Un gioiello da scoprire

Reading Time: 3 minutes

A Spilimbergo due giornate di eventi per visitare lo storico Palazzo di Sopra e il suo affascinante Giardino all’Italiana

Condividi
Palazzo di Sopra (ph. Denis Scarpante)

Palazzo di Sopra (ph. Denis Scarpante)

SPILIMBERGO – Sabato 18domenica 19 maggio si svolgerà l’iniziativa “Palazzo di Sopra, un gioiello da scoprire – Palaç di Sore, une bielece furlane di scuvierzi”, che per due giorni proporrà incontri, visite guidate, presentazioni, laboratori, degustazioni e concerti aperti a un pubblico di tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare l’edificio storico con il suo giardino all’italiana.

L’evento è organizzato dal Comune di Spilimbergo, in collaborazione con la Società Filologica Friulana, nell’ambito del Progetto Interreg Italia – Slovenija “Primis Plus: storie di multiculturalità: viaggio sensoriale attraverso il prisma delle minoranze”, finanziato dall’Unione Europa e vede il supporto logistico della Pro Spilimbergo e del Circolo di giardinaggio Amici in Giardino

Le due giornate si inseriscono nella “Settimana della cultura friulana” e culmineranno, il 19 maggio, con la manifestazione “Giardini aperti”. Per informazioni e prenotazioni contattare l’Ufficio di accoglienza turistica ai numeri 0427 2274 e 329 6297148 o scrivendo a iat@comune.spilimbergo.pn.it

Ad aprire il programma, sabato 18 maggio alle 10 in Sala Consiliare, i due momenti di approfondimento “Il restauro di Palazzo di Sopra”, con il restauratore Stefano Tracanelli, e “Umberto Martina, i Ciriani, Spilimbergo”, con la prof.ssa Caterina Furlan.

In Sala degli Specchi, sempre alle 10, alla presenza della famiglia Ciriani, ci sarà la donazione di opere di Umberto Martina, artista friulano fra i più importanti del ‘900.

Contemporaneamente, alle 10.00 e nuovamente alle 11.00, ecco “Cjalantsi tai voi”, visita guidata per bambini con Maria Trevisi.

Alle 11.00 sul Belvedere, con Dj Tubet, “Storie di signori e nobili casate tra canti della tradizione friulana”. “Palaç di Sore di scuvierzi” è invece il titolo della visita guidata con Giovanna Tosetto, che partirà alle 16.00 dal Belvedere.

In sala Consiliare alle 17.00 la presentazione del libro “Ti racconto una rosa…o forse più” di Francesca Aprilis in collaborazione con l’Ecomuseo Li s Aganis e l’I.I.S. Il Tagliamento, mentre la “Serenade di primevere” con il gruppo dei Kalikantos, diretto dal M° Paolo Scodellaro al Belvedere alle 19.00 chiuderà il programma della prima giornata.

Domenica 19 maggio si aprirà alle 10 sul Belvedere con il “Bundì al soreli, Yoga a palazzo” con Area Life Club e il laboratorio per bambini “Rosis e manutis” curato dall’asilo nido di Gradisca.

Nel Giardino delle Rose, alle 11.00, ecco poi “Il palazzo di gelato. Flabis e Contis tal Zardin dai Flôrs”, letture a cura dell’attore Claudio Moretti.

Doppio l’appuntamento alle 15.00: nel Giardino delle Rose ecco “L’arte in cucina”, con il cuoco di cucina naturale Davide Larise, mentre nella Sala degli Stucchi si svolgerà il laboratorio rivolto ad un giovane pubblico “Claps di Cjarte” con Federica Pagnucco, protagonista anche alle 17.00 con il workshop di illustrazione per adulti “Aghe sute. Il Tiliment”.

La sommelier Alice Buttazzoni condurrà invece, alle 17.00 in cantina, la degustazione di vini bianchi dal titolo “Un viaggio tra i vigneti tipici friulani”.

Alle 19.00 al Belvedere l’appuntamento che chiude la due giorni: “Approdi. Il Tagliamento e i suoi paesaggi”, lettura scenica dall’omonimo audiolibro realizzato dall’Associazione culturale Molino Rosenkranz con le voci di Roberto PaguraAnna Valerio e le musiche di Stefano Andreutti.

A completare il programma le tante esposizioni visitabili nella due giorni, dalle opere e bozzetti musivi di Umberto Martina alle illustrazioni di Federica Pagnucco, dagli abiti con inserti in mosaico di Adriana Bardellotto agli elaborati dei bambini degli istituti scolastici. In collaborazione con la Scuola Mosaicisti, nel Giardino delle Rose, sarà fruibile anche l’esposizione musiva “I mosaici del palazzo”.

Il Palazzo di Sopra, posto su uno sperone naturale, con la sua terrazza panoramica, il Belvedere, offre una vista che si prospetta dai monti della Carnia all’alta pianura friulana, nonché sul letto del fiume Tagliamento.

Il complesso è circondato da un Giardino all’italiana che è stato ristrutturato riproponendo la piantumazione di quelle essenze arboree che sono elementi qualificanti del paesaggio della pedemontana pordenonese, ora oggetto di grande valorizzazione. Ricco di storia di cultura friulana è anche l’interno, a partire dai terrazzi, fino alla veneziana dell’atrio.

Durante la due giorni del 18 e 19 maggio il pubblico potrà inoltre ammirare la Sala degli Stucchi e la Sala degli Specchi che ospitano rispettivamente gli stucchi dell’artista friulano Giovanni Battista Piccin e le specchiere e i dipinti del pittore friulano Umberto Martina.

Visited 253 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.