Trieste valorizza le giovani artiste

Reading Time: 4 minutes

Presentata la seconda edizione della rassegna “Emerge35 Art Festival”. Otto mesi di mostre, con eventi speciali e interazioni con le autrici delle opere

Condividi

TRIESTE – Presentata questa mattina, presso la sede di Parole Controvento Aps, la seconda edizione di Emerge35 Art Festival.

La rassegna è incentrata sul futuro dell’arte con giovani talenti.

Una serie di mostre d’arte che metteranno in evidenza il talento straordinario delle giovani artiste under 35 che risiedono nel territorio regionale.

“Questa serie di mostre – ha affermato Fabrizio Caperchi, residente di Parole Controvento e direttore artistico della rassegna – rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare le visioni fresche e audaci delle menti creative emergenti”.

Accanto a lui le artiste Michela BlasinaSophia Mari, Valerie Kasyanova e Miriam Poropat.

Esplorazione e Diversità

Ogni mostra di “Emerge35 Art Festival” rappresenta un viaggio attraverso una varietà di medium, stili e approcci artistici. Dalla pittura all’arte digitale e alla performance, queste mostre offrono una panoramica completa delle esperienze e delle prospettive della generazione più giovane di artiste.

Eventi Speciali e Interazione con le Artiste

Emerge35 Art Festival” non è solo un’opportunità per ammirare opere d’arte, ma anche per interagire direttamente con le artiste stesse.

Ogni mostra sarà accompagnata da eventi speciali, workshop e conversazioni con le artiste, offrendo al pubblico l’opportunità di conoscere le menti creative di domani.

Opera di Valerie Kasyanova

Mostre e artiste

Le mostre “Emerge35 Art Festival” si terranno a Parole Controvento – Via Vecellio 1/B a Trieste in date diverse in un periodo che va da settembre 2024 a maggio 2025, tutte con ingresso gratuito.

Verranno esposte le opere di: Jessica Perentin (dal 28/09 al 25/10, pittura), Laura Petra Simone (dal 26/10 al 22/11, fotografia), Michela Blasina (dal 23/11 al 10/01, illustrazioni), Sophia Mari (dal 11/01 al 07/02, pittura), Valerie Kasyanova (dall’08/02 al 07/03, illustrazioni), Chiara Di Fant (dall’08/03 all’11/04, pittura) e Miriam Poropat (dal 12/04 al 17/05, fotografia).

Jessica Perentin vive e lavora a Trieste. La sua ricerca artistica esplora il dialogo tra il mondo naturale e l’intimità domestica, attraverso paesaggi sfumati e nature morte. Quasi sempre attraverso un linguaggio pittorico delicato, le sue opere indagano la tensione tra il completato e l’incompiuto, invitando lo spettatore a riflettere sulla tensione fra il completato e l’incompiuto, l’universale e il personale.

Laura Petra Simone, nasce a Grottaglie il 2 marzo 1997. Ha iniziato a sperimentare l’uso dell’autoritratto tra le mura domestiche durante la pandemia causata dal Covid 19 nel 2020, usando uno smartphone Huawei P8 Lite e poi pubblicandone le immagini su Instagram con lo pseudonimo Petrovna.

Michela Blasina, Sentimento Blu sui social, si è formata come illustratrice, fumettista e animatrice presso la Scuola del Libro di Urbino. Tra il 2016 e il 2017 ha partecipato come animatrice alla produzione del film-documentario “La Strada dei Samouni”, vincitore del premio “L’Oeil d’Or” al Festival di Cannes 2018. Più recentemente ha realizzato la copertina del volume in dialetto triestino “Ciacole a Gropada”, di Fabio Vigini ed edito da Bora.La.

Sophia Mari, 20 anni nata e cresciuta a Trieste. Si cimenta sin da tenera età in differenti canali di espressione, che siano musica, esoterismo, poesia e pittura.
Tramite questa mostra vuole andare a trasmettere, con una spontanea malinconia, la cripticità e l’interpretazione dei simboli che hanno ospitato il suo subconscio.

Valeria Kasyanova è un’illustratrice di origini russe, adottata da Trieste. Il disegno e la pittura hanno sempre fatto parte della sua vita. Negli anni ha costantemente affinati le sue abilità artistiche.
Nei suoi lavori utilizza principalmente l’acquerello e la matita. Oltre a questo, sperimenta anche altre tecniche, come la pittura ad olio, la pittura digitale e la scultura.

Chiara Di Fant è un’artista e un’artista terapista. Anno 1996, cresce e si diploma a Udine al Liceo Artistico “G. Sello”. Continua i suoi studi artistici all’Accademia di Belle Arti a Venezia, dove si laurea nel 2019. Successivamente, prosegue la sua formazione presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove frequenta il Biennio Specialistico di Terapeutica Artistica che conclude nel 2023. A partire dal 2020, oltre a coltivare i propri progetti artistici personali, progetta e conduce laboratori di arte terapia. A febbraio 2024 partecipa a “Emerge35, Art Festival” promosso dall’associazione Parole Controvento di Trieste con un’esposizione personale di quadri a pittura ad olio dal titolo “Salsedine”. La sua ricerca artistica si fonda sul dialogo fra realtà esteriore e immaginario interiore. Nelle sue opere coniuga la sfera dell’emotività, dell’intima sensibilità con l’interpretazione di scene tratte dal vissuto quotidiano.

Miriam Poropat nasce a Trieste il 17 settembre 1998, dove ha frequentato il liceo artistico. Successivamente, ha proseguito gli studi laureandosi al DAMS. È da sempre affascinata dal linguaggio simbolico e onirico nelle diverse forme d’Arte, e con le sue opere cerca di trasmettere questa passione.

Visited 1.141 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.