In Valcanale torna il grande tennis

imagazine_icona

redazione

9 Luglio 2021
Reading Time: 4 minutes

Settima edizione del torneo

Condividi

Le emozioni del tennis internazionale ritornano a Tarvisio. Dall'11 luglio sarà ancora tempo di “Città di Tarvisio Cup”, il torneo professionistico inserito nel circuito Itf e dotato di un montepremi di 25.000 dollari.

I campi in terra rossa di via Atleti Azzurri d'Italia, gestiti dall'Asd Tennis Club Tarvisio, saranno teatro per una settimana di grandi sfide. Il programma prevede il via da domenica con le qualificazioni, mentre il tabellone principale scatterà da lunedì 12 luglio, con le prime favorite pronte a scendere in campo. L'appuntamento è stato organizzato nel rispetto dei protocolli anti Covid-19 previsti dall'Itf.

Dopo il successo dell'azzurra Federica Di Sarra nel 2020, con la vittoria in rimonta della 30enne di Fondi per 3-6, 6-3, 6-4 sulla belga Maryna Zanevska, l'Italia culla il sogno di uno straordinario tris, visto che nel 2019 si era imposta Bianca Turati.

L'edizione 2021 sarà anche l'occasione per ricordare Mariano Malfitana, consigliere del Tennis Club Tarvisio e anima di molte iniziative per la promozione del tennis e dello sport: sconfitto dal Covid ad aprile, ha lasciato un grande vuoto. Un pensiero per lui, che si è molto speso per organizzare questo torneo in passato, è doveroso.

Le prime due teste di serie provengono dalla Romania. La favorita, ranking alla mano, è Gabriela Talaba, numero 207 Wta, seguita in classifica dalla seconda del main draw, la connazionale Irina Fetecau (244). Subito dopo, ecco Bianca Turati: la brianzola ha voglia di ripetere l'exploit di due anni fa e sulla terra di Tarvisio ha spesso fatto vedere delle buone cose. Dovrebbe essere nuovamente ai nastri di partenza anche la brasiliana Gabriela Ce, attuale 284 del ranking, arrivata in semifinale nell'edizione 2019.

Oltre a Turati, fra le azzurre c'è attesa per vedere nuovamente all'opera anche Federica Di Sarra, trionfatrice nella scorsa edizione. La 31enne laziale, che occupa la posizione 286 del ranking, dovrebbe essere accreditata dell'ottava testa di serie. Ma tra le italiane, i riflettori sono puntati su Lucia Bronzetti, che sta vivendo nel 2021 un vero anno di grazia. La 22enne di Rimini ha vinto due tornei Itf da 15.000 dollari, quello di Sharm El Sheikh in Egitto e di Le Havre, in Francia. È inoltre approdata alle semifinali del 60.000 dollari di Bellinzona e a Grado, oltre alla vittoria in doppio, è arrivata fino in semifinale. L'auspicio è che possa brillare anche in Valcanale. Al via ci saranno anche tre giovani speranze, Lisa Pigato, Melania Delai e Matilde Paoletti, salvo problemi con la “bolla” perché impegnate in Wimbledon Juniores. Le wild card sono state destinate alle friulane Adele Burato e Anna Sturmigh.

Il via ufficiale all'edizione 2021 è fissato per domenica 11 luglio con il primo turno delle qualificazioni. Ai nastri di partenza ci sarà anche la tedesca Sina Hermann, vincitrice del torneo di Grado nel 2020. Il giorno seguente, invece, scatteranno primi match del tabellone principale. In entrambi i casi, saranno 32 le tenniste ai nastri di partenza.

L'atto finale della settima edizione della “Città di Tarvisio Tennis Cup” è in programma sabato 17 luglio con la finalissima alle 15.30. Venerdì 16, invece, sarà disputata la finale del doppio, oltre alle due semifinali del singolare.

Il Friuli Venezia Giulia si conferma palcoscenico gradito del grande tennis internazionale, dato che oltre all'appuntamento di Tarvisio in regione ci sono anche Cordenons (maschile con montepremi di 42.500 dollari), Grado (femminile da 25.000 dollari) e Trieste. L’evento in Valcanale, organizzato dal Tennis Club Tarvisio, è possibile grazie all’impegno degli assessorati a Sport e Turismo della Regione Friuli Venezia Giulia, al Comune di Tarvisio e al Consorzio Bim (Bacino Imbrifero Montano della Drava).

Piero Tononi, già in prima linea nei vari tornei Fvg, sarà ancora una volta il direttore del torneo, mentre il giudice arbitro internazionale sarà Riccardo Ragazzini, di Cervia, già presente come supervisor nel 2019. Tra gli arbitri ci sarà anche… un pezzetto di Friuli: da lunedì a mercoledì, farà il suo debutto in un torneo internazionale il 17enne Adriano Biasiolo, di Gemona.

«Il numero “7” davanti all'edizione della Città di Tarvisio Cup è sinonimo di continuità e professionalità da parte dei dirigenti del Tennis Club Tarvisio e degli organizzatori – commenta Antonio De Benedittis, presidente della Fit regionale -. Alla Regione Fvg e agli sponsor va il nostro grazie per aver creduto, sin da subito, in questa scommessa. È una grande soddisfazione poter organizzare eventi di questo calibro in Fvg: nonostante il Covid, siamo riusciti a riconfermare le attività internazionali e Tarvisio è una delle tappe di rilievo per la nostra regione».

«Siamo pronti e carichi per questo appuntamento, ormai un classico nel circuito tennistico internazionale – sottolinea Giuseppe Montanaro, presidente dell'Asd Tennis Club Tarvisio -. La macchina organizzativa è rodata, vogliamo fare ancora una volta una bella figura. Un grazie agli sponsor, al Comitato organizzatore e alla Fit per la fiducia nel nostro circolo». I riflettori sono pronti a riaccendersi sulla terra rossa di Tarvisio per un'altra settimana di grande spettacolo.

Visited 14 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.