Presentato il progetto del Parco navale di Trieste

imagazine_icona

redazione

6 Marzo 2017
Reading Time: 3 minutes

All’Eudi Show di Bologna

Condividi

Presentato all'Eudi Show di Bologna il Progetto del Parco Navale di Trieste sostenuto dall'Associazione Trieste Sommersa Diving, promotrice da cinque anni della manifestazione Mare Nordest. Nel corso dell'incontro è stata lanciata la candidatura di Trieste a ospitare la prima operazione di Scuttling (affondamento volontario di navi per il ripopolamento della flora e della fauna marina) in Italia.

Alla fiera bolognese i vertici dell'Associazione Trieste Sommersa Diving hanno illustrato al pubblico e ai più importanti soggetti pubblici e privati i contenuti del progetto del Parco Navale, che potrebbe avere importanti ricadute turistico-economiche per la città, candidandola a ricoprire il ruolo di Capitale Europea della Cultura del Mare. Trieste sarebbe infatti la prima città italiana a dotarsi di un Parco tematico dove lo Scuttling possa costituire – oltre che un importante richiamo per il mondo subacqueo internazionale – anche un innovativo laboratorio per il monitoraggio, il ripopolamento e la salvaguardia delle biodiversità marine. 
Trieste Sommersa Diving, dopo aver visitato numerosi Paesi europei e a conclusione di anni di studi sulla fattibilità del progetto iniziati nel 2002, grazie anche all'appoggio delle istituzioni politiche, scientifiche e associative del Friuli Venezia Giulia, oggi è pronta a passare alla fase di realizzazione operativa del progetto. 

All’incontro di presentazione del progetto, moderato dal giornalista Romano Barluzzi, hanno presenziato Paola Del Negro, prima ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale di Trieste e, per illustrare le caratteristiche di salvaguardia ambientale e delle biodiversità previste dal progetto, Saul Ciriaco, naturalista, subacqueo e biologo marino del WWF – AMP (Area Marina Protetta) di Miramare. È intervenuto anche Manrico Volpi dell'Associazione Asbi (Albatros Scuba Blind International) dedita a sviluppare e insegnare l’immersione subacquea a soggetti non vedenti.

L'Eudi ha fornito anche l'occasione per presentare ufficialmente il regolamento dell'edizione 2017 del Trofeo internazionale di fotografia subacquea “Città di Trieste” organizzato da TSD in collaborazione con il fotografo Emanuele Vitale, Campione Italiano di Fotografia Subacquea 2011 nella categoria Compatte e che riunirà quest'anno una giuria composta da professionisti di fama internazionale quali il triestino Gianni Pecchiar (Presidente di giuria ai Campionati Italiani 2014), Michele Davino, (Vicecampione mondiale 2013), Adriano Morettin (finalista al Wildlife Photographer of the Year 2014 e autore della foto simbolo del Concorso 2016), Danijel Frka (Medaglia di bronzo sul CMAS Mondiale UW Foto Championship 2011) e Goran Butalja, direttore della testata specializzata croata “Scuba Life” (www.scubalife.hr). 

E' stato infine illustrato il “Concorso Mare Nordest” per sensibilizzare gli studenti del Friuli Venezia Giulia sul delicato tema dell'inquinamento marino da plastiche. Suddiviso in tre categorie (elaborato scritto, video e fotografie), il concorso – il cui regolamento è pubblicato su www.marenordest.it/concorso-scuole –  avrà il seguente tema: “Un mare di plastica. Cosa può fare ognuno di noi, anche attraverso modifiche di comportamenti scorretti, per limitare l'inquinamento da plastiche degli oceani?”. Gli studenti dovranno partire da una riflessione sull'inquinamento da materie plastiche che sta soffocando gli oceani con 1,09 milioni di chili versati ogni ora pari a 8,8 milioni di tonnellate l'anno (solo in Italia la plastica rappresenta fino all'80% dei rifiuti in mare aperto e sulle coste) con danni irreparabili.

I concorrenti, che potranno partecipare come singoli o classe con un elaborato scritto della lunghezza massima di 500 parole, un video di 3 minuti e foto digitali, in bianco e nero o a colori, hanno tempo fino al 1° maggio per inviare le proprie opere, che saranno giudicate da una giuria composta da fotografi, insegnanti, autorità, giornalisti e rappresentanti dell'associazione. I vincitori, premiati all'interno di Mare Nordest 2017, riceveranno una targa e l'istituto di appartenenza materiali e corredi scolastici indicati secondo le specifiche esigenze.

Per informazioni: www.marenordest.it

Visited 34 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.