Pordenonelegge, inaugurazione con David Grossman

imagazine_icona

redazione

10 Luglio 2014
Reading Time: 3 minutes

Il via mercoledì 17 settembre

Condividi

Dal 17 al 21 settembre si rinnova l’appuntamento con pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori: è la quindicesima edizione di una tra le più attese manifestazioni dell’agenda culturale italiana, curata da Gian Mario Villalta (direttore artistico) con Alberto Garlini e Valentina Gasparet, promossa dalla Fondazione pordenonelegge.

Di straordinaria rilevanza si annuncia la presenza di autori stranieri: sarà infatti uno degli scrittori più amati, l’israeliano David Grossman, a inaugurare il festival mercoledì 17 settembre, per raccontare la sua vita di scrittore in un Paese provato dalla storia. E al festival farà tappa Hanif Kureishi per accompagnare i presenti nell’India degli anni Settanta dove uno scrittore in crisi si trova a scrivere una biografia che lo costringe a mettere in relazione la sua generazione con quella venuta prima di lui.

Fra i grandi protagonisti stranieri anche la canadese Margaret Atwood, che in anteprima racconterà il suo ultimo romanzo, e ancora Chuck PalahniukJamaica KincaidNicolai LilinVladimir Kantor, il russo Evegenij Vodolazkin, il bulgaro Georgi Gospodinov, la scrittrice ceca Petra Soukupova, il danese Simon Pasternak, lo svedese Hakan Nesser, la scrittrice francese Katherine Pancol, l’inglese Michael Dobbs, lo scrittore algerino Yasmina  Khadra, la finalista del prestigioso Booker Prize Deborah Levy, l’australiana Hannah Kent, l’austriaca Maja Haderlap, oltre aRicardo Menéndez SalmonCaleb CrainKim Thùy, David Van Reybrouck e Gabriel Pacheco.

Anche quest’anno a pordenonelegge.it ci saranno i grandi nomi della letteratura italiana, con un programma che unisce firme consacrate a scrittori esordienti. Innanzitutto, a pochi giorni dall’uscita, il festival festeggerà il ritorno alla narrativa di Corrado Augias. I fratelli CarofiglioGianrico e Francesco, parleranno del loro romanzo scritto a quattro mani. Un altro libro scritto a quattro mai è quello di Milena Agus e Luciana Castellina. Con Francesco Piccolo, parleremo del libro vincitore dell’ultimo premio Strega. Ci saranno altri due finalisti dello Strega, Antonio Scurati e Francesco Pecoraro, oltre a Tullio AvoledoTiziano ScarpaElena Stancanelli, Andrea De CarloGianni Biondillo, Marco MalvaldiElisabetta RasyVeit HeinichenMauro Corona, Angela Staude Terzani, Donato CarrisiAndrea VitaliCarlo Lucarelli, Nicola Lagioia, Francesco Durante, Sandra Petrignani, Boris Pahor.

pordenonelegge 2014 incrocia inoltre la storia, la scienza, la filosofia, l’economia e l’attualità con Ulrich Beck, John D. Barrow, Vito Mancuso, Massimo Cacciari, René Major, Massimo Recalcati, Alan Friedman, Paolo Mieli, Beppe Severgnini, Giulio Giorello, Giacomo Marramao, Luciano Canfora in dialogo con Miska Ruggeri. Si parlerà anche di spettacolo, con Giancarlo Giannini, Fabrizio Gifuni, Valeria Golino, Giulio Scarpati, Alessandro Bergonzoni, Krzysztof Zanussi, Giorgio Diritti.

Con il progetto speciale di pordenonelegge La Mappa dei sentimenti, al festival si presenteranno otto racconti inediti su otto sentimenti: la speranza, l’odio, l’inquietudine, l’invidia, la gelosia, l’amore, la felicità e l’amicizia. Li firmeranno e leggeranno in anteprima a pordenonelegge Tullio Avoledo, Marcello Fois, Michele Mari, Rossella Milone, Giulio Mozzi, Valeria Parrella, Antonio Pascale e Laura Pugno.

La storia dell’arte sarà al centro di due incontri con altrettanti maestri della critica: Vittorio Sgarbi terrà una lezione sui tesori dell’arte, Flavio Caroli parlerà invece in anteprima assoluta del suo nuovo saggio sui rapporti fra arte e psicanalisi.

Di primissimo piano, anche gli incontri dedicati alla scienza. Il fisico Etienne Klein  parlerà di Ettore Majorana, il «fisico assoluto», smarcandosi dalle differenti tesi proposte sulla sua misteriosa scomparsa. Stefano Moriggi Gustavo Pietropolli Charmet si chiederanno come in un tempo di crisi e di incertezze come il nostro possiamo ancora dirci felici. Il fisico Carlo Rovelli regalerà al pubblico di pordenonelegge un racconto appassionato della fisica dalle sue origini nella filosofia greca fino alla meccanica quantistica. Mentre uno dei più noti scienziati a livello internazionale, John D. Barrow, terrà una Lectio Magistralis sul concetto di infinito.   Nell’orizzonte di pordenonelegge la poesia è sempre ben visibile, tanto da creare quasi un piccolo festival nel festival più grande, e da caratterizzare Pordenone, a coronamento di un’intensa attività che dura tutto l’anno, come una riconoscibile Città della Poesia.

Per approfondimenti: www.pordenonelegge.it

Visited 10 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.