“Scopri Monfalcone”, un sistema integrato per far conoscere la città

imagazine_icona

redazione

16 Dicembre 2022
Reading Time: 4 minutes

Collegare il mare al carso illustrando l’offerta turistica e culturale con app, totem e realtà virtuale attraverso quattro itinerari a portata di turista

Condividi

Monfalcone si appresta a diventare il primo Comune della regione a realizzare un sistema integrato di promozione turistica, attraverso totem, App e QR Code, in realtà virtuale, allineandosi con le esperienze italiane e internazionali più avanzate.

È stato infatti presentato questa mattina il sistema di promozione del territorio denominato Scopri Monfalcone – Monfalcone Experience.

“Attraverso questa iniziativa – ha affermato il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint –parliamo del valore della nautica e del nostro territorio, promuovendo le tante opportunità che Monfalcone offre, perché altrimenti si corre il rischio che ciò che non racconti non venga conosciuto da chi arriva in città da fuori. Monfalcone ha molto da offrire ed è giusto valorizzare le opportunità che i visitatori possono cogliere, anche nell’ottica di attrarre nuovi turisti in città, ma anche in tutto il territorio regionale. Arrivando in barca sulle coste italiane, a differenza di ciò che accade in altri Paesi, non c’è la possibilità di sapere cosa puoi fare una volta sbarcati. Abbiamo quindi pensato di sviluppare questo sistema, che non è solo una app, perché a Monfalcone abbiamo una densità di imbarcazioni più elevata di altre zone del Tirreno. Quando qualcuno ormeggerà in uno dei nostri marina, potrà individuare facilmente i percorsi culturali, storici e enogastronomici e i punti di interesse della città. Presentiamo, per primi in regione, un’innovazione che ci racconterà attraverso 4 percorsi”. 

“Il 2022 – ha aggiunto Cisint – chiuderà con circa 220.000 presenze di persone che hanno soggiornato almeno una notte nelle nostre strutture ricettive: un risultato impensabile fino a qualche anno fa, raggiunto anche grazie alla scelta di promuovere costantemente la nostra città, aperta tra mare e Carso. E questo progetto è ideato anche per collegare il mare e il Carso, nell’ottica di raggiungere sempre più persone e fargli scoprire le nostre peculiarità. Gli uffici, che ringrazio per il grande impegno che hanno dimostrato, sotto la guida di Lucio Gregoretti hanno lavorato per circa un anno per individuare tutti i punti di interesse, con un’attenta mappatura del territorio. I contenuti sono fondamentali per informare i turisti e i fruitori in generale. Non sarà necessario scaricare l’app, ma l’informazione turistica sarà accessibile tramite totem touch screen, sito web e qr code. Un progetto che rientra in un progetto più ampio, che ci hanno consentito di realizzare anche il corso di maestri d’ascia, che ha riscosso un grande successo in termini di adesioni. Con l’avvio di Scopri Monfalcone abbiamo aggiunto un altro importante tassello nella valorizzazione della nostra città”.

In dettaglio Scopri Monfalcone sarà un sistema unico sul territorio, grazie allo sviluppo di una web app che permetterà di approfondire i diversi punti di interesse individuati, con l’ausilio di testi, immagini, video e audio, anche in realtà aumentata.

“La web app – ha sottolineato il sindaco – sarà scaricabile e fruibile online e offline, e sarà raggiungibile anche attraverso il QR Code che sarà presente su 22 totem che saranno posizionati in diverse zone di Monfalcone, suddividendo i punti di interesse. Verranno inoltre installati tre totem informativi tecnologici presso Ocean, Marina Lepanto e Marina Monfalcone e verrà creato un portale web, collegato ai totem tramite QR CODE, che costituirà il bacino dei contenuti informativi nonché della realtà aumentata e virtual tour previsti per l’arricchimento e promozione degli elementi turistici-culturali e naturalistici individuati. Sarà anche installata cartellonistica tradizionale per gli utenti meno digitalizzati.

L’app propone anche contenuti edutainment, pensati soprattutto per il target dei più giovani e finalizzati ad aumentare l’interesse del visitatore. L’app sarà gratuita, scaricabile sugli Store Android e iOs. Il sistema sfrutta la funzionalità di geolocalizzazione tramite tecnologia GPS che consentirà all’utente, durante il percorso, di ricevere una notifica di suggerimento a visitare il sito e ad approfondire i contenuti correlati consultando l’app”.

Saranno quattro gli itinerari che accompagneranno i visitatori alla scoperta del centro storico e del Carso: uno dedicato solo al litorale, uno dal litorale a Panzano, uno dal litorale al centro storico e uno dal litorale al Carso

Gli itinerari, intrecciandosi fra loro, consentiranno di “navigare” su tutto l’ambito cittadino e scoprire tutte le caratteristiche del territorio.

A partire dai marina locali, l’“experience” potrà essere estesa a tutti i piccoli porti coinvolti nel progetto, creando così una vera e propria rete transfrontaliera.

Il progetto rientra nelle attività della seconda azione pilota del progetto Interreg IT-HR Framesport ed è dedicato alla costruzione di un sistema di promozione e conoscenze degli elementi turistico–culturali del territorio monfalconese. Si tratta di un investimento di 125mila euro, interamente finanziato con fondi europei – con lo stesso progetto che ha finanziato anche la scuola per maestri d’ascia – per il quale complessivamente il Comune ha ricevuto 500mila euro.

La messa a regime del sistema è prevista entro il 30 marzo.

Partner coinvolti per la realizzazione del progetto – al fine di creare network tra le realtà del territorio – sono Promoturismo FVG e Consorzio Culturale del Monfalconese, nonché gli importanti centri velici di Marina Lepanto, Marina Monfalcone e Ocean Marine, stakeholder principali per la realizzazione dell’iniziativa. Per l’intero progetto Scopri Monfalcone è stata sviluppata da ETT l’identità grafica.

 

Visited 43 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.