Sci e non solo fino all’Epifania

imagazine_icona

redazione

31 Dicembre 2015
Reading Time: 4 minutes

Eventi sulle montagne FVG

Condividi

Anche con l’anno nuovo continua la stagione sciistica in Friuli Venezia Giulia, grazie all’innevamento programmato dai tecnici di Promotur. Di seguito le piste e gli impianti aperti da venerdì 1 a giovedì 7 gennaio:

Tarvisio: si potrà sciare sulla parte alta del Lussari fino alla stazione intermedia e sulle piste Malga, Foresta e Florianca grazie alla telecabina del Lussari (a disposizione anche dei pedoni che desiderano raggiungere il borgo), e alle seggiovie Prasnig, Priesnig, Hutte e Florianca e all’omonimo tappeto.  Sarà inoltre aperto il Campo scuola, i campi scuola Duca d’Aosta con la pista omonima e le skiweg B e Campo scuola. Si potrà accedere dunque alla seggiovia Tschopfen, al tappeto Valle 1 e 2 e al tappeto Campo scuola. Confermata anche l’apertura di circa 1 chilometro dell’Arena Paruzzi per gli amanti dello sci di fondo, e del parco giochi sulla Piana dell’Angelo dove saranno a disposizione la pista slittini, l’area gonfiabili, lo snowtubing e il bob su rotaia.

Sella Nevea: si potrà sciare sulla pista Canin Agonistica servita dalla telecabina del Canin e sarà aperto anche il campo scuola 1 servito dall’omonimo tappeto. Fino a domenica 10 gennaio sarà attivo tutti i giorni un servizio di ski bus tra il polo di Tarvisio e quello di Sella Nevea, per dare la possibilità agli ospiti delle due località di sciare in entrambi i comprensori.

Ravascletto-Zoncolan: sarà possibile sciare sulle piste Zoncolan 2, 3 e 4, Canalone e sui campo scuola Madessa 3, Lausc e Cima Zoncolan, oltre allo skiweg Stella Alpina. Sarà attivo anche il collegamento fra l’area sciabile di Ravascletto e quella del Monte Zoncolan.

Forni di Sopra: sarà aperta la pista Davost e l’omonimo campo scuola, grazie all’apertura dei tappeti Campo scuola, Davost e Fantasy snow park e della sciovia Davost. Gli amanti del fondo, invece, potranno sciare in località Santaviela lungo una pista Tagliamento, aperta per 2 km, e sull’anello illuminato aperto dalle 18 alle 20. Rimane confermata anche l’apertura della pista slittini del Fantasy snow per il divertimento dei bambini.

Piancavallo: si potrà sciare sulla pista Genzianella e sul campo scuola Daini e Caprioli 3, grazie ai rispettivi tappeti. Durante le festività la seggiovia Tremol 1 continuerà a essere aperta solo per i pedoni per permettere il raggiungimento della Baita Arneri. Contando in condizioni nivometeorologiche favorevoli, si spera di poter mettere in funzione anche la seggiovia Casere e Busa Grande. Si potrà inoltre utilizzare il bob su rotaia (fino al 6 gennaio), accedere al Palaghiaccio per una giornata sui pattini o, per le famiglie, divertirsi sul parco giochi e sui gonfiabili di Nevelandia.

Sauris: le attuali condizioni nivometeorologiche non permettono ancora l’apertura del polo sciistico.

 

NON SOLO SCI –  Rimangono confermate anche le attività del calendario dedicato agli amanti della montagna invernale e coordinato dall’Agenzia TurismoFVG in collaborazione con i consorzi turistici. Le ciaspolate verranno infatti condotte come escursioni naturalistiche.

CARNIA – Il primo gennaio a Sauris chi vuole ammirare il tramonto sulla neve potrà partecipare a una ciaspolata all’imbrunire, mentre il 6 si potranno scattare foto suggestive durante una passeggiata fotografica. A Forni di Sopra, invece, 2 gennaio partirà una ciaspolata notturna sotto le stelle, mentre il giorno successivo è prevista una ciaspolata fotografica nel Parco delle Dolomiti friulane. Sullo Zoncolan, inoltre, il 2 gennaio si potrà partecipare a una ciaspolata che conduce a Malga Marmoreana, mentre il 5 ci sarà una ciaspolata con aperitivo in quota. A Forni Avoltri, infine, sabato 2 si organizza una ciaspolata notturna con cena in baita alpina. Non mancano le attività per i più piccoli: ad Arta Terme il 2 gennaio lezione con i pony e il 3 giro in slitta trainata dai cavalli.

PIANCAVALLO E DOLOMITI FRIULANE – Oltre alle escursioni organizzate dall’ente parco il 3 e il 5 gennaio, sono i programma le ciaspolate diurne di sabato 2 (Tavolato carsico di Valfredda), domenica 3 gennaio (Giro delle Malghe), lunedì 4 gennaio (Traversata de Le Lastre) e martedì 5 (Sentieri degli alpini). Chi ama ciaspolare al calar della sera può partecipare il primo gennaio alla ciaspolata crepuscolare nel Bosco Roncjade o il 3 e 6 gennaio alla ciaspolata in notturna.

TARVISIANO – Anche nel Tarvisiano, oltre alle attività per i più piccoli che avvicinano i bambini allo sci nordico, alle ciaspole e allo sleddog, sono previste diverse escursioni. Sabato 2 e domenica 3 gennaio si può partecipare a due escursioni con racchette da neve che raggiungeranno rispettivamente la Madonna della Neve e la Forca Disteis sul Montasio. Lunedì 4 e martedì 5 sono previste due ciaspolate al giorno lungo gli itinerari più suggestivi della zona, mentre sempre il 5 si può provare l’escursione con accompagnatore in fat bike su percorso innevato.

 

In caso di cambiamento delle condizioni nivometeorologiche nei prossimi giorni, è consigliabile consultare il sito www.promotur.org per avere i dettagli in tempo reale di eventuali nuove aperture.

Visited 9 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.