Tana delle Tigri

imagazine michele d'urso

Michele D'Urso

8 Marzo 2013
Reading Time: 5 minutes

Paolo Migliorin

Condividi

Diciamolo: chi fra noi, ragazzi negli ‘anta’, nella sua infanzia o adolescenza non ha mai visto almeno una puntata del cartoon L’Uomo Tigre? Io sì e ricordo addirittura il nome del protagonista, Naoto Date, o qualcosa di simile. Sono a Pasian di Prato per intervistare l’insegnante di arti marziali Paolo Migliorin, il quale, assieme ad altri maestri e istruttori, gestisce, oltre alla palestra annessa, un piccolo fight club. E il suo volto mi ricorda molto i lineamenti dei lottatori del cartoon; una leggera cicatrice sulla guancia destra, pizzetto sfuggente, portamento austero e un sorriso che definirei, se non beffardo, almeno ironico: «Maestro, mi sembra di essere a ‘Tana delle Tigri’!». Il maestro, per tutta risposta, va nel suo ufficio a prendere un modellino di tigre alata (il simbolo di ‘Tana delle Tigri’). «Certo che si trova proprio a ‘Tana delle Tigri’, ma io non sono maestro, non sono titolato, per cui mi chiami Paolo».

Quando è cominciata la sua avventura di emulazione dell’Uomo Tigre?

«La passione per le arti marziali ce l’ho nel sangue; anche senza il famoso cartoon sarebbero state la mia vita. Ho cominciato karate appena adolescente con i maestri Aldo Sodero e Roberto Ruberti. Il dojo (luogo di allenamento alle arti marziali) era in via Scrosoppi; uno scantinato buio e fetido che se pensavi di essere a ‘Tana delle Tigri’ capivi che eri nella parte dei servizi igienici… Lì, neanche maggiorenne, sono diventato cintura nera conquistandomi l’ambito grado nel kumite, ovvero in combattimento. Poi mi sono arruolato nella Polizia Penitenziaria e ho girato l’Italia allenandomi quando potevo. L’esperienza nelle carceri è stata comunque profonda e mi ha fatto apprezzare ancora di più i valori che vengono insegnati nei vari dojo. Alla fine, dopo cinque anni di servizio, ho deciso di cambiare lavoro e, soprattutto, di tornare a Udine, la mia amata città».

E qui ha cambiato disciplina passando dal karate al kung fu: come mai?

«Avevo bisogno di nuovi stimoli; una specie di nuovo inizio. Ho frequentato un paio di mesi la palestra di via Caccia, ma quando ho conosciuto il Sen Sei Claudio Battistoni mi sono innamorato sia del Kung fu Sanda (la forma di combattimento di quest’arte marziale), sia della grandezza di Claudio. Reputo Battistoni un mito e il mio modello ideale di maestro e di uomo».

Potrebbe indicarmi le qualità che dovrebbe avere un maestro?

«Prima di tutto ci vuole una maturità a 360 gradi, che abbraccia ogni campo dell’esistenza. Solo così si può essere in relazione con tutto e avere il giusto punto di vista sulle situazioni che affrontiamo quotidianamente, dal rapporto con il vicino a quello con i colleghi a quello con il coniuge e i figli».

Dal suo rapporto con il maestro Battistoni sono nati tanti successi sportivi…

«La costituzione di ‘Tana delle Tigri’ è avvenuta solo dopo l’inserimento del maestro Antonio Zarrillo nei nostri ranghi. È stato lui l’artefice della creazione del gruppo con il quale, a metà della prima decina del secolo, abbiamo dominato il panorama nazionale vincendo tanti titoli italiani. A Lignano Sabbiadoro, nel 2006, abbiamo sbaragliato la concorrenza, riuscendo a piazzare un atleta vincente in quasi tutte le categorie. Abbiamo smesso, o quasi, perché la carta di identità parla chiaro».

Non ci sono nuove leve?

«Pochissimi, e anche non completamente motivati. Sfornare un campione è dura. Prima di arrivare a salire sul tatami o sul ring ci vogliono anni di preparazione… invece oggi vogliamo tutto subito».

Quando sono arrivato ho atteso che lei finisse una lezione con i bambini. Forse il futuro porterà qualcosa di buono…

«Quelli che ha visto uscire erano bambini autistici: i miei piccoli angioletti. Da qualche tempo collaboriamo con un istituto».

Ottengono benefici apprendendo tecniche di combattimento?

«L’arte marziale non è solo il combattimento. L’arte marziale è movimento, anzi, conoscenza approfondita del movimento e dell’animo umano. Sono stato sottoposto a un test da parte di una educatrice, la quale ha sancito che le nostre tecniche di preparazione psico-fisica sono idonee per il miglioramento della condizione dei bambini. E questo mi inorgoglisce più di tanti titoli vinti».

A proposito di vittorie: qual era il suo punto di forza durante i combattimenti?

«Non ho mai eccelso in nulla. Non avevo né calci spettacolari, né salti prodigiosi, né potenze soverchianti. Dico che i miei punti di forza sono stati l’equilibrio fra le tecniche e, soprattutto, la percezione. Dei miei avversari sono in grado di prevedere le tecniche che applicheranno. Ovvio che le tecniche non sono come le visualizzo io, ma come le portano loro. Nessuno è infallibile; le ho date, ma le ho anche prese».

Quindi percepire è condizione fondamentale per essere un buon combattente. Ma cosa ci impedisce di farlo?

«L’indifferenza agli stimoli esterni resta ancora il problema principale per ogni fighter, come per ogni essere umano. Quando si raggiunge un alto grado di controllo di se stessi, percepire diventa più facile. La cosa più bella che contraddistingue i combattimenti eccelsi è l’abbraccio finale con l’avversario; se anche lui percepisce, sarà difficile colpirlo e allora entrambi si rendono conto di essere bravi. L’abbraccio finale è un atto di stima reciproca».

La sua filosofia per raggiungere tale meta?

«Praticare, praticare, praticare. L’arte marziale è un’arte a tutti gli effetti. Come uno scultore dice che la statua era già nella materia e che lui non ha fatto altro che togliere lo strato che la ricopriva, allo stesso modo una tecnica marziale ha bisogno della pratica per essere ripulita ed evidenziata, così da diventare più efficace».

Questo è in accordo con il concetto di Sen Sei, di Maestro, delle arti marziali cinesi?

«Un maestro pratica per anni per poi trasmettere all’allievo una tecnica pulita ed efficace che l’allievo, a sua volta, può ancora migliorare. E così via di generazione in generazione».

Alla fine di tutto, si considera fortunato?

«Assolutamente fortunato!».

Veniamo interrotti da un vocio stridulo e gioioso. Sta per cominciare l’ora del Kung fu bambini. La lezione è tenuta da un collega del ‘maestro’ Migliorin, che ogni tanto lo sostituisce. Quasi tutti i bambini alla sua vista esultano e gli corrono incontro per abbracciarlo. I genitori sorridono. La grande umanità del maestro è ben evidenziata quando lui va ad abbracciare l’allievo più timido, che era rimasto un po’ in disparte. Ora tutto è in armonia. Anche il mio animo. Forse non sono stato a ‘Tana delle Tigri’, ma di tigrotti allegri, sani e vispi, ne ho visti. E questo mi basta per avere speranze verso il futuro.

Visited 26 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.