Primo passo verso il Museo diffuso delle Cave e della Pietra di Aurisina

imagazine_icona

redazione

12 Ottobre 2022
Reading Time: 3 minutes

Presentazione con le autorità

Condividi

Il Museo diffuso delle Cave e della Pietra di Aurisina / Muzej Nabrežinskega Kamna in Kamnolomov non ha pareti, ma consente di raccontare il territorio su base tematica, valorizzando gli aspetti distintivi del comune di Duino Aurisina: le cave romane, i geositi, i siti preistorici, le architetture in pietra, le memorie documentali delle aziende marmifere e del territorio, gli itinerari naturalistici e storici, nella cornice più ampia del futuro Geoparco del Carso di cui è parte essenziale.

Lo ha sottolineato il sindaco del Comune di Duino Aurisina / Devin Nabrežina, Igor Gabrovec, in occasione della conferenza stampa di presentazione della prima tappa del percorso verso la realizzazione del Museo, condivisa con il “Tavolo della Pietra e delle Cave” istituito dall’Amministrazione comunale nell’ambito del progetto del Geoparco del Carso.

“Si inaugura finalmente la strada verso il Museo diffuso delle Cave e della Pietra di Aurisina – Muzej nabrežinskega kamna in kamnolomov – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Marjanka Ban – un progetto che ha grandi ambizioni e che potrà dare il risalto che si merita ad uno degli elementi fondamentali del nostro territorio. La storia della pietra di Aurisina, trasportata in diverse parti del mondo per creare costruzioni importanti, le testimonianze dei cavatori e degli scalpellini, recuperate dai ricercatori appassionati di storia dei paesi e dei mestieri e non per ultimo le opere degli artisti che sfidano questo materiale duro con il proprio talento, diventeranno nel museo diffuso un insieme unico del quale possiamo già essere orgogliosi”.

L'assessore regionale alla difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, esprimendo il suo apprezzamento per l'iniziativa, ha sottolineato l'importanza per questo piccolo ma splendido territorio, di pensare alla grande e di promuovere proprio quell'intreccio di diversità che, da sempre lo caratterizza, anche in vista della candidatura all'Unesco del progetto del Geoparco del Carso.

Nel corso della conferenza stampa è stato presentato per la prima volta il logo “Kamen”, pietra in lingua slovena – acronimo di Kras/Carso, Arte, Museo, Etnografia, Natura – ideato dalla graphic designer Elisabetta Birsa con la collaborazione dell’ingegnere Lenart Legiša. Una composizione grafica condivisa con il “Tavolo della Pietra e delle Cave”, i cui colori richiamano il futuro Geoparco del Carso, mentre la lettera “M” evoca l’importante viadotto ferroviario, simbolo del comune di Aurisina.

La presidente dell’Associazione Casa C.A.V.E. – Contemporary Art Visogliano/Vižovlje Europe Fabiola Faidiga ha illustrato, assieme a Maddalena Giuffrida, l’evento inaugurale di Kamen con l’anteprima dell’Itinerario n. 1 “La via della pietra”, progettato da Sara Famiani, in programma sabato 15 ottobre, nell’ambito dell’ottava edizione della rassegna “L’Energia dei Luoghi – Festival del Vento e della Pietra”.

Il programma, organizzato in collaborazione con “L’Energia dei Luoghi – Festival del Vento e della Pietra” e “Duino Book – Storie d'Europa tra Pietre, Angeli e Vini”, prevede il ritrovo alle ore 16.00 davanti al Municipio, in località Aurisina Cave Nabrežina Kamnolomi, 25, da dove si partirà per una passeggiata a cura delle guide naturalistiche di Estplore e con il geologo

Marco Manzoni alla scoperta dei vicini bacini marmiferi delle Cave Romane di Aurisina e delle loro importanti caratteristiche storiche, geologiche e naturalistiche. Grazie alla collaborazione con la Jus Comunella di Aurisina-Nabrezina si giungerà sino al fondo del magnifico Bacino Ivere 3.

Nel corso dell’itinerario saranno proposti alcuni intermezzi performativi e artistici, che si apriranno con la Banda di Aurisina per i festeggiamenti del suo 125° anniversario. Seguiranno la performance di danza contemporanea del Gruppo Relevè, diretta da Marjetka Marković Kosovac, e quella del Coro femminile “Igo Gruden”, guidato dal maestro Mirko Ferlan, a cura del Circolo Culturale Sloveno SKD “Igo Gruden” di Aurisina, in collaborazione con l'azienda ZenithC. 

Infine, Elena Husu e Enza De Rose interpreteranno le poesie di Igo Gruden, con musiche di Valentino Paglei, progetto fonico Bruno Guastini, a cura de La Contrada – Teatro Stabile di Trieste.

L’itinerario si concluderà nell’azienda Marmi Cortese per una “bicchierata di buon auspicio per il futuro Museo Diffuso” con vini e prodotti del Carso, a cura del Gruppo Ermada Flavio Vidonis, nell'ambito del Progetto “9° Duino Book Storie d'Europa tra Pietre, Angeli e Vini”, con il partenariato dell'Associazione Nazionale Città Italiana del Vino.

 

Visited 65 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.