele alle mascherine, con la fabbricazione di oltre 12.000 articoli in poco più di due mesi. Parte del ricavato delle vendite è stato devoluto in beneficenza”.

LUCIA NERI – ABBIGLIAMENTO INTIMO E MERCERIA ROBERTA, via Plinio 4

“La storia della mia Azienda ritrova le sue radici nel dopoguerra quando mia nonna paterna, rimasta vedova, apre l’attività con una bancherella per mantenere se stessa e i due figli Gregorio e Carlo. Saranno i due figli, negli anni successivi, che fonderanno i primi negozi, uno in via Battisti e l’altro in Corso del Popolo. Nel 1950, in seguito a cambiamenti familiari, viene acquistato un locale e dato in affitto. Proprio da quel negozio, nel 1984, riprenderò il filo rosso con la nonna paterna, acquistando il locale e aprendo l’attività di abbigliamento intimo e mercerie Roberta. Nei 37 anni di attività ho seguito con gentilezza, disponibilità e professionalità le mie clienti proponendo abbigliamento intimo di alta qualità di marche francesi, tedesche e svizzere e non tralasciando la parte di merceria”

ATHENA MICHICICH – DROGHERIA ABBIGLIAMENTO, via Romana 183

“L’attività del negozio è iniziata nei primi anni ‘60 da mia madre Luigia. Il negozio era una profumeria – drogheria tipica di quel periodo. Quando mia madre decise di andare in pensione mi cedette l’attività che ormai si era ampliata con l’aggiunta di pelletteria e accessori. Iniziai l’attività alla fine degli anni ‘80. Il negozio subì delle modificazioni diventando un negozio di abbigliamento e accessori rivolto ad una clientela fidelizzata che mi ha supportato in questi due anni oltremodo impegnativi. Io credo ancora in un certo tipo di commercio e spero di riuscire a mantenere questo rapporto di fiducia e talvolta amicizia con le mie clienti. Vi ringrazio per avermi invitato, ne sono onorata”.

LUIGINA BERTONI – CASA DELLA MAGLIA, via IX Giugno 58

“Dall’arte del caffè alle lane e filati: il mio è stato un bel cambiamento dettato soprattutto dalla passione per il settore dell’abbigliamento e maglieria. Ho rilevato la Casa della Maglia e l’ho seguita negli anni con grande soddisfazione: i filati sono un’arte antica che diventa qualcosa di moderno, prezioso e innovativo. Un mondo che racchiude esperienza, tradizione, conoscenza, vecchie e nuove generazioni”.

Visited 139 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.