Parte da Aquileia l’anno scout cervignanese

Reading Time: < 1 minute

L’area della Basilica è stata teatro della suggestiva cerimonia dei passaggi per 133 censiti, tra bambini, ragazzi e adulti

Condividi

AQUILEIA – L’apertura dell’anno scout del Gruppo Agesci Cervignano 1 è stata dedicata alla suggestiva cerimonia dei passaggi per 133 censiti, tra bambini, ragazzi e adulti.

I più giovani, Lupetti e Coccinelle, sono entrati nel mondo degli Esploratori e delle Guide.

Per i più piccoli, il passaggio è rappresentato da un ponte umano, formato da compagni distesi a terra: un morbido tappeto di amicizia su cui rotolare, simboleggiando la crescita serena e protetta all’interno del Branco e del Cerchio.

I ragazzi più grandi, Esploratori e Guide costruiscono un ponte con le loro mani intrecciate, un percorso più avventuroso su cui saltare e rotolare, rappresentando la sfida e la condivisione che li attendono nelle nuove unità.

I Rover e le Scolte, hanno invece accolto i ragazzi più giovani preparandosi al servizio che svolgeranno durante i prossimi anni.

Un percorso di crescita che si concluderà a ridosso dei 19-20 anni, momento in cui Rover e Scolte saranno chiamati a compiere scelte di vita che, se si baseranno sul servizio, l’impegno politico e la fede, si chiamerà ‘partenza’.

Un’uscita tanto attesa non solo per i passaggi ma per scoprire anche chi saranno i capi che guideranno i bambini e i ragazzi nelle varie unità per questo anno associativo. Tramite un “gioco ambientato” nell’antica Roma fatto di messaggi in codice, mappe e prove da superare, si è raggiunta Aquileia in bicicletta.

Dove hanno passato insieme la giornata, nei prati adiacenti la basilica per poi rientrare a Cervignano nel tardo pomeriggio.

Visited 202 times, 1 visit(s) today
Condividi