Pordenone, il giorno di Sean Penn

imagazine_icona

redazione

11 Aprile 2014
Reading Time: 3 minutes

Le Voci dell’Inchiesta

Condividi

Si preannuncia ricco di appuntamenti, ospiti e prime nazionali il week end di chiusura dell’ottava edizione del festival di Cinemazero diretto da Marco Rossitti, Le Voci dell’Inchiesta, in programma fino alla serata di domenica. L’avvio della quarta giornata (sabato 12 aprile ), è affidato a un appuntamento per gli studenti che potranno rivivere alle 9 a Cinemazero il ricordo dedicato dal festival a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin a vent’anni dalla loro morte in Somalia mentre stavano realizzando un’inchiesta per il TG3 sul traffico di armi e rifiuti tossici. L’incontro sarà seguito dal seminario tenuto dalla giovanissima filmmaker Rachel Beth Anderson (Cinemazero ore 11), giunta in Italia la prima volta dopo aver sbancato in pochi mesi i principali Festival internazionali con il suo documentario sulla guerra in Libia. A seguire attesa proiezione in prima italiana del documentario australiano Reach for the skies che presenta l’inchiesta per la ABC Australia del reporter Andrew Fowler sugli F35: proprio in un momento ‘caldo’ del dibattito in Italia sui cacciabombardieri, l’autore cerca di rispondere alla domanda se si tratti di un super caccia militare o un progetto militare desueto e dispendioso.

Il pomeriggio e la serata del festival riserveranno un gran numero di proiezioni, molte in prima italiana. Si comincia alle 14 con L’image manquante in qui l’autrice Rithy Panh cerca di ricostruire lo sterminio di massa perpetrato dagli Khmer Rossi quando governavano la Cambogia. In anteprima la festival (ore 15.30) Soul Food Stories, un racconto sul cibo come possibilità di unire persone appartenenti a diversi gruppi religiosi ed etnici: bulgari ortodossi, turchi musulmani, pomak e zingari evangelisti, divisi in passato dai conflitti, trovano proprio a tavola un modo nuovo per stare insieme. A metà pomeriggio (ore 16.45) in sala una delle prime nazionali più attese di questa edizione: il nuovo documentario prodotto e narrato dalla voce fuori campo del premio Oscar Sean Penn, da sempre impegnato sul fronte della denuncia sociale e politica. The Human Experiment – nato dalla collaborazione dell’attore con i giornalisti Dana Nachman e Don Hardy – alza il velo sulla realtà scioccante delle migliaia di sostanze chimiche non testate presenti nei nostri prodotti di uso quotidiano, nelle nostre case e in noi stessi (dai cosmetici ai conservanti per alimenti).

Alle 18.30 uno dei temi di questa edizione, quello dei nuovi media, la rete, la web reputation e i pericoli di Internet in cui possono incorrere i cosiddetti ‘nativi digitali’, torna alla ribalta con l’incontro “Facebook in famiglia. Genitori e figli in un ambiente connesso”, con l’esperto e docente Giovanni Boccia Artieri dell’Università di Urbino e il giornalista Sergio Maistrello. La serata di sabato si apre con una tra le opere italiane di punta di questa edizione, In viaggio con Cecilia. Cecilia Mangini e Mariangela Barbanente, partendo dall’obiettivo di raccontare com’è cambiata la “loro” Puglia (entrambe le registe provengono da Mola di Bari), si confrontano con alcune domande che nei decenni passati la fotografa e regista Cecilia Mangini aveva posto al centro della sua ricerca: come guardare a un’industria (l’ILVA di Taranto) che riscatta una terra, ma al tempo stesso la pone in un presente crudele e contraddittorio? Seguirà l’incontro condotto dalla giornalista del TG2 Chiara Lico.

Alle 23 la serata sarà suggellata da una grande prima nazionale: giunge per la prima volta in Italia proprio al festival dell’Inchiesta anche il documentario del foto-giornalista Shaul Schwartz, celebrato al Sundance Film Festival e all’ultima Berlinale, “Narco Cultura” che svela inquietanti retroscena sulla diffusione della cultura della droga in Messico. Per un numero crescente di messicani e latinos in America, i narcotrafficanti sono diventati fuorilegge iconici, glorificati da musicisti che lodano i loro nuovi modelli di fama e successo.

Visited 12 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.