Ruda: completata la nuova ciclabile

Reading Time: 2 minutes

Ultimati i lavori del secondo lotto. Collegate le frazioni di Alture e Saciletto. Intervento complessivo da 250mila euro

Condividi

Il tratto completato della nuova ciclabile

RUDA – Inaugurata a Ruda la nuova pista ciclabile che collega il cimitero di Mulino Braidis/Sardon al centro della frazione di Alture, in prossimità della chiesa.

Il sindaco Franco Lenarduzzi, dopo la funzione religiosa che ha ricordato la figura di San Biagio Martire, patrono della località, ha tagliato virtualmente il nastro, causa incessante pioggia.

Si tratta del secondo lotto del progetto complessivo di 1.200 metri, che consente di raggiungere anche la frazione di Saciletto.

Il percorso ora completato, lungo circa 450 metri, si snoda parallelamente alla strada comunale che conduce ad Aiello, attraversando un’area agricola e costeggiando il fosso di scolo.

La nuova pista ciclabile, larga 3,2 metri e suddivisa in due corsie, è stata realizzata preservando l’ambiente circostante: la vegetazione esistente e il canale di scolo sono stati mantenuti, mentre una recinzione in tiranti metallici separa la pista dai terreni coltivati, garantendo la sicurezza di ciclisti e agricoltori.

La pista si conclude mediante il rifacimento del marciapiede dove verranno posizionate alcune panchine e cestini portarifiuti.

La geometra Lucia Furlanut e il suo team, con studio a Cervignano del Friuli, hanno curato la progettazione dell’opera, mentre la ditta appaltatrice, l’Adriastrade Srl, con sede a Monfalcone, si è occupata dei lavori di realizzazione.

Il responsabile unico del procedimento (R.U.P.) e stato l’architetto Silvia De Odorico Comuzzi, istruttore direttivo tecnico del Comune di Ruda.

L’intervento ha avuto un costo di 250.000 euro.

Il sindaco Lenarduzzi con il parroco don Piero Facchinetti
Visited 8 times, 8 visit(s) today
Condividi