Turriaco scopre le “Epifanie” di Lucio Ulian

imagazine margherita reguitti

Margherita Reguitti

14 Dicembre 2021
Reading Time: 3 minutes

Fino a sabato 8 gennaio

Condividi

Il fotografo goriziano-triestino Lucio Ulian presenta la sua personale dal titolo “Epifanie” allestita nella sala del Municipio di Turriaco fino all’8 gennaio 2022 con ingresso gratuito nei giorni e negli orari di apertura dell’Ente.

Esposti 21 scatti in bianco e nero di luoghi che sono simboli significativi e profondi dell’evoluzione artistica e umana dell’autore. Un percorso accuratamente composto, scegliendo nella ricca produzione “scattata” e “archiviata” in questi anni, per disegnare un mosaico di emozioni, di passione nella scelta del soggetto che diventa viaggio emozionale e narrativo

Come è nata l’idea di questa mostra?

“L’idea di una mostra fotografica che esprimesse sentimenti provenienti dalla profondità del nostro essere, mi è venuta lo scorso anno, mentre trascorrevano le lunghe ore durante le quali eravamo chiusi in casa a causa della pandemia da COVID-19. Stavo riordinando il mio archivio fotografico e, quasi una forza invisibile mi stesse guidando, incominciai a mettere insieme alcune immagini, dei bianco neri che mi stavano colpendo nel profondo”.

Scegliere fra migliaia di scatti non deve essere semplice: quale filo tematico o emozionale è stato scelto?

“Sono le foto che scatto per me stesso, quelle che, in genere, sui social ricevono pochi like, ma che mi catturano intimamente. Quasi immediatamente ho sentito il bisogno di stamparle e condividerle con altri, da qui l’idea di presentarle a una mia mostra e, detto fatto, ho scritto un testo di accompagnamento, poi tradotto in inglese, tedesco e francese, e ho fatto stampare dal mio laboratorio di fiducia le immagini al massimo della qualità; usando la carta migliore e la migliore qualità di stampa. Quello che unisce le singole immagini proposte è il richiamo al sacro che ciascuna di esse mi ha dato”.

Un viaggio espositivo iniziato a Trieste.

“Pur non sapendo dove le avrei esposte il progetto era partito, da lì a poco, da parte di Linda Simeone, curatrice de “Le vie delle foto”, mi veniva proposto di esporre al DoubleTree by Hilton di Trieste, in occasione della Barcolana. La mostra, che ha avuto successo, era accompagnata da un’opera di Edoardo Tettamanzi, una Multivisione fatta usando mie foto presenti nella mostra. Ora sto riproponendo questa esposizione al Municipio di Turriaco, un comune ricco di iniziative culturali al quale sono legato da ricordi anche personali e famigliari”.

Epifanie”, un titolo mistico che ha tanti significati; quale il suo?

“Il titolo “Epifanie” deriva proprio dalla scelta di immagini dai significati profondi, immagini che spesso passano davanti ai nostri occhi senza che riusciamo a riconoscerle, confusi, come siamo, da oceani di stimoli che sollecitano i nostri sensi. A volte, quando siamo soli con noi stessi, capita che riusciamo a individuare qualcosa che ci colpisce, forse sono richiami del trascendente che ci si manifestano, epifanie che ci si svelano, dapprima, con le loro allusioni, in maniera lieve. Poi in maniera sempre più forte, in un crescendo che ci cattura. Allora l’acqua che scorre richiama all’essenza della vita, la Luna diventa madre e origine, l’inconoscibile viene percepito; improvvisamente diventiamo parte di un tutto, spirito corpo e sentimento iniziano così un viaggio verso l’ignoto”.

Esposti una ventina di scatti in bianco e nero, linguaggio rigoroso e “intimo”.

“La scelta del bianco e nero deriva proprio dall’essenzialità delle immagini proposte, forme e luci dalle innumerevoli sfumature. Lasciare l’origine del richiamo al trascendente, la sua essenza, appunto, enfatizzata togliendo l’emozione e i significati dei colori. I colori hanno un forte impatto emotivo, sono carichi di significati, personali e sociali, appresi nel corso della nostra vita. Penso, ad esempio, dei rossi e gialli di Roma, ai verdolini e azzurrini di San Pietroburgo e ai bianchi dei palazzi di Trieste uniti al blu del mare”.

Quale il prossimo appuntamento per l’incontro fra il suo lavoro e il pubblico?

“Ora sto lavorando a un altro progetto, una mostra che prossimamente voglio fare a Gorizia, la mia città di origine, un percorso di “Emozioni”, immagini che mi hanno emozionato, storie e allusioni che parlano di amore, attese, luoghi del cuore, situazioni particolari. La prima scelta delle immagini è già stata fatta ed Edoardo Tettamanzi ha già fatto l’opera in multivisione che accompagnerà la mostra”.

Visited 39 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.