Trieste, nuovo look per piazza Ponterosso

imagazine_icona

redazione

18 Marzo 2015
Reading Time: 4 minutes

Al via i lavori di ristrutturazione

Condividi

“Buon lavoro all'impresa. Mi auguro che faccia presto e bene in uno degli squarci più belli della nostra città”. Così il sindaco di Trieste Roberto Cosolini che, assieme all'assessore ai Lavori Pubblici Andrea Dapretto, si è recato stamane in piazza Ponterosso alla partenza dei lavori di riqualificazione.

“Questa è una giornata di festa – gli ha fatto eco l'assessore Dapretto – in cui stracciamo idealmente il manifesto del patto di stabilità  e ringrazio tutti i tecnici e i dirigenti che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante cantiere nella sede che ha visto nascere la Trieste Emporiale di grande valenza simbolica per tutti noi”.

Il progetto di riqualificazione di Piazza Ponterosso, che ha la finalità di rivalorizzare una delle più importanti piazze della città anche in chiave di attrattività turistica, prevede la realizzazione di un disegno di pavimentazione semplice che, partendo dall’asse baricentrico di via Roma, si estende senza soluzione di continuità fino ai marciapiedi perimetrali della piazza.

Il disegno, realizzato con masegni di recupero nell’area più monumentale della piazza circostante la fontana e in lastre nuove di arenaria nell’altra area, prevede una tipologia di posa “a correre” con larghezza media dei corsi fino a 50 cm. I marciapiedi posti alla base dei due edifici perimetrali verranno riproposti nella forma ma realizzati entrambi in lastre di pietra arenaria nuova, in modo da garantire adeguate condizioni di accessibilità e facilità di deambulazione per persone a ridotte capacità motorie.

Le sedi viarie preesistenti, adiacenti i marciapiedi perimetrali, verranno riproposte sia come disegno a terra che nella modalità di posa del materiale lapideo, come rilevate in sede di sondaggio.

In particolare, la pietra nuova da impiegare viene proposta con una finitura fiammata, già usata in tutti i recenti interventi di ripavimentazione di aree di pregio nel centro storico cittadino (Piazze Unità, Verdi, Borsa) nonché “burattata”. Un'idea architettonica che viene impreziosita dalla riproposizione di dettagli e particolari costruttivi presenti nell’antica pavimentazione.

Un elemento di novità caratterizzante il progetto è l’impianto di un filare di 7 alberature della specie “acer campestre”.  Una scelta che trova origine nell’utilizzo futuro della piazza che prevede la creazione di un mercato stabile sul rialzo lato “banca” di Piazza Ponterosso. Per valorizzare questo spazio e favorirne l’utilizzo da parte dei cittadini, verificata la sua esposizione al sole, che lo investe dal lato di levante durante tutta la mattinata, si è ritenuto opportuno ombreggiarlo con uno schermo vegetale stagionale.

Per quanto riguarda i bagni pubblici attualmente esistenti sul rialzo lato “banca” della Piazza, si prevede la loro conservazione intervenendo esclusivamente con lavori di sistemazione delle parti in superficie con la sostituzione dell’attuale ringhiera  realizzata in ghisa, e rifacimento del cordolo in cemento armato posto a base della stessa.

Dal punto di vista della viabilità, il progetto propone una riorganizzazione di via Genova prevedendo la realizzazione di due “aree multifunzionali” adiacenti i marciapiedi ma altimetricamente differenziate dagli stessi e dalla sede carrabile, su cui poter realizzare, a seconda delle necessità contingenti, occupazioni di suolo pubblico temporanee in vicinanza degli esercizi commerciali presenti in zona o collocare aree di sosta riservate a particolari categorie di veicoli.  Per queste aree multifunzionali si propone una pavimentazione omogenea nel materiale a quella prevista per i marciapiedi in lastre di pietra arenaria.

Per garantire la massima fruibilità degli spazi ai pedoni in transito, è previsto l’alloggiamento di griglie metalliche all’interno delle conche  riservate agli alberi. Elementi che saranno dotati di dispositivi verticali para-tronco, necessari a garantire la stabilità degli alberi nella delicata fase di attecchimento, tenuto conto soprattutto della particolare esposizione dell’area al vento di Bora.

Le due fontanelle in calcestruzzo attualmente ubicate nell’area lato “fontana” saranno demolite in quanto funzionali al mercato che verrà trasferito sul lato opposto della piazza.         È prevista inoltre la predisposizione impiantistica per l’installazione di future fontanelle sul rialzo lato “banca” in prossimità dei gabinetti pubblici, le cui caratteristiche tipologiche saranno decise in una fase successiva congiuntamente alle strutture fisse del mercato.

Riguardo all'illuminazione pubblica di Piazza Ponterosso, attualmente l’area è servita da 4 lampioni monumentali a 5 fuochi sui rialzi centrali in adiacenza a via Roma, e da  4 pali decorativi a una lanterna vicini agli edifici. Si è scelto il mantenimento dell’impianto esistente prevedendo un’integrazione dello stesso con un’illuminazione d’accento di alcuni elementi architettonici presenti nell’area oggetto di intervento.

Tenuto conto dell’effetto ambientale desiderato, si prevede un’illuminazione d’accento dall’alto della fontana monumentale mediante proiettori di piccole dimensioni a luce bianca da installare sui vicini lampioni storici. Mentre, esternamente alle colonnine in pietra bianca poste in fregio alla fontana medesima, è prevista l’installazione a terra di un’illuminazione a led per accentuare dal basso la presenza dell'elemento monumentale.

Infine, sul rialzo del lato “banca”, al fine di creare un guida visiva a terra per i pedoni in transito lungo la via Roma e di evidenziare anche in orario notturno la presenza del filare di alberature con conseguente effetto scenico di tale elemento sul contesto circostante, si prevede l’installazione di coppie di proiettori all’interno delle griglie metalliche poste alla base degli alberi.

La spesa complessiva per la realizzazione dell’opera ammonta a 1.865.000 euro. Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori proposti è di 300 giorni naturali, successivi e continuativi.

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.