Ronchi, una festa per valorizzare le eccellenze del territorio

imagazine livio nonis

Livio Nonis

11 Giugno 2021
Reading Time: 4 minutes

Presentata “Colori e Sapori”

Condividi

La Pro Loco di Ronchi dei Legionari, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse, la collaborazione del Consorzio Culturale del monfalconese, le aziende e le associazioni di Ronchi dei Legionari, propone, con la manifestazione “Colori e Sapori”, che si svilupperà nell'ampio parco degli impianti di base a Ronchi dei Legionari, un “viaggio” tra persone, colori e gusti della realtà bisiaca e non solo.

La kermesse avrà luogo nelle giornate del 19 e del 20 giugno, 10 alle 22.

“L'idea – ha spiegato la presidente della Pro Loco, Maria Patrizia Pallaro, durante la conferenza stampa di presentazione alla quale sono intervenuti anche il sindaco Livio Vecchiet e l'assessore comunale Erika Battistella – nasce dalla voglia di rivedere la nostra cittadina riempirsi di persone con la voglia di ritrovarsi dopo tanto tempo di restrizioni dovute al Covid e di rimettere in moto le aziende locali che sono state fortemente penalizzate dalla pandemia. Promuovere, dunque, un ricco patrimonio la cui notorietà, spesso, supera i confini nazionali”.

L'evento “Colori e Sapori” mira a raggruppare tutti quei produttori e commercianti attenti e orgogliosi nell'offrire il “Made in Italy” prodotto nel Bel Paese con materie prime coltivate con i cosiddetti “chilometri zero” e animali allevati con dedizione. Ad arricchire l'evento saranno presenti floricoltori pronti ad adornare l’area verde, con i profumi e colori tipici dell'estate.

Un posto di rilievo, poi, è stato assegnato anche ai ciclisti d’altri tempi e ai costumi d’epoca che esporranno le loro bici in legno e i loro costumi del passato.

La manifestazione godrà anche della presenza di una delegazione slovena, in particolare di Nova Gorica, di aziende agroalimentari e vitivinicole.

Dalle 10 del giorno 19 giugno, dunque, i visitatori potranno passeggiare e immergersi nella mostra mercato tra le eccellenze dell’agricoltura e dell’enogastronomia locali, tra i colori e i sapori di stagione.

Un fine settimana anche a misura di bambino, a Ronchi dei Legionari, con attività ludiche e divertenti, immerse nel verde del parco degli impianti di base, come l’attività proposta dall'associazione “Amici di Rudolph”, no profit fondata da una decina di amici che, con l'indispensabile collaborazione di tre asini di nome Rudolph (il primo arrivato), Timoti ed Elsa, organizza e partecipa a giornate ed eventi per bambini, disabili, anziani e tutti gli amanti degli animali. Inoltre tutti i ricavi ottenuti durante l'annata dalle tessere associative, le magliette e le cassette delle offerte presenti durante gli eventi, vengono devoluti in beneficenza. Una passione e un impegno nati qualche anno fa, che hanno permesso negli ultimi tre anni (prima dell'arrivo del Covid-19) di devolvere una somma totale di circa 7.400 euro, divisi e devoluti in parti diverse ad altre associazioni di volontariato che aiutano persone con gravi disabilità, bambini affetti da patologie oncologiche, bambini prematuri e un canile che soccorre e aiuta animali maltrattati o abbandonati (in ordine associazione Alessandra, associazione La Casa Di Joy, associazione Pulcino, associazione Canili Veneto). Nella giornata di domenica 20 giugno sarà presente l'asino Rudolph, il più vecchio e saggio, pronto per un giro in groppa sul sellino o sul calesse. Ci sarà la possibilità di fare un giro trainati anche per i bambini più piccoli sul loro passeggino o per chi deve muoversi con una carrozzina per disabili su un calesse appositamente progettato.

Per i bambini, oltre alla presenza della fattoria didattica, è prevista la presenza del Panificio Pellizzon di Ronchi dei Legionari, che darà la possibilità di avvicinarsi all’antica attività del fornaio, con utilizzo della farina ed aiuto ad impastare il pane. Inoltre sarà presente l’apicoltore Pietro Lombardo che, con un’arnia trasparente darà la possibilità di vedere come operano e lavorano le api.

 

IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE PREVEDE:

Sabato 19 giugno, ore 11.30, apertura ufficiale con il taglio del nastro alla presenza delle autorità cittadine e non, inaugurazione allietata dalla presenza della banda della società filarmonica Giuseppe Verdi di Ronchi dei Legionari (presente entrambe le giornate) e del Gruppo Costumi Bisiachi.

A seguire prenderanno la parola, per un saluto, il sindaco di Ronchi dei Legionari, Livio Vecchiet, il presidente del Consorzio Culturale Monfalconese, Davide Iannis, assieme a Flavia Cosolo che presenterà brevemente la storia del “Tirime su” che successivamente verrà offerto agli invitati da parte della pasticceria L’Oca Golosa.

– ore 10:00 apertura della Mostra Mercato

– ore 11.00 apertura dei chioschi enogastronomici

– dalle ore 17 .00 musica dal vivo con il Nuovo Cinema Rio e a seguire il gruppo Bisiac Rock Rats

– ore 21:00 Chiusura della Mostra mercato

 

Domenica 20 giugno 2021

– ore 9.00 “Verso una Ronchi più pulita”, giornata ecologica organizzata dall’Auser di Ronchi dei Legionari con ritrovo allo stand di Isa Ambiente (che proporrà anche laboratori per bambini), promossa con la collaborazione del servizio ambiente del Comune di Ronchi dei Legionari per la raccolta di plastica e altro materiale lasciato a terra da pochi incivili. Un'iniziativa ad alto contenuto educativo e didattico. L’area interessata alla raccolta sarà decisa in base al numero dei volontari presenti. Previsa la consegna di guanti e sacchi per la raccolta.

– ore 10:00 Apertura Mostra mercato

– ore 11:00 Apertura dei chioschi enogastronomici

– dalle ore 17.00 musica dal vivo con il duo JeM Box e a seguire il Trio Wanted.

– ore 21:00 Chiusura della Mostra mercato.

Visited 17 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.