Torna il festival musicale della montagna friulana

imagazine_icona

redazione

1 Luglio 2021
Reading Time: 3 minutes

Presentata la 30^ edizione di Carniarmonie

Condividi

Compie trent’anni Carniarmonie, il festival musicale della montagna friulana, promosso da Fondazione Bon e diretto da Claudio Mansutti, che in questa edizione mette in rete 30 Comuni e segna nuovi record.

Cinquantaquattro concerti, dal 15 luglio al 5 settembre, nei luoghi più puri e incantevoli del comprensorio delle Alpi Carniche e Giulie, con nuove proposte e nuovi ambienti da scoprire. Tra le novità la rassegna “Accordi Musicali” della FVG Orchestra e dell’European Foundation for Support of Culture, con 10 concerti sinfonici. Inoltre il “Cammino Celeste” di Progetto Musica, un itinerario che attraverserà tutta la regione tra concerti, camminate e riflessioni in un contesto di turismo slow ed ecosostenibile. Nuovo è anche il progetto “La musica del legno” che valorizza gli artigiani del legno legati al mondo della musica. Proseguono inoltre le collaborazioni con l’Ert, il Festival Risonanze, l’Anciuti Music Festival, il Pontebba Saxophone Festival e La Lunga Notte delle Pievi in Carnia.

«Una scherzosa vibrata critica, visto che di Carniarmonie effettivamente non c’è che da dir bene». Così l’assessore alla cultura della regione Friuli Venezia Giulia, Tiziana Gibelli, in apertura della conferenza stampa di oggi per i trent’anni di Carniarmonie.

«Se una rassegna compie tanti anni, trenta in questo caso, il presupposto sul quale è nata è evidentemente un presupposto forte. Quante cose sono cambiate in trent’anni. L’evento ha saputo rimodularsi e seguire il cambiamento della società e quindi del suo pubblico. Merito anche di un grande festival come Carniarmonie, per cui seguiranno certamente tanti altri compleanni».

Tra gli artisti nel cartellone di Carniarmonie si segnalano Giovanni Sollima, il 16 luglio all’Abbazia di San Gallo a Moggio Udinese, concerto anticipato da una mostra di strumenti musicali; Gabriele Mirabassi Trio con il concerto “Tabacco e caffè”, il 22 luglio a Dellach im Gaital in Austria; l’Orchestra in Miniatura dell’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani con ospite il divulgatore scientifico Luca Mercalli, sabato 24 luglio in Malga Saisera a Malborghetto-Valbruna. Ritorna il chitarrista internazionale Christian Lavernier, giovedì 5 agosto a Sauris di Sotto. L’opera, domenica 8 agosto in Piazza XX Settembre a Tolmezzo con la messa in scena di Don Pasquale di Donizetti, una produzione Piccolo Opera Festival. Il 9 agosto a Palazzo Veneziano di Malboghetto il pianista Hugues Leclère, in collaborazione con Piano FVG, preceduto dalla proiezione di Goldberg Serpentine Love, film musicale girato a Sacile.

C’è il flautista Massimo Mercelli in duo con l’arpista Nicoletta Sanzin, martedì 10 agosto nella Pieve di S. Martino a Verzegnis; il giorno seguente in via Roma a Tarvisio c’è l’istrionico trombonista e suonatore di conchiglie Mauro Ottolini in “Nada màs fuerte”, in compagnia di cinque musicisti. Il 14 agosto a Moggio Udinese c’è l’omaggio a Dante Alighieri con l’Umbria Ensemble in “Amor che nella mente mi ragiona”, il 20 a Paluzza c’è il talento pianistico Elia Cecino con i Cameristi della FVG Orchestra con maestro concertatore Constantin Beschieru.

Sfogliando il programma, impreziosito dagli scatti di Ulderica Da Pozzo, e visitando il sito www.carniarmonie.it, si scopriranno tutti agli appuntamenti.

«Un calendario molto variegato – dichiara il direttore artistico Mansutti – un festival dei festival per cui al suo interno, oltre alla propria programmazione, ha il piacere di ospitare tante altre iniziative».

Alla conferenza stampa odierna sono intervenuti anche il presidente della Fondazione Friuli Giuseppe Morandini, il presidente di Carnia Industrial Park Roberto Siagri, il presidente Prima Cassa FVG Giuseppe Graffi Brunoro, il parroco di Tolmezzo don Angelo Zanello, il direttore dell’Ert Renato Manzoni.

Visited 22 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.